Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioïvam 1
gioliti 1
gionata 1
giorni 77
giorno 62
giova 5
giovamento 2
Frequenza    [«  »]
79 t'
78 su
77 avea
77 giorni
77 saluzzo
76 voce
75 allor
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

giorni

   Vol.,  Comp.
1 I, Maria | alla sua pace eterna.~ ~Ne' giorni più infelici di mia vita~ 2 I, Uomo | natura,~Pria che i suoi giorni avvelenasse il male.~ ~Ma 3 I, Chiese | festosi,~I pargoletti di que' giorni, ed io,~Nato robusto al 4 I, Chiese | metteami e in un pietà. Più giorni~L'esecrai, l'osservai, gli 5 I, Chiese | anni!~Ed oh! com'anco in giorniabborriti~Mia fantasia 6 I, Chiese | carcere attendea!~Per sei giorni in mestizia illanguidiva,~ 7 I, Chiese | tenuto~Uno scettro in que' giorni avess'io,~Gli avversanti 8 I, Chiese | giacqui~Più d'una volta a' giorni incarcerati;~Ed allor tetramente 9 I, Chiese | sorrisi,~Sollevati saran tuoi giorni amari».~ ~Ma indarno sovra 10 I, Chiese | sacrifici?~Senza Dio l'uom ne' giorni infelici~Ruba, insidia, 11 I, Proces | senza orgoglio~Fu per più giorni e immacolato e forte.~E 12 I, Proces | e spera.~ ~Venga a que' giorni il vate ed il pittore~Sulla 13 I, Proces | a' più tremendi~Lunghi giorni di morte e di spavento!~ 14 I, Proces | pressure~Ch'oprate lunghi giorni ha il vïolento,~Insultando 15 I, Proces | perchè temon pe' materni giorni.~Della Comunïon pur non 16 I, Proces | vista,~E chi traea nefandi~I giorni suoi, sogguarda e si contrista:~ 17 I, Parent | Regina del mondo!~«Sette giorni; e poi veggo giocondo~«Qui 18 I, Pass | rivedendo,~Ed alfin temperando i giorni amari~Fra gli amplessi de' 19 I, Pass | tremebonda,~Ed apro, e parmi a' giorni studïosi~Tornar di giovinezza, 20 I, Pass | fea di lungo ben promessa:~Giorni d'alto dolor mi mosser guerra,~ 21 I, AVolta | fede ai lumi.~ ~Sovente i giorni miei trascorrean mesti,~ 22 I, AVolta | ansia decenne.~ ~Ma ne' giorni del mio lungo dolore~Molte 23 I, Foscolo| a lui diceva: - «Anch'io giorni felici~Ho sulla terra assaporati, 24 I, Foscolo| eransi accolte~Su te cause di giorni irrequïeti.~La guancia t' 25 I, Foscolo| la cattedra di Piero~Ne' giorni di sua possa più remoti;~ 26 I, DeBreme| visse~ De' diletti suoi giorni, e qui patìo,~ E presso 27 I, Saluzzo| pensiero accompagnando~Oltre i giorni infantili, allor che trassi~ 28 I, Mestiz | per me stesso~Portar so di giorni amari,~Ma pacato de' miei 29 I, Mestiz | frattanto~Quell'amato i suoi giorni di pianto~Sulla terra strascini 30 I, Confal | turba~In me rivolgendo~Che i giorni tuoi santi~S'estinser, gemendo;~ 31 I, AnimFig| stanno vegliando,~Cui pochi giorni tu per prole avesti,~Poi 32 I, Clement| E s'ebbi in terra alcuni giorni amari,~L'affetto vostro 33 I, Clement| abbellì cotanto,~Che pur tai giorni a me tornaron cari~Standovi 34 I, MAfflit| gemea pentito;~ ~Ed in que' giorni di dubbiezza, quando~Della 35 I, Filosof| Nessun eccelso palpito~Suoi giorni abbella più.~ ~«Ma, dacchè 36 I, SCarlo | ipocriti la gente!~ ~Su' tristi giorni suoi Carlo fremea:~Data 37 I, Donna | aïta ascosa.~ ~De' suoi giorni in sull'alba acerba morte~ 38 I, Donna | Abbellì reverente i vecchi giorni,~Però che ognor fu suo pensier 39 I, Donna | E occulto piango su miei giorni rei;~E in cotal donna ad 40 I, Donna | celeste amor l'alma conforta:~Giorni in secreto mena penitenti,~ 41 I, Ricov | fuorchè pena,~Nulla i miei giorni avran fruttato a lei.~ ~ 42 I, Messale| stende innanzi~Remotissimi giorni, i giorni alteri,~Allorchè 43 I, Messale| innanzi~Remotissimi giorni, i giorni alteri,~Allorchè di barbarie 44 I, Messale| su chi sa quali altari~A' giorni de' Crociati e de' Templari?~ ~ 45 II, Raff | L'alma d'Otton per varii giorni. Intanto~Veniva egli nel 46 II, Ebelino| Un l'Eterno,~Come a' giorni di Giobbe, al suo cospetto~ 47 II, Ebelino| imprechi.~Ed il Signor: - Giorni di prova a' retti~Forse 48 II, Ebelino| innocente duce~Stanza a que' giorni avea in Milan. Posava~Una 49 II, Ebelino| Ed il Signor: - Non forse~Giorni di prova assegno a' retti? 50 II, Ildeg | molto l'amava; e in questi giorni~Di nevose bufère, ognor 51 II, Ildeg | Vanamente arrischiasti i cari giorni~Per aïtar l'amico, o coll' 52 II, Ildeg | nostra püerizia i dolci giorni~Da mille vicenduole ivan 53 II, Ildeg | consiglio accolga, esita alcuni~Giorni Camillo; indi alla sposa: - 54 II, Ildeg | dipintore, il padre tuo~Ne' suoi giorni d'infanzia? Inanellato~Il 55 II, Ildeg | ella soggiugne, e come i giorni~Sospirass'egli della pace, 56 II, Ildeg | castel siede romita,~Numera i giorni ed angosciata piange.~Quella 57 II, ISaluzz| sommamente poetico.~A que' giorni viveano con immensa fama 58 II, ISaluzz| scemarono, e s'estinse a que' giorni con Roberto la gloria della 59 II, ISaluzz| Sottrarre agli omicidi i cari giorni~Del congiunto barone e de' 60 II, ISaluzz| scempi~Inevitati di que' giorni atroci,~Che forse gettan 61 II, ISaluzz| Maria, qui seppellendo~I giorni miei fra lagrime e rimorsi.~- 62 II, ISaluzz| tal segno eran corrotti i giorni~Di Saluzzo ch'io canto, 63 II, ISaluzz| e sovente~Restava lunghi giorni il dilicato~Corpo affliggendo 64 II, ISaluzz| sempre voti ho pe' tuoi giorni!~Que' voti abborro! quell' 65 II, ISaluzz| Dio di pace consecraste i giorni!~Ecco arrivare al campo 66 II, ISaluzz| scarsezza ai più tremendi~Giorni della sconfitta, e se il 67 II, ISaluzz| manifesta, e saran paghe.~- I giorni~Chieggo salvi d'Arrigo. 68 II, ISaluzz| Saluzzo la rocca indi a tre giorni~Spalancar si dovette. Uscì 69 II, AroldCl| Questa cantica nacque in giorni di somma sventura, ne' quali 70 II, AroldCl| scorato è il padre.~Nata ne' giorni di sventura, e in erma~Torre 71 II, Roccel | colpite avean più teste~Ne' giorni infausti in che Luchino 72 II, Roccel | pianse.~Sol dopo trenta giorni al buon Gilnero~Badò Roccello 73 II, Roccel | la inebbrïaro.~Fulgeano i giorni dell'Ascensa e il ricco~ 74 II, Roccel | Fiorenza entrarono, e tre giorni~Roccel d'amor s'inebbriò 75 II, Roccel | Dio crocefissori!~E assai giorni Roccello e il suo scudiero,~ 76 II, Roccel | de' portenti, ecco a tai giorni~Sorger Cola di Rienzo, uom 77 II, MDante | non seguo, dipingo i giorni~Del tuo esular; di te la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License