Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iacobi 1
iacopo 1
ibi 1
iddio 75
idea 6
ideai 1
ideata 1
Frequenza    [«  »]
77 saluzzo
76 voce
75 allor
75 iddio
74 tutte
73 amore
73 sol
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

iddio

   Vol.,  Comp.
1 I, Pre | dal più sublime di tutti - Iddio.~Sospetto che avrei fatto 2 I, Giov | primieri,~Che fecondi di speme Iddio mi dava,~E di ricchi d'amore 3 I, Uomo | Lumi dell'universo, e farsi Iddio,~E rifuggongli quei da cento 4 I, Uomo | Taci, bugiardo spirto! Iddio m'affida:~Ei non m'ha tolto, 5 I, Croce | forza~Di diventare all'Uomo Iddio simìle;~Se ipocriti talor 6 I, Angeli | l'hai veduto quell'amante Iddio~Pender bambin fra le materne 7 I, Angeli | che nostra afflitta creta~Iddio venne a vestire ed a noi 8 I, Angeli | me dir curasse: «Amiamo Iddio»?~ ~Grazie, grazie, Angiol 9 I, Chiese | Supplicemente ricercava Iddio.~E salve, o tempio di men 10 I, Chiese | giorno in cui di nutrimmi Iddio!~Ah! non in tempio di gran 11 I, Chiese | passïoni, ed il perduto Iddio!~Perduto, no, per me non 12 I, Chiese | al volgo, osa implorare Iddio:~Io mi volgeva a Dio, ma 13 I, Chiese | In quell'ore io talvolta Iddio cercava,~E, inorridisco 14 I, Chiese | Disama e niega e maledice Iddio.~ ~Filosofar s'immagina 15 I, Chiese | assorte.~ ~Ciò ch'io patissi, Iddio conosce solo,~La mente rivolgendo 16 I, Chiese | vuol seguitar».~ ~«D'un Iddio pur si favelli;~Ma di templi, 17 I, Chiese | vagheggia~Non il bel, non Iddio, non l'amor!»~ ~«Chi son 18 I, Proces | acciar,~ «Chi di voi senteIddio con noi?~«- Tutti il sentiamo!»~ 19 I, Proces | non badate, e voi consoli Iddio!~«A lui vi raccomando: ei 20 I, Proces | campi~Avvïarsi la visita d'Iddio~A povera magion. Seguii 21 I, Proces | uom quaggiù imprecato,~Se Iddio gli dice in cor: «T'ho perdonato!»~ ~ 22 I, Proces | anime sono a rammentarsi Iddio,~E onde abbelliti vanno~ 23 I, Parent | madre caramente memori,~Iddio amando, con lei sono al 24 I, Parent | Luce emanata dall'Eterno Iddio!~D'affetto pari al lor niun 25 I, Parent | secretamente ognora~Di quell'Iddio ne' primi invocato.~ ~ 26 I, Santua | Puossi, gridò, glorificare Iddio,~«A questi lochi eccelso 27 I, Santua | Mirasi quanto, sceso in terra Iddio,~Per redimerci tutti, oprò 28 I, Secoli | battezzati fulse,~E perocchè d'Iddio quest'era l'opra,~Se fidi 29 I, Secoli | guerriera~Visibilmente avesse Iddio compagno:~Così doppiata 30 I, Secoli | invida mano:~Colpì i Crociati Iddio,~E in Asia lor possente 31 I, Secoli | vita,~Tal che lo stesso Iddio~Fattosi a noi fratel, fu 32 I, AVolta | lacerassi il velo,~Sempre d'Iddio vidi innegabil segno».~ ~ 33 I, Foscolo| amar colla sua grande anima Iddio,~In fresca età l'ardimentoso 34 I, Foscolo| grazia ricàlcitri all'impero:~Iddio t'ama, ti vuol, ti 35 I, Foscolo| dicesti;~Gl'insegnamenti d'un Iddio son questi!»~ ~Ah, sebbene 36 I, Foscolo| con esso~Veder per sempre Iddio ne sia concesso.~ ~Appagar 37 I, Foscolo| sei quello, onniveggente Iddio:~Non un de' suoi sospir 38 I, DeBreme| subalpino~Aere di novo, o sommo Iddio, respiro,~Piena d'incanti 39 I, DeBreme| commosso,~E con suoi lumi Iddio non mi ristora.~ ~In quell' 40 I, Patria | Voce è di carità, voce è d'Iddio!~ ~Ma tu che in fondo al 41 I, Patria | Colui perchè terrìa che Iddio non sente?~Anco in età pagane 42 I, Patria | Sembra del Paradiso~Volerti Iddio sovra quest'orbe imago!~ ~ 43 I, Saluzzo| Quell'Angiol, cui tuo scampo Iddio commise,~Sì che nobil sia 44 I, Mente | sciagurata,~S'altra possa Iddio m'ha data~Che null'uom può 45 I, AnimFig| Non fu olocausto sol che Iddio t'impose~Per affinar l'anima 46 I, Clement| mi giova:~Amo quel prego: Iddio ven benedice~Con grazia 47 I, VotoMar| Che sono i monumenti? Iddio non chiede~Statue e colonne, 48 I, MAfflit| Un bisogno invincibile d'Iddio~Talvolta m'assaliva e mi 49 I, Filosof| Giuda e il Gòlgota,~E d'un Iddio il patir.~ ~Gli sconosciuti 50 I, Filosof| minaci or tenere~Parole d'un Iddio~Scosser Giustino, ed avido~ 51 I, SFilo | poco~L'unico Ver, l'unico Iddio s'onori!~ ~«Perchè, gridavan 52 I, Benef | contenti~Che sulla terra Iddio concede loro;~Mentre a meglio 53 I, Guida | tutti: - ah! quei non era Iddio,~Non era il sommo Ben ch' 54 II, Raff | Orgoglio fui; me ne punisce Iddio!~Dopo il virgineo insiem 55 II, Ebelino| anima offesa!~Ma tai giudizi Iddio forse abborrendo,~Non volle 56 II, Ildeg | suo;~Gli altri farsi un Iddio del tracotante~Contenditore 57 II, ISaluzz| in tempo! Oh, me vestisse Iddio~Del vigor de' Profeti un 58 II, ISaluzz| L'impresa vostra maledice Iddio!~ ~ ~ ~III.~ ~Di te, Religïon, 59 II, ISaluzz| uomo adopra:~V'è la possa d'Iddio che lume sempre~Bastevol 60 II, ISaluzz| crollata,~E per Tommaso prego Iddio! e lo prego~Che gli susciti 61 II, ISaluzz| chiamata che a me volge Iddio.~Onor, dover m'astringono 62 II, ISaluzz| il pon sull'ara;~Attesta Iddio che il roterà sugli empi;~ 63 II, ISaluzz| per gli oppressori,~Solo Iddio supplicando a spodestarli~ 64 II, ISaluzz| non opra~Per noi prodìgi Iddio... dimane, o figlia,~Più 65 II, ISaluzz| ghibellin; m'è noto~Che giusto è Iddio, che i falli miei punisce,~ 66 II, ISaluzz| Padre ai pupilli derelitti è Iddio.~- Vero favelli, ma la terra 67 II, ISaluzz| perchè a me non li sparmiava Iddio?~Non misero abbastanza era 68 II, ISaluzz| so ch'aneli d'emanarlo, e Iddio~L'adempimento di tua brama 69 II, AroldCl| stranier. Che far dobbiam? D'Iddio~Parla tra com'uom cui 70 II, AroldCl| Ciò che d'oprar le ispirò Iddio.~- No, Iddio~Questo non 71 II, AroldCl| oprar le ispirò Iddio.~- No, Iddio~Questo non t'ispirò! prorompe 72 II, AroldCl| iniquità punir sol puote Iddio;~Noi non possiam sul misero 73 II, MDante | ingiusto ei medesmo, irrìta Iddio,~E le folgori scoppiano, 74 II, MDante | letto, sclamando: - Eterno Iddio,~Prendi l'inutil vita mia! 75 II, MDante | la insegna~Cui darà palma Iddio sovra gl'iniqui?~Ov'è la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License