Vol., Comp.
1 I, Maria | accanto!~ ~Della Madre che il Figlio ha per me dato!~ ~ ~ ~
2 I, Angeli | sul rogo ha posto~Il caro figlio ed il coltel già snuda,~
3 I, Angeli | infelice Agar di cruda~Sete col figlio langue entro il deserto,~
4 I, Chiese | ciò che vuoi~«Di questo figlio della debol Eva!»~«Sordo
5 I, Proces | semplici a lei fide,~Col divin Figlio i campi benedisse,~Nè gragnuola
6 I, Proces | Sempre si volgon l'ore~Al figlio della polvere,~Quando patisce
7 I, Proces | consorte, nè un diletto figlio:~Decenza impone a questi~
8 I, Parent | forza generosa!~E dopo un figlio compro a tanto prezzo~D'
9 I, Parent | caro perch'ei pur ride al figlio;~Sovente, favellando a lei
10 I, Parent | nell'onde.~ ~Ella, se il figlio palpita~Tra infetto aere
11 I, Parent | glorïosa.~ ~Nè puote alma di figlio esser pacata~Fra inique
12 I, Parent | di Dio mirando, esclamò: «Figlio!~Pensa che quel gran Dio
13 I, Parent | t'onorerà, padre, il tuo figlio,~Se in te virtù mai non
14 I, Santua | che, abbracciando il morto Figlio,~Frena le amare lagrime
15 I, Secoli | Divin che a lei s'unìo!~Il figlio della creta è al duol dannato,~
16 I, AVolta | a me con pia dolcezza:~«Figlio, anch'io lungo tempo esaminando,~
17 I, Foscolo| ossequio amantissimo di figlio,~Così sul mio Manzoni Ugo
18 I, Foscolo| Che alla tua madre fosti figlio amante:~Quella vedova pia
19 I, Foscolo| parenti assunti in Paradiso~Figlio che amolli, no, non fia
20 I, Mestiz | volgo i miei lai, Divin Figlio,~Che, sospeso in patibolo
21 I, CessCol| vieppiù in Quella,~Cui nacque Figlio.~ ~Guasta dall'uom, religïon
22 I, VotoMar| Ve' l'immagin di Lei col Figlio amante,~Ch'orgoglio umano
23 I, VotoMar| menti in noi migliora,~E il figlio tuo benediranne allora!~
24 I, VotoMar| miri, il tocchi, - ed è tuo figlio ancora!~ ~ ~ ~
25 I, MAfflit| sorgon macchiati, e come il Figlio~Brami scampo e non lutto
26 I, DioMar | argilla, ma di te, Signore,~Figlio son io!~ ~Bella è la terra,
27 I, Benef | o potente,~Di Dio tu sei figlio,~Fratello degli Angioli,~
28 I, Ricov | cor.~ ~«Io, conscia che al figlio~Non manca un'aïta,~Trarrò
29 I, Ricov | che mirando~Maria col suo Figlio,~Li veggon dal cielo~Sui
30 II, Raff | strozzando od illudendo!~- Figlio, taci per or; bevi a larg'
31 II, Raff | parte~Spinto venne il suo figlio, e vanamente~Qua e là si
32 II, Raff | testimon d'onor sì grande al figlio,~Di tenerezza lagrimò: tremava~
33 II, Raff | cui più noto~Era che al figlio suo, quanta abbisogni~Innanzi
34 II, Ebelino| congiunse, e disse: - Un figlio,~O Ebelino, ti lascio; -
35 II, Ebelino| lascio; - ed a te lascio,~O figlio, un padre in Ebelino! -
36 II, Ebelino| detti spirato. Allora il figlio~Gettommi al collo ambe le
37 II, Ebelino| lo strinsi,~E il chiamai figlio. Ove pur reo di patti~Violati
38 II, Ebelino| Fuggi~Fuggi, dicean, del figlio nostro l'ira!~Ira per te
39 II, Ebelino| scende~Alla prigion del figlio. Oh inenarrati~Di quel colloquio
40 II, Ebelino| frutto! ed il più amante~Figlio che di sua madre, ahimè!
41 II, Ildeg | Ed Ildegarde: - Il primo~Figlio, o diletta, che ti nasca,
42 II, ISaluzz| Muletti, e di Carlo suo figlio; ed ivi leggesi pubblicato
43 II, ISaluzz| insanguinato l'Italia. Carlo, figlio di Roberto, era premorto
44 II, ISaluzz| e al sen paternamente~Il figlio accolse dell'estinta suora.~
45 II, ISaluzz| cortegiani accompagnolla?~- Figlio, ricorda ch'altre volte
46 II, ISaluzz| alterno animo i sensi.~- Figlio, sedotto sei. Più che a
47 II, ISaluzz| pro sclamava questi: - Oh figlio!~Qui non m'abbandonar! Più
48 II, ISaluzz| ne' delitti!~- E l'empio figlio di mia suora il brando~Rotò
49 II, ISaluzz| conforti!~- Oh Eleardo! mio figlio! àlzati; al cielo~Chi delle
50 II, ISaluzz| il confortato pianto.~- Figlio, se così scritto è dall'
51 II, ISaluzz| Siccome dolce padre ama il suo figlio,~E ad un tempo siccome un
52 II, ISaluzz| monarca.~Orbo questi del figlio, al debil pugno~Della nepote
53 II, ISaluzz| di Dogliani il sir qual figlio e padre,~E il portentoso
54 II, AroldCl| comprar la vita~Destinava del figlio il cieco sire.~Intero un
55 II, AroldCl| strida~Degli assassini?~- Il figlio, il figlio mio~Forse a morte
56 II, AroldCl| assassini?~- Il figlio, il figlio mio~Forse a morte strascinano:
57 II, AroldCl| pietà di me ti prenda! Il figlio~Ch'unico maschio avanza
58 II, AroldCl| Alle mie braccia il caro figlio rendi,~E qual tributo m'
59 II, AroldCl| è vero,~Fu da bollente figlio mio l'insegna~De' prischi
60 II, AroldCl| battaglia, ma in supplizi ha il figlio!~Clara il conosce, e mentre
61 II, AroldCl| vendette:~Sull'ossa di tuo figlio a spirar viene~Il suo assassin!~
62 II, AroldCl| padre il dare aïta~D'un caro figlio all'uccisor. La lancia~Ei
63 II, AroldCl| Sovra la testa, ahi, di suo figlio il sangue!~Frettoloso Manfredo
64 II, AroldCl| incenerì Saluzzo!... e il figlio mio,~Il figlio mio su scellerata
65 II, AroldCl| e il figlio mio,~Il figlio mio su scellerata croce~
66 II, MDante | ossequïosi sguardi~Come figlio a parenti, investigando~
67 II, MDante | nepote dell'antica Roma~E figlio della nuova? Abbian fortune~
|