Vol., Comp.
1 I, Angeli | mi sfavillò sì grande~La dolce carità de' tuoi conforti?~ ~
2 I, Chiese | poi dopo cotanto ardita~Dolce fidanza, a tempo non lontano~
3 I, Chiese | accoglieanlo, e davan plauso~Alla dolce arte della sua favella.~
4 I, Chiese | per me tanti sospiri!~Pel dolce padre calde preci offrìa!~
5 I, Proces | prodeunt.~(Eccl. hymn.).~ ~Dolce è l'aspetto~De' templi santi,~
6 I, Proces | republica ostentata~Contro la dolce degli altar possanza;~ ~
7 I, Proces | Fuggiamo il Signor!»~ ~ ~Ah! dolce siami ricordarmi ancora~
8 I, Proces | fa il Signor! Chi non di dolce~Stilla bagnate aver potea
9 I, Parent | vagiti!~Quand'ei cerca la dolce genitrice~Con isguardi dal
10 I, Parent | picciol feroce?~Incanto sì dolce~La donna sol ha.~Ed ella
11 I, Parent | amore!~Poi di ragione al dolce lampo i teneri~Fanciulli
12 I, Parent | confronto,~ ~Mi sovvenìa con dolce incantamento~La carità del
13 I, Pass | antiche~Pagine ch'ebbi a dolce veglia amiche.~ ~E sovente
14 I, AVolta | innamoravan que' volumi~Che il dolce genio tuo mi commendava.~ ~
15 I, Foscolo| consola, e a Dio conduce.~ ~Dolce mi fu dopo decenne pena~
16 I, Foscolo| Salvatore:~Come la mia, tua dolce alma s'inchina~Con invitta
17 I, Patria | virtutem~(Ps. 107. 14).~ ~ ~Oh dolce patria! oh come~Balza de'
18 I, Saluzzo| immortal l'Onnipossente!~ ~Dolce è saper, che di non pigre
19 I, Mestiz | Giovanni spargevi:~Ogni dolce pietà conoscevi,~Benedetta
20 I, Confal | Dal ciel mi risuona~Tua dolce parola.~Che spiriti innalza,~
21 I, AnimFig| Eccli. 2)~ ~Piangimi, o dolce Genitrice: a Dio~No, non
22 I, AnimFig| grazie ajuto.~ ~Piangimi, o dolce genitrice: a Dio~No, non
23 I, Clement| Amo quel prego ed ogni dolce segno~Di pia memoria che
24 I, VotoMar| morte e spavento,~Pur la dolce assalìa sponda Taurina:~
25 I, MAfflit| Lunge i miei passi da tua dolce via:~Fuor d'essa tutto vidi
26 I, MAfflit| uscii dell'onde;~M'alzi tua dolce man di grado in grado~ ~
27 I, SCarlo | altra polve,~Era di tempi al dolce errar men atti».~Dir non
28 I, SFilo | spoglie e il venerando~Tuo dolce impero il Cielo ha manifesti.~ ~
29 I, Donna | acerba morte~Rapito a lei la dolce madre avea;~Ma il padre
30 I, Donna | dal Ciel maggiormente al dolce sesso~Recar sollievo altrui
31 I, Donna | presti,~Ispira cortesìa col dolce aspetto:~Il sincero ammendarsi
32 I, Ricov | söavi~Ancelle di Dio~Più dolce, più giusto~Faranno il tuo
33 I, Ricov | misteri,~Non sa che più dolce~Di tutti i piaceri~È l'umil
34 I, Messale| saracene,~Poi ritornato nella dolce Francia~Appese entro d'un
35 II, Raff | giusta ira nel petto,~Or con dolce sorriso, il re supremo~Ascoltava
36 II, Raff | lunge appellar sembra~Con dolce affetto un qualche suo smarrito,~
37 II, Raff | corde, e uscìa tremante~Dal dolce petto il modulato suono,~
38 II, Ebelino| uomo,~In cui scernesse il dolce volto, e i dolci~Atti, e
39 II, Ebelino| amor suo per Ebelin, tra il dolce~Nella virtù emularlo, e
40 II, Ebelino| misericordia chiese;~E dal dolce aer suo, dalle ridenti~Tutte
41 II, Ildeg | nevose bufère, ognor la dolce~Nostra infanzia mi torna
42 II, Ildeg | Oh come su quell'olmo il dolce amico~Teneramente mi stringea
43 II, Ildeg | anche Irnando,~E questa il dolce avea nome d'Elina,~E di
44 II, Ildeg | In che, pensando alla sua dolce infanzia,~Questo o quel
45 II, Ildeg | parole Irnando.~Ma alla dolce Ildegarde or molto incresce~
46 II, Ildeg | Della diletta sposa il dolce incontro.~Ei cammina a gran
47 II, Ildeg | lungo tempo agogno~Veder tuo dolce volto, e palesarti~Un mio
48 II, Ildeg | ciel pietoso arrida~Alla dolce speranza!) uno o più figli,~
49 II, Ildeg | Pel qual degli avi miei la dolce terra~Senza cordoglio abbandonata
50 II, ISaluzz| Prov. 10. 12).~ ~I.~ ~Dolce Saluzzo mia! terra d'antiche~
51 II, ISaluzz| Della mia suora, a te sì dolce madre!~Te ne scongiuro per
52 II, ISaluzz| prigionier, ch'egli ama~Siccome dolce padre ama il suo figlio,~
53 II, ISaluzz| giovinetti,~E si rïabbracciar con dolce pianto;~E dal suolo, natìo
54 II, ISaluzz| carità, pace,~Provvedimento a dolce sicurezza~Di domestiche
55 II, ISaluzz| padre mio~Per dolci preghi e dolce vïolenza~Teco a salvezza
56 II, ISaluzz| vorrebbe altro pensier più dolce,~Ma in un più divorante.
57 II, ISaluzz| per servire a Dio,~Ed alla dolce patria e ad infelici~Cuori
58 II, AroldCl| accorto suo senno e per la dolce~Filial carità ribenedisse.~-
59 II, AroldCl| chiede aiuto ai vïandanti. A dolce~Carità si commove una famiglia~
60 II, AroldCl| Sponda toccar. Qui più dal dolce tempo~D'adolescenza riportate
61 II, AroldCl| perdonavi!~Or chi sa? Forse il dolce mio fratello~Pe' falli suoi
62 II, Roccel | anch'esso~Ma celava del dolce animo i sensi,~E si fea
63 II, Roccel | labbra anco del volgo! Oh dolce~D'amor linguaggio e d'intima
64 II, Roccel | repubblica iva tolto~Dal dolce liber'aer, se d'esecrandi~
65 II, Roccel | terren, le impronte.~- M'era dolce, o signor, che di quel lezzo~
66 II, Roccel | Argute faccie, per quel dolce vezzo~D'un idïoma che le
67 II, MDante | benedetto, o amici tutti, il dolce~Vostro compianto, e benedetto
|