Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 4
ciechi 2
cieco 11
ciel 66
cieli 8
cielo 62
cigli 1
Frequenza    [«  »]
67 dolce
67 figlio
67 v'
66 ciel
66 forte
66 nell'
65 col
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

ciel

   Vol.,  Comp.
1 I, Giov | materno~I portenti onde al ciel siamo appellati!~ ~Di nuovo 2 I, Maria | quel Figliuol che terra e ciel governa~Per me chiedesti 3 I, Uomo | Frangere il giogo, e avere in ciel rinomo.~ ~Basti ch'ei fra 4 I, Uomo | Bensì lui, che raddurmi al ciel può solo!~ ~ ~ ~ 5 I, Chiese | s'elevin tutti.~ ~«Re del ciel che noi madri volesti~Di 6 I, Chiese | ripiglia la Croce, e al ciel s'avanza.~ ~A me quella 7 I, Chiese | ancora~Nodrito avrà del ciel desìodegno,~Che quel 8 I, Chiese | speme,~«Ah sì, diceva, in ciel vivremo insieme!»~ ~Ma de' 9 I, Chiese | ove alberga~Colui che in ciel di gloria è circonfuso.~ ~ 10 I, Chiese | miei:~Ma pensando che in ciel li vedrei~S'io perdon ritrovava 11 I, Chiese | stupìan terra ed uomini e ciel.~ ~Traversai valli e balze 12 I, Chiese | qui l'uom, il Re del ciel».~ ~«Sventurati! v'abbagliano 13 I, Proces | esclamava:~«Di novo esser del ciel vogliam campioni!»~ ~Intanto 14 I, Proces | dimenticando spesso~D'invocarla dal ciel. Ma in quel gran giorno~ 15 I, Proces | Sempre l'uom riconcilia col ciel.~ ~E dopo l'anno in cui 16 I, Proces | voglio~«Pugnar contro il Ciel!»~ ~Perchè retrocesse~Con 17 I, Proces | Tutte quell'almo al Re del Ciel si stanno~Che in man dell' 18 I, Proces | piedi di Cristo,~Spera in ciel perdonato salir.~ ~Ed anco 19 I, Proces | porte~Perchè il fermano? Oh ciel! che raffigura?~Dall'altar 20 I, Parent | Di progenie d'Adamo al ciel chiamata,~Grave è il sen 21 I, Parent | ricchi di virtù sono al ciel sorti,~Dal sen materno attinsero~ 22 I, Parent | amando, con lei sono al ciel sorti.~ ~Quale stupor, se 23 I, Parent | Senno che ad essi per me il Ciel largiva,~E baldanzoso i 24 I, Santua | lui s'infonde.~ ~Qui il ciel sovente è limpido zaffiro,~ 25 I, Santua | Meco voi tutti alzare in ciel vorrei!»~ ~Non fulge , 26 I, Foscolo| Sacri alla Vergin ch'è del ciel Signora,~Nell'alma gl'infondean 27 I, Foscolo| ora,~Spiccato un volo al ciel, fuggirgli ancora.~ ~E mia 28 I, Patria | atti mirandi,~Chiedeano al ciel le sorti,~E per religïon 29 I, Saluzzo| alle mie~Tristezze pur il Ciel mescolar volle,~E il cor 30 I, Confal | fratelli~E amici vegliar.~Dal ciel mi risuona~Tua dolce parola.~ 31 I, AnimFig| ascose,~Per cui sì tosto al ciel venni chiamata:~Non fu olocausto 32 I, AnimFig| padre amai,~E ch'ambo in ciel ristringerovvi al seno;~ 33 I, AnimFig| Possederti vorremmo in ciel sin d'ora,~Ma carità ciò 34 I, CessCol| intenerita~Voce al Signore!~ ~Dal ciel suoi doni sulla terra effuse,~ 35 I, CessCol| del mortal lignaggio~E il ciel governa.~ ~Misericordia 36 I, CessCol| divino!~Tu sei potente in ciel, tu salvatrice~Sei di Taurino!~ ~ ~ ~ 37 I, VotoMar| Alla Vergin, cui terra e ciel s'inchina;~E come gli avi 38 I, VotoMar| e Maria!~ ~O Regina del Ciel, non è sgombrata~La fera 39 I, VotoMar| Gridan d'età in etade: «Il Ciel s'onori!»~Nobilitan le vie 40 I, DioMar | la Figlia~Dell'Uomo, in Ciel fatta a' fratei reina!~La 41 I, Filosof| divina il suon:~Io Re del Ciel, di vittime~Infastidito 42 I, SCarlo | Che furono per sempre al ciel conversi.~ ~Talora a quel 43 I, SFort | Noi pure eternamente in ciel vederti,~O vergin, sospiriamo,~ 44 I, Benef | Esagera, infuria,~Invoca dal Ciel~Su tutti i felici~Sanguigno 45 I, Donna | terra una mortale~Che dal Ciel tutti i doni ebbe più chiari:~ 46 I, Donna | vicin di rose s'orni,~E dal Ciel maggiormente al dolce sesso~ 47 I, Donna | orme sue pe' sentieri al ciel guidanti:~Poi cotal luce 48 I, Donna | agi,~Quando al lume del Ciel che l'assecura,~Pace e gloria 49 I, Ricov | Il povero alla terra e al ciel rimane,~Quando alle brame 50 I, Ricov | mortali,~Ma l'anima ha in ciel.~Con Dio nella mente~Le 51 II, Ebelino| costringe. Ei maledice~E terra e ciel, ma l'alto arcano svela.~ 52 II, Ildeg | signor la ipocrisia.~- Oh ciel! diss'egli ipocrisia? Ingannato~ 53 II, Ildeg | fora;~Ma nol permise il ciel. D'una sorella~Alla difesa 54 II, Ildeg | Che a labbra subalpine il ciel ricusa,~Cavalleresche melodie 55 II, Ildeg | Allor che a noi (se il ciel pietoso arrida~Alla dolce 56 II, ISaluzz| Tommaso è la corona.~- Oh ciel! che parli? Come?~- Oggi 57 II, ISaluzz| Chiedendo a medesmo e al ciel chiedendo~Che fare omai 58 II, ISaluzz| oppressore~Abborrito dal ciel. Lui benedetto~Asseriscon 59 II, ISaluzz| apparecchiarti aiuti~Pel che il ciel te chiamerà a vittoria.~ 60 II, ISaluzz| rabbia incrudelito.~- Il ciel t'ispira: andiam.~Rapidamente~ 61 II, ISaluzz| un'impronta~Che vien dal Ciel, dal Cielo, autor sublime~ 62 II, AroldCl| mia dovizia or sola,~Te il ciel pietoso asconderà.~Sì disse,~ 63 II, AroldCl| Tosto mi rendo, ma te... O ciel! raddurre~Te vivo a casa 64 II, AroldCl| è il momento in che del ciel la porta~A tue brame si 65 II, Roccel | signorìa secura,~Dacchè il ciel maledetta ha l'esecranda~ 66 II, Roccel | Per quelle mura, per quel ciel, per quelle~Argute faccie,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License