Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieco 11
ciel 66
cieli 8
cielo 62
cigli 1
ciglia 14
ciglio 22
Frequenza    [«  »]
63 alme
63 ella
63 tutto
62 cielo
62 giorno
61 anco
61 figli
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

cielo

   Vol.,  Comp.
1 I, Uomo | Egli è un Nabucodonosor del cielo,~Dannato co' giumenti a 2 I, Redenz | ei pentito osò volgere al cielo:~Da quel guardo fu preso 3 I, Redenz | quel giorno gli spirti del cielo,~Cui straniera fu sempre 4 I, Croce | grido santo~Parea che il cielo a' suoi profeti ispira,~ 5 I, Croce | agguagliato agli immemori del cielo,~Plausi e piaceri e vanità 6 I, Croce | divina;~La virtù che nel cielo ha sue radici.~Chi per la 7 I, Angeli | venne ad un guerrier del cielo:~Ei mi regge e difende con 8 I, Chiese | mescean novelli.~ ~Rendeva al Cielo io grazie~Che i genitori 9 I, Proces | Da migliaia di cuori al cielo ascende.~ ~Religïon fortifica~ 10 I, Proces | tugurio,~Più memore del cielo e più benigno.~ spettacol 11 I, Proces | pompe divine! e prego il Cielo~Ch'io mora in patria ove 12 I, Parent | cittadini,~E a lei diceano, e al cielo: «Onde su noi,~«Onde su 13 I, Santua | una voce che rammenta il Cielo.~ ~Di Varallo i sacelli 14 I, Secoli | barbare coorti:~«Noi chiama il cielo a restaurar giustizia,~Chè 15 I, Secoli | indestruttibil via che guida al cielo,~Seminò scismi ed odio infra 16 I, Secoli | nobil arte~Non rapivano al cielo od all'inferno~I tre veggenti 17 I, AVolta | Volta parlava, ergendo al cielo~La cerulea pupilla generosa,~ 18 I, Foscolo| ch'altri innalzin voti al cielo;~E talor mesto invidïava 19 I, Foscolo| in ceppi esser dovea:~Il Cielo sa se in mia prigion t'ho 20 I, DeBreme| larve, e non sacrate al cielo!~ ~Ah, que' detti m'affidano, 21 I, Patria | zelo!~Che accenna premio il cielo~A chi pel comun ben respira 22 I, Patria | involve~Di questo suolo, al cielo e a noi sì caro!~ ~Penisola 23 I, Saluzzo| raggio~Del pöetar, che il cielo entro me pose.~ ~Miei carmi 24 I, Mente | tempo è a lei presente,~Cielo abbraccia e terra, e mar.~ ~ 25 I, Confal | sorridi!~Io scerno che al cielo~Ne inviti, ne guidi!~Io 26 I, VerSof | consolasi al pensiero~Che in cielo ei rivedrà quel cor sincero.~ ~ 27 I, VerSof | Vituperando umana razza e cielo;~Ei trasse Giuda al maladetto 28 I, DioMar | annuncian tue fatture~Il Re del Cielo.~ ~Ma delle tue fatture 29 I, SCarlo | Sfavillar, perchè interprete del Cielo,~Campioni egregi aveva, 30 I, SCarlo | gioconda,~Più languidetta in cielo era e nell'onda.~ ~Ed allor 31 I, SFilo | Non senza possa al Re del Cielo amici~E lor pietate ad invocar 32 I, SFilo | venerando~Tuo dolce impero il Cielo ha manifesti.~ ~Sensi di 33 I, Benef | palesò che tutto amore è il Cielo!~ ~Amore santifica~Tesori 34 I, Donna | tremin, quasi in ira al cielo:~Del pentimento ai nobili 35 I, Ricov | suo Figlio,~Li veggon dal cielo~Sui bimbi vegliar.~ ~Ah! 36 I, Messale| sacerdoti or glorïosi in cielo!~ ~Forse colui che tante 37 II, Raff | molto veder, che terra e cielo~Offran lor di magnifico 38 II, Ebelino| fu delirio o visïone. Al cielo~Volge supplice il viso: 39 II, Ebelino| non io ti maledico! Il cielo~Figli ti dia che s'amino 40 II, Ebelino| di perdono,~E di fede nel cielo, ahi! pur quell'ora~Amarissima 41 II, Ebelino| dolore~Stranier non volle il Cielo, e in ripensarti,~O decennio 42 II, Ebelino| dividon sorridendo, e in cielo~Riabbracciarsi in breve 43 II, Ebelino| infame petto,~Piovver dal cielo i fulmini, e il bugiardo~ 44 II, Ildeg | figli era già madre. Il cielo~Dato le ha cor fervente, 45 II, Ildeg | lutto?~Voler, voler del cielo era d'Irnando~L'inimistà 46 II, ISaluzz| generosa. Ei dimandava al cielo, e presagiva la caduta degl' 47 II, ISaluzz| tanta ah! non permetta il cielo!~- Manfredo, signor nostro, 48 II, ISaluzz| Benedetti dai popoli e dal cielo,~Trarrete a vostre sedi. 49 II, ISaluzz| Manfredo, con Tommaso il cielo!~Udìa Eleardo il prolungato 50 II, ISaluzz| Gli disdirei servigio, e a cielo e terra~Confesserei ch'io 51 II, ISaluzz| mio figlio! àlzati; al cielo~Chi delle colpe si ricrede, 52 II, ISaluzz| questa~Vocazïon del Re del Cielo?...Ascolta.~- Ugo, non contrastar; 53 II, ISaluzz| me?~- Sir di Dogliani, al cielo~Piacque arricchir le avite 54 II, ISaluzz| Lagrimando e pregando il Re del Cielo~E la Donna degli Angioli; 55 II, ISaluzz| suo grado: - Ecco onde il Cielo~Manfredo e i guelfi e me 56 II, ISaluzz| Non avvilirti, o prode; in cielo è scritto~Il destin de' 57 II, ISaluzz| morte~Indistinti fulgean Cielo ed Inferno.~ ~ ~ ~IX.~ ~ 58 II, ISaluzz| impronta~Che vien dal Ciel, dal Cielo, autor sublime~Di stupende 59 II, AroldCl| perdonar! Cert'è che in cielo entrando~Tu perdonar, tu 60 II, AroldCl| fuggi, e t'accompagni il cielo!~Clara sparve, ciò detto. 61 II, AroldCl| occhi volgendo, e verso il cielo~In atto di preghiera ergea 62 II, MDante | alma di Dante era salita al Cielo!~ ~FINE.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License