Vol., Comp.
1 I, Uomo | suo abbietto stato~È ad un tempo alterigia e sentimento~Ch'
2 I, Redenz | giustizia, modello~Che ad un tempo è increato e mortal!~In
3 I, Croce | rimanersi.~ ~Ed in simile tempo io son vissuto!~Famosi audaci
4 I, Croce | voce gagliarda,~Or è gran tempo, e s'io non l'obbedìa,~Del
5 I, Chiese | desir!~Ma spuntato quel tempo tremendo~Che i mortali a
6 I, Chiese | ardita~Dolce fidanza, a tempo non lontano~Trascorra ov'
7 I, Proces | a Dio ridata.~ ~Da lungo tempo augusta dalle chiese~Pompa
8 I, Proces | è condutto.~ ~Per alcun tempo attonite~Portano le cittadi
9 I, Parent | felle.~ ~Altera iva, già tempo, i suoi tesori~Di ricchezza
10 I, Parent | possente~Ne' padri che al mio tempo han la tutela~Della patria
11 I, Pass | volgo il nome mio,~Gran tempo mi rapìan sonno e quiete,~
12 I, Secoli | velo abbiamo,~Che per gran tempo de' cristiani al ciglio~
13 I, AVolta | Figlio, anch'io lungo tempo esaminando,~Tenni la mente
14 I, AVolta | Nè immaginar che lungo tempo regni~La gloria de' filosofi
15 I, Patria | la signorile~Spada gran tempo trionfando alzasti,~E sebben
16 I, Mente | rapida la mente:~Più d'un tempo è a lei presente,~Cielo
17 I, Donna | Pensante crebbe, e in ogni tempo ambìo~Il sorriso del padre
18 I, Donna | carità più viva.~ ~Per alcun tempo di celar s'impose~Ai leggeri
19 I, Donna | vegg'io quindi nel tristo~Tempo in cui Dio l'indico morbo
20 I, Guida | seppi offrirti~Per lungo tempo, e nondimen io ardeva~D'
21 I, Messale| di sue natìe catene;~Ogni tempo, ogni spazio le appartiene.~ ~
22 II, Raff | Qua e là si cercan lungo tempo un l'altro,~E a chiamarsi
23 II, Raff | questa,~Che te impunito breve tempo lascia:~Libero uscirai tu
24 II, Ebelino| tedesco, ch'io lessi già tempo, e di cui ignoro l'autore.
25 II, Ebelino| perdonava loro. Conservata alcun tempo la sua alta fortuna sotto
26 II, Ebelino| Ebelino il core~In breve tempo; e nella reggia e in campo~
27 II, Ebelino| e il disamore, e da quel tempo~Crescente invidia in sen
28 II, Ebelino| Guelardo il nome,~Come già tempo, d'Ebelin non suona,~O su
29 II, Ebelino| un'altra volta. E vede~Il tempo antico e la città solenne~
30 II, Ebelino| veggendo~Tanti, che in altro tempo a lui dinanzi~S'inchinavan
31 II, Ebelino| Veloce~Scorre quel sacro tempo, e omai gl'istanti~Sovrastan
32 II, Ildeg | schiettissim'alme... il tempo~Dovea spezzarlo!~In questa
33 II, Ildeg | ti voglio: imparerai~Col tempo qual possanza in questo
34 II, Ildeg | Così a parlar), da lungo tempo agogno~Veder tuo dolce volto,
35 II, ISaluzz| ghibellina appoggiandosi a quel tempo sovra Azzo fratello di Riccarda
36 II, ISaluzz| sconsigliati!~Oh foss'io in tempo! Oh, me vestisse Iddio~Del
37 II, ISaluzz| come mortal che da gran tempo~Il proprio senno e i proprii
38 II, ISaluzz| dove~Ramingo vada. Non v'è tempo a indugi,~E vedi con sollecito,
39 II, ISaluzz| tempio, e pel nipote~Orò gran tempo, insin che all'altro ufficio~
40 II, ISaluzz| ama il suo figlio,~E ad un tempo siccome un pio guerriero~
41 II, ISaluzz| quest'amabil fola; e simil tempo~Era quel di Roberto e delle
42 II, ISaluzz| era il Dogliani,~Come già tempo il Procida a sue terre,~
43 II, ISaluzz| brillò sui vinti.~A quel tempo si vide in ambo i campi~
44 II, ISaluzz| spenta la credon qualche tempo~Le ancelle e i servi. Alfine
45 II, ISaluzz| Un de' custodi come un tempo i falsi~Di Giobbe amici,
46 II, AroldCl| possanza sovra i giusti un tempo;~Ma breve è il tempo sotto
47 II, AroldCl| un tempo;~Ma breve è il tempo sotto il sole, e arcana~
48 II, AroldCl| castello, e a ritornarvi~Il tempo mancheria; son prezïosi~
49 II, AroldCl| padre.~Proseguiro alcun tempo, e quindi Clara,~Che sino
50 II, AroldCl| toccar. Qui più dal dolce tempo~D'adolescenza riportate
51 II, Roccel | così il lettore non avendo tempo d'annojarsi, potrà meglio
52 II, Roccel | ponno e confortarsi. Un tempo~Anco Saluzzo e le sue valli
53 II, Roccel | vediam quel de' Lombardi. Un tempo~So che di maestose ombre
54 II, Roccel | temerario~Ragionator. Ma breve tempo quegli~Ammutolisce e a mormorar
55 II, Roccel | pompe seguì, vago ad un tempo~Di visitar la veneta laguna,~
56 II, Roccel | Signor, non volge lungo tempo, il guardo~Accarezzante
57 II, Roccel | dolean secretamente: il tempo~Esser dicean per sempre
58 II, MDante | in silenzio~Stette gran tempo l'Alighier, ma gli occhi:~
|