Vol., Comp.
1 I, Dio | essi con me tuo braccio santo.~ ~Ov'anco intorno a me
2 I, Maria | sovra il cor mio col nome santo~Sta del Signor quel d'una
3 I, Maria | sovra il cor mio porto col santo~Nome di Dio quel di Maria
4 I, Uomo | Sull'alte mire del tre volte Santo!~ ~Io caddi al par di te
5 I, Redenz | Per giudizio ineffabil del Santo,~Ma la coppa del duol fu
6 I, Croce | spesso il lor dir quel grido santo~Parea che il cielo a' suoi
7 I, Angeli | Esser vario de' duci il santo gregge.~ ~La nostra terra
8 I, Chiese | noi.~ ~Oh nobil rito! oh santo olio! oh possente~Grazia
9 I, Chiese | pompa veneranda il Pastor santo~Presentasi all'altare, e
10 I, Chiese | Ah, noi pur dal Crisma santo~Confermati esultavamo,~E
11 I, Chiese | palpitando aspetta~Lo Spirto Santo e la percossa, donde~L'alma
12 I, Chiese | è nova aïta,~ ~Al Crisma santo ei no, non mosse invano:~
13 I, Chiese | parea che con dolor più santo~Io sopportassi l'egro mio
14 I, Chiese | bella:~L'ineffabil poter del santo rito~Avermi parea dato alma
15 I, Chiese | assistenza del tre volte Santo!~In te il perdon non mi
16 I, Chiese | non quando de' Santi nel Santo~Alza i lumi, e lo vuol seguitar».~ ~«
17 I, Proces | al ver.~ ~Tutto Ciò che santo brilla,~Che divelle dalla
18 I, Proces | affrettano il passo al loco santo,~Ove la campanetta suona
19 I, Proces | sorgon uomini~Per eloquenza e santo cor sublimi,~E con ardir
20 I, Proces | in sue mani~Il Re sempre Santo;~E folto seguialo~Pregante
21 I, Proces | altri umili artieri al loco santo,~E il cereo appo l'altar
22 I, Parent | giovani anni del Salesio santo,~La madre, che il dovea
23 I, Parent | sovente immemor fui del santo~Senno che ad essi per me
24 I, Parent | Amaro del disprezzo in furor santo~Volse; e, strappato dalle
25 I, Santua | del Ver, del sommamente Santo.~ ~«Puossi! e tristo colui
26 I, Santua | presso, d'un più antico Santo~Venerevole avanzo è custodito:~
27 I, Pass | taluni eleggo,~E nel lor santo oprar meglio ti veggo.~ ~
28 I, Pass | O vil torpore, od amor santo io bramo:~Ah no, non vil
29 I, Pass | non vil torpor, dammi amor santo,~Tu che le tue fatture ami
30 I, Secoli | guerriera,~Ma per novo in patir, santo coraggio.~Fra dileggi e
31 I, AVolta | Della Croce adorando il santo scorno;~ ~E m'umilio con
32 I, DeBreme| Aprigli i gaudii del tuo santo impero.~ ~Debitor fui di
33 I, Patria | scuola s'ammaestra.~ ~Del santo patrio affetto~Gl'ipocriti
34 I, Poeta | Perchè vago del bello più santo,~A tal bello tu spinga altri
35 I, AnimFig| Benchè di virtù segua il santo segno:~Compiangendo chi
36 I, AnimFig| degli sposi mi toccò il più santo;~Che siccome eri tu l'angiolo
37 I, CessCol| ognun ch'a lei con dolor santo~Sue pene dica.~ ~Le nostre
38 I, SCarlo | oppresso,~Ch'appo il corpo del Santo s'inchinava,~E di lui la
39 I, SCarlo | Sua immensa carità, suo santo ardire~Suscitogli appo il
40 I, SCarlo | allor anzi doppiò di zelo santo;~Non ebber più nel santüario
41 I, SCarlo | ammutolosse.~Della Chiesa ogni santo condottiere~Sovra l'orme
42 I, SCarlo | pien di maraviglia,~Che il Santo stesso, alzando ivi la mano,~
43 I, Ricov | Vi passano il dì.~ ~«Al santo pensiero~Che aprì quel ricetto,~
44 I, Messale| sull'Egizie arene,~E al santo Re l'ultimo dì assistette,~
45 I, Messale| Circondano Angioletti il pittor santo~Dando all'opera sua celeste
46 II, Ebelino| terra, e non rinvenni un santo.~Ed il Signore: - O di calunnie
47 II, Ebelino| terra, e non rinvenni un santo.~Ed il Signore: - O di calunnie
48 II, ISaluzz| Eccoti di Staffarda il presul santo,~Colui, che per bell'opre
49 II, ISaluzz| E fra questi Eleardo. Il santo vecchio~Di scherni non tremò,
50 II, ISaluzz| avea la legge~Di Domenico santo all'esercizio~De' forti
51 II, ISaluzz| coro i cenobiti.~Allora il santo abate al pio drappello~Disse: -
52 II, ISaluzz| Accorrer di Staffarda il santo abate,~Misericordia supplicando
53 II, ISaluzz| Di cingere in Riffredo il santo velo,~Ma la meschina non
54 II, ISaluzz| e ritornò alla tenda~Il santo amico lor, novellamente~
55 II, Roccel | Roma? Neppure~Il Padre Santo più v'alberga!~- I tempi~
56 II, MDante | intitola tribuno, e or par del santo~Seggio il forte campione,
|