Vol., Comp.
1 I, Uomo | Capir non può l'umano spirto quale~Fosse dell'uom la
2 I, Uomo | e rea!»~ ~Taci, bugiardo spirto! Iddio m'affida:~Ei non
3 I, Redenz | nell'uom crea di luce uno spirto,~Che dovunque Dio s'alzi
4 I, Croce | io non l'obbedìa,~Del mio spirto esitanza era infingarda,~
5 I, Angeli | tosto~Di consolarli ad uno spirto indisse.~ ~Chi al fido Abramo
6 I, Chiese | nostr'alma patì!~ ~Il tuo spirto divino discenda~In que'
7 I, Chiese | celeste è lor fin!~ ~Il tuo spirto divino addolcisca~Que' germogli
8 I, Chiese | alto senso d'amor!~Il tuo spirto divino sostenga~Que' germogli
9 I, Chiese | essi palpitando aspetta~Lo Spirto Santo e la percossa, donde~
10 I, Chiese | faville~Del possente suo spirto, e palesava~Ei di mia riverenza
11 I, Chiese | grazie ti debbo soavi!~Il mio spirto pöetico alzavi~Dai terreni,
12 I, Chiese | dileggia,~Che il suo rigido spirto vagheggia~Non il bel, non
13 I, Proces | dubbiezze invaso avea lo spirto.~E certo le dubbiezze eran
14 I, Proces | non era~Di quel giovin lo spirto, e si credea~D'altissima
15 I, Proces | morir forza oltr'umana,~Uno spirto di serii pensamenti~E di
16 I, Proces | della vedov'egra~L'oppresso spirto avea racconsolato,~Non è
17 I, Proces | espone,~Ha in sè di grazia spirto onnipossente,~Che al cor
18 I, Pass | ed elevato~Volea il mio spirto, e lo volea felice,~Ed allor
19 I, Pass | Tu godi quindi se il mio spirto avvampa~Per que' tuoi fidi
20 I, Foscolo| severo~Si volgesse il tuo spirto e a' Sacerdoti,~Ammiravi
21 I, Patria | ivi s'asconde~Mal fermo spirto, prono a codardìa:~Sol l'
22 I, Patria | illudiam fra sogni,~Onde lo spirto desto indi vergogni:~Ma
23 I, Saluzzo| tue purissim'acque.~ ~Ogni spirto gentil che peregrine~A piè
24 I, Saluzzo| miei racconti.~ ~Pace allo spirto suo, che in mezzo al ferro~
25 I, Saluzzo| grazia manifesta!~ ~Pera ogni spirto vil, se in te s'annida!~
26 I, Poeta | Del Vangel l'amantissimo spirto~Luce sia a tua ragione,
27 I, Mente | mai tremar degg'io?~Sono spirto, e spirto è Dio;~Nel suo
28 I, Mente | degg'io?~Sono spirto, e spirto è Dio;~Nel suo sen mi salverò.~ ~ ~ ~
29 I, AnimFig| fra' viventi regno,~Che spirto ivi non puote andar giocondo,~
30 I, CessCol| Deut. 4. 29).~ ~ ~Crëato spirto che al mio fral sei vita,~
31 I, VotoMar| veleno;~La vincitrice dello spirto immondo;~L'umano cor che
32 I, SCarlo | pensier profano.~Parea al mio spirto pien di maraviglia,~Che
33 I, Donna | a sembianza,~Chi sa che spirto uman d'opre fecondo~Non
34 I, Ricov | stento~Estingue nel suo spirto ogni sorriso,~Ed anch'io
35 I, Messale| terra nate;~Ci sublima lo spirto, ci disvolve~Dai vincoli
36 II, Raff | De' trovadori commovea lo spirto.~Alle söavi rimembranze
37 II, Raff | Commozïone era d'Otton lo spirto,~Ed all'intime stanze dei
38 II, Ebelino| sciagura,~Ma nobile è il tuo spirto. A me tue sorti~Occulta
39 II, Ebelino| ardente brama.~Di Guelardo lo spirto a quel congresso~Funestamente
40 II, Ebelino| i fulmini, e il bugiardo~Spirto ravvolser negli eterni abissi.~
41 II, Ildeg | non è quello di pria: uno spirto~Di maligna superbia il signoreggia:~
42 II, Ildeg | Non può capir. Abbietto spirto io sono~Che immaginar sì
43 II, Ildeg | innalzato~Il femminil suo spirto appo lo Spirto~Che regge
44 II, Ildeg | femminil suo spirto appo lo Spirto~Che regge i mondi e agli
45 II, ISaluzz| Ad ogni vil tentazïon lo spirto~Incolume serbare: idolo
46 II, ISaluzz| ciglia,~E curvando ei lo spirto anzi alla croce~Che colassù
47 II, ISaluzz| potenze eran que' frati~Sullo spirto de' popoli, e sovente,~In
48 II, ISaluzz| pe' Saluzzesi il guelfo spirto,~Meglio comprese ognuno
49 II, ISaluzz| sfortuna raffinato,~Il suo spirto gentil s'affratellava~Sinceramente
50 II, AroldCl| impetuosa a lui~Manca il fievole spirto, e piomba a terra.~Clara
51 II, Roccel | qui posa il mio agitato spirto,~Avido d'alti fatti e di
52 II, Roccel | al mio indagatore, avido spirto~La contrada cui tende ogni
53 II, MDante | Sua volontà rinvigorì lo spirto,~La voce, i guardi, e levò
|