Vol., Comp.
1 I, Dio | orgoglio oppone a orgoglio, e guerra a guerra~Fra gli odii altrui
2 I, Dio | oppone a orgoglio, e guerra a guerra~Fra gli odii altrui l'anima
3 I, Redenz | Gli elementi gli mossero guerra,~Nulla il vinse: egli grande
4 I, Croce | tutte ipocrisie movendo guerra!»~ ~Qual età vide mai zelo
5 I, Chiese | D'un'età di prestigi e di guerra,~Che vi chiama, vi sprona,
6 I, Proces | Grazia colà, dove non è più guerra?~Ch'è mai la morte all'uom
7 I, Parent | Intima calma, o la perpetua guerra.~ ~Sentir non basta natural
8 I, Parent | Fummo grandi~«In pace ed in guerra!»~Disgiunte da forza~Di
9 I, Santua | Frode non è per ogni dove o guerra.~ ~L'ipocrita, ahi! s'accosta
10 I, Pass | Giorni d'alto dolor mi mosser guerra,~E a lei pur venni tolto,
11 I, Secoli | s'appresti~Carco minor di guerra e di perfidia:~Dacchè del
12 I, AVolta | perchè piacque a te far guerra~De' fisici misteri all'ignoranza,~
13 I, Foscolo| suscitàr di mille irati guerra:~E di profughi dì lunga
14 I, DeBreme| Mosse amichevol, generosa guerra,~E me dai libri tracotanti
15 I, Patria | Non è superba frenesìa di guerra,~Perchè di sangue e pianto,~
16 I, AnimFig| Compiangendo chi resta in tanta guerra,~Io mi strappai contenta
17 I, VerSof | Sarìa di tigri sanguinosa guerra.~ ~Ogni nobile petto ama,
18 I, Colera | nefando~Che alla croce vii guerra già fe'!~ ~Eleviam fra le
19 I, VotoMar| soggetto!~Qui in pace o in guerra, in giubilo od in pianto~
20 I, DioMar | vaghe, e morte a lor fa guerra:~Io il ver sospiro.~ ~Ed
21 I, Filosof| profetiche~Che a tutti error fan guerra,~Che svelan ne' primordii~
22 I, SCarlo | opre vili insegnaci a far guerra,~Veglia su noi qual padre,
23 I, Messale| Tra l'iniquo ed il buon guerra feroce:~Stupor ci fa tal
24 I, Messale| in sua civiltà lor mosse guerra.~ ~L'anima langue e impicciolisce
25 I, Messale| lo fè' prode~E sempre in guerra gli ha prestato aiuto;~Del
26 II, Raff | Emerigo~Per assai merti in guerra e pace, e quando~Avvenne
27 II, Ebelino| consigli,~Ma non odio, non guerra, non perfidia!~- Deh! taccïano,
28 II, Ebelino| stuol de' cari, in varia guerra estinti,~Fratelli suoi,
29 II, Ebelino| lui, quanti affrontati in guerra~Per sua difesa ardui perigli, -
30 II, Ildeg | Come leoni. Ma l'atroce guerra~E l'alterna fortuna delle
31 II, Ildeg | fremebondi prorompano a guerra.~- Freddi interceditori,
32 II, Ildeg | più, nè rispondeagli.~A guerra~Precipitato contra Irnando
33 II, Ildeg | Del vicino castel rompa la guerra.~Un dì mirando quel castel,
34 II, Ildeg | debbo mia ingiustizia. In guerra~Lunge da me l'amico mio
35 II, ISaluzz| cominciamento di quella guerra e delle crudeltà di Manfredo
36 II, ISaluzz| volgo,~Con brame empie di guerra e di rivolta.~E mentre a
37 II, ISaluzz| chi s'avventa a qual sia guerra, è il giuro.~- Vedrai di
38 II, ISaluzz| i motivi~A spiegar della guerra, annoverando~Frodi e stoltezze
39 II, ISaluzz| dalle tue patrie rive~Una guerra funesta!~- Altra favella,~
40 II, ISaluzz| Scemar l'orror d'inevitata guerra,~Sposa il vessillo mio,
41 II, ISaluzz| vendette~Nasce da civil guerra, e l'usurpante~Non si sostien
42 II, ISaluzz| che illuso fui! Giuro che guerra~Credei seguir magnanima,
43 II, ISaluzz| diè contezza dell'orrenda guerra;~Ed i monaci in cor si rammentaro~
44 II, ISaluzz| inalberando~Il vessillo di guerra.~Allor Manfredo~Sovra il
45 II, ISaluzz| brevi strazi~Recati dalla guerra al marchesato.~Si saneran
46 II, ISaluzz| rispondean che giusto uso di guerra~Stabilìa le vendette, unico
47 II, ISaluzz| ghibellini e di Tommaso, e quella~Guerra in veloci tratti or consumata~
48 II, ISaluzz| d'intorno ogni fraterna guerra!~Modestia e gratitudine
49 II, AroldCl| un drappello,~Che della guerra col favor raccolto~S'era
50 II, AroldCl| provenzali cinto~Per intenti di guerra iva il terreno~Intorno visitando.
51 II, Roccel | Eran così; mietute ha cruda guerra~Le magnanime vite, e brulicante~
52 II, Roccel | immortali Adriaci nomi. In guerra~Sta Vinegia co' Dàlmati:
|