Vol., Comp.
1 I, Giov | sguardi;~ ~E nulla oprai che d'alta luce brille!~E si sprecar
2 I, Uomo | Fosse dell'uom la prima, alta natura,~Pria che i suoi
3 I, Croce | drappello venerando~Per alta fama ed eloquente affetto,~
4 I, Croce | La Croce altro non è ch'alta dottrina~Di generosi e giusti
5 I, Angeli | sovvertitori ingegni!~ ~Ad ogni alta virtù l'Italo creda!~Ogni
6 I, Chiese | Stanno i fanciulli all'alta pompa intesi,~ ~E ciascun
7 I, Chiese | divin giogo scosse!~Quanto è alta luce pio, ver Sacerdote,~
8 I, Chiese | ingegno.~Oh pe' giovani cuori alta sventura~Lo scontrarsi in
9 I, Chiese | Sempre, sempre novella, alta esultanza~Il commosso m'
10 I, Proces | dalla creta,~Che solleva ad alta meta,~Dobbiam credere ed
11 I, Proces | giacenti! Impallidìa,~Ma per alta pietà, non per paura~La
12 I, Proces | forte~Amor nell'uom per l'alta idea di morte.~ ~Chi vive
13 I, Parent | figliuolo entro lo spirito~Alta fiamma si sia di madre santa?~
14 I, Parent | generose~Ricordanze dell'alta, unica gloria,~Che Dio per
15 I, Parent | anni piantato,~In cui d'alta malizia il cuore è spoglio.~ ~
16 I, Parent | semenza~Per tutte l'opre ad alta fè guidanti;~ ~E il genitor
17 I, Santua | si faccia.~Non manca all'alta impresa alcun decoro;~L'
18 I, Santua | graditi certo erano e sono~D'alta religïon que' monumenti,~
19 I, Secoli | ardire,~Veggendo vacillar l'alta guerriera,~Di sue virtù
20 I, AVolta | resister osa,~Che da lor alta fama insuperbiti~Noman religïone
21 I, Foscolo| infondean pace profonda,~O d'alta poesia la fean gioconda.~ ~
22 I, Foscolo| errante in cui nascesti,~Bench'alta, l'alma tua rimase ancella,~
23 I, Foscolo| fratello ed alla suora~D'alta amicizia andar godevi stretto:~
24 I, Foscolo| infidi,~E tra' suoi falli alta virtude io vidi!~ ~E tu,
25 I, DeBreme| profondo~A sorriso traeami e ad alta meta.~ ~Per forte impulso
26 I, Patria | Spiegan ne' buoni intenti alta energìa.~ ~Fida a virtù
27 I, AnimFig| elevata:~Di me compassïone alta lo prese,~E me sottrarre
28 I, Clement| uom che t'assomigli,~Ed alta gioia splenderà, risorta~
29 I, VerSof | amore?~Volgete ad ogni mira alta le spalle,~Scambiatevi dispregio,
30 I, SCarlo | mortali,~Ch'osano concepir l'alta speranza~Di sveller d'infra
31 I, SFilo | forti,~Che a noi lasciàr d'alta virtù splendore;~ ~Nè scorgo
32 I, SFilo | Parla il tuo avello, e d'alta grazia è piena~L'ampolla
33 I, Messale| fregio:~Qui de' secoli v'è l'alta parola~Che percuote ed in
34 II, Raff | incantesmo~È per me la parola alta e pittrice~De' secreti dell'
35 II, Raff | Verona al circo~Chiamò l'alta adunanza, ove concorse;~
36 II, Raff | del cavaliero,~Giurando alta vendetta.~Ora Ugonello~Vincolato
37 II, Raff | Conoscean delle stragi, e l'alta febbre~Della sconfitta,
38 II, Ebelino| Conservata alcun tempo la sua alta fortuna sotto Ottone II,
39 II, Ebelino| irrompe~De' suoi misfatti alta vergogna; aspira~A cancellarli,
40 II, Ebelino| maturando~Di non avute offese alta vendetta.~- Cieco tanto
41 II, Ebelino| Ottone a indagin chiama~Dell'alta causa, aneliti vigliacchi.~
42 II, Ebelino| Insensatezza non pareagli, ed alta~Storia pareagli che gli
43 II, Ebelino| rodesse~Invido i pugni, l'alta anima a Dio~Salir veggendo -
44 II, ISaluzz| A salir frettoloso all'alta rocca~A lui ricovro ed a'
45 II, ISaluzz| illustri~In carceri diverse. Alta ventura~Ancor si fu che
46 II, ISaluzz| fortuna~Del profugo Tommaso: alta, primiera~Cagion tu sei
47 II, ISaluzz| rieda,~Celarlo vuole, e alta la fronte ei tiene,~Con
48 II, ISaluzz| Nulla ottener più spera! Alta mestizia~Al degno sacerdote
49 II, ISaluzz| clemenza~A' pochi miei servigi alta mercede.~- Quai pur sieno
50 II, AroldCl| Fermato ivi un istante, ad alta voce~Mise queste parole: -
|