Vol., Comp.
1 I, Giov | Ritesser non m'è dato, o mio Signore!~ ~Presentarti non posso
2 I, Dio | Tu sei solo immutabile, o Signore!~S'amo creati cuor, fa ch'
3 I, DioAm | osa dirlo appena - era il Signore!~ ~Il Signor che di gloria
4 I, DioAm | universo in faccia - era il Signore!~ ~Io lo vidi, il conobbi,
5 I, Uomo | a lui son, ma sono a te signore;~Mal cangi astutamente e
6 I, Redenz | quel guardo fu preso il Signore,~Scese un giorno, e coll'
7 I, Chiese | per essi t'offriamo, o Signore,~Tutto ciò che nostr'alma
8 I, Chiese | Mai paventato non avea il Signore,~Come il paventa in quest'
9 I, Chiese | in quel dì, ricever io il Signore!»~ ~Quindi appena sui piè
10 I, Chiese | spera, involando~Credenti al Signore,~Estinguere il verme~Che
11 I, Chiese | cui l'eterna~Maestà del Signore all'uom traluce.~Avess'io
12 I, Chiese | gli avi mostrar quanto al Signore~Fosser devoti e a grande
13 I, Chiese | l'ineffabil agape,~Ove il Signore istesso~Pasce e solleva
14 I, Chiese | ver sentii ch'ivi sedea il Signore!~ ~Brev'ora fu, ma pure
15 I, Chiese | voi, di me pietà prenda il Signore,~Ed in noi colla fede istilli
16 I, Proces | rammenti agli uomini il Signore,~Con che il Signor medesmo
17 I, Proces | Vecchi le amate feste, ove il Signore~Passeggiava cogli uomini
18 I, Proces | Udii di molti che dicean: «Signore,»~Pietà di me che te cotanto
19 I, Proces | mezzo mio li aiuterà il Signore!»~Dice l'illustre donna
20 I, Proces | benedetta~L'ultima volta dal Signore in terra,~E con più vigoroso
21 I, Parent | Ed ai mesti orfanelli, o Signore,~Notte e dì padre e madre
22 I, AVolta | affanni~Per me a' pie' del Signore hai dimandato~Sollievo e
23 I, DeBreme| estremi suoi dì quanto, o Signore,~Altamente parlommi ei del
24 I, Patria | gli arcani miei leggi, o Signore,~Tu sai che l'amor patrio,
25 I, Patria | accesi!~ ~Sembra per te il Signore~Più che per altre terre
26 I, AnimFig| che al cor serrava il mio Signore!~ ~ ~Sai tu perchè negli
27 I, Clement| dopo brevi, affanni~Appo il Signore!~ ~ ~ ~
28 I, CessCol| gaudio intenerita~Voce al Signore!~ ~Dal ciel suoi doni sulla
29 I, MAfflit| O Vergin santa, che il Signore elesse~Per nascer dal tuo
30 I, DioMar | Cinto d'argilla, ma di te, Signore,~Figlio son io!~ ~Bella
31 I, SCarlo | preghiera seral porgea al Signore.~Ivi d'oranti assai stuolo
32 I, SCarlo | che sei possente appo il Signore,~E con fè al tuo sepolcro
33 I, Benef | Amato molto, amato sia il Signore~Ch'è modello de' ricchi
34 I, Benef | Amato molto, amato sia il Signore,~Modello ai cuori da sventura
35 I, Benef | Amato molto, amato sia il Signore~Che noi vuol tutti alla
36 I, Benef | Amato molto, amato sia il Signore~Che per l'anime umane arde
37 I, Donna | mette,~E sua fiducia dal Signore ha palma:~Dolora, ma prosegue,
38 I, Guida | debbo grazie renderti, o Signore,~Che fra mie cieche idolatrie
39 I, Messale| questo antico libro del Signore,~Che già posò su chi sa
40 II, Raff | Memorie degli estinti, e col Signore~Eccoli ambi in Verona. Ivi
41 II, Ebelino| rinvenni un santo.~Ed il Signore: - O di calunnie padre,~
42 II, Ebelino| rinvenni un santo.~Ed il Signore: - O di calunnie padre,~
43 II, Ildeg | quando al castello~È il mio signore, ed io filo cantando,~Spesso
44 II, Ildeg | Forse è cagion che il mio signore è spento!»~L'altra a Dio
45 II, ISaluzz| quell'empie~Insegne che il Signore ha maledette~Pel labbro
46 II, ISaluzz| mai non sarei!~- Tutti il Signore~Dunque sul capo tuo spanda
47 II, ISaluzz| Fervida prece. E promettea al Signore,~Se dagli eccidii salvo
48 II, AroldCl| quell'effigie.~- Oh mio Signore!~Quai voci arcane alla tua
49 II, Roccel | Roccello alquanto. - Il cor, signore,~Quei gli dicea, voi nella
|