Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vo 7
vocazïon 1
voce 76
voci 47
vogl 3
voglia 2
vogliam 1
Frequenza    [«  »]
47 oggi
47 pace
47 sei
47 voci
47 voi
46 amico
46 donna
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

voci

   Vol.,  Comp.
1 I, Chiese | compagni mi giungean le voci,~E la imperante seguivam 2 I, Proces | questa~Effonde il core in voci alte di gioia,~Dicendo: « 3 I, Parent | materno.~ ~Giorno di liete voci, ora felice,~Quando sceman 4 I, Parent | forza~Di mente e di cor,~Le voci orgogliose~Schernìa il vincitor.~ ~ 5 I, Foscolo| scagliarte~A sostener con voci alte e robuste,~Che le accuse 6 I, Poeta | ed ahi! quelle mi mancano~Voci stupende,~Che dir ponno 7 I, DioMar | copra un velo;~In mille voci annuncian tue fatture~Il 8 I, SCarlo | amore!~Fama antica non è che voci espande~Sovra Carlo, d'Insubria 9 I, SCarlo | taccia come, anco all'estreme voci,~Ei sperar ricusò nel Paradiso:~ 10 I, Donna | Certo, ell'avea le inique voci udito~Contro a religïon 11 I, Ricov | pianger m'ode,~Spesso le voci sue prorompon dure;~ ~Talor 12 II, Raff | campagna,~E le universe voci, ancor ch'allegre,~Rombavan 13 II, Raff | sugli spirti~Delle virginee voci insiem sonanti~La musica 14 II, Ebelino| sol con Ebelin, ridisse~Le voci insieme intese, e commentolle~ 15 II, Ebelino| sgherri soffrirli: itale voci~Lo irridon per la via, maledicenti~ 16 II, Ildeg | se di gioco o di dolore~Voci eran quelle. Ah! in voci 17 II, Ildeg | Voci eran quelle. Ah! in voci di dolore~Odo mutarsi quella 18 II, Ildeg | Disselo, il giuro. -~A queste voci il cavalier si torse~Rabbïoso 19 II, Ildeg | e nella valle mira,~Che voci udir le sembra; e quelle 20 II, Ildeg | udir le sembra; e quelle voci,~Ahi! manda il villanel, 21 II, Ildeg | Suona per l'aer, ben son lor voci queste.~Eccoli; balzan dall' 22 II, Ildeg | core -~Allor le maschie voci alzano a gara~I baroni, 23 II, ISaluzz| bramerei del venerando~Ugo le voci, e non so dirti quale~In 24 II, ISaluzz| Stramazzando Lunel, queste supreme~Voci mettea: - Se tu Eleardo 25 II, ISaluzz| nel tempio e fra dolenti voci~D'alcuni inconsolati villanelli~ 26 II, ISaluzz| accoglie~Di calunnia le voci. Un grido s'alza~Esser Tommaso 27 II, ISaluzz| preci. Odi, ti ferma.~A tai voci non bada il cavaliero,~Ed 28 II, ISaluzz| obbedirò.~- Disdici~Con voci ed opre apertamente il rio~ 29 II, ISaluzz| de' colloqui,~Facean di voci rintronar le auguste,~Adornate 30 II, ISaluzz| patrio ben promesse. Odonsi voci~D'increscimento onde si 31 II, ISaluzz| scempii Manfredo. Odonsi voci~Di futura clemenza irrevocata,~ 32 II, ISaluzz| qual mai contrada~Mancaron voci splendide e robuste~Ad adular 33 II, ISaluzz| ignominia!~- Oh sciagurate~Voci! oh misero padre! I vaticinii~ 34 II, ISaluzz| paterno e delle ingiuste~Voci contr'Ugo questa inorridiva;~ 35 II, ISaluzz| consolante voce~Mill'altre voci eccheggiano, e fra loro~ 36 II, AroldCl| dici. Ovvero~Fra quelle voci che il mio antico orecchio~ 37 II, AroldCl| distinte percuotono, tu scerni~Voci di morte e del fratello 38 II, AroldCl| Oh mio Signore!~Quai voci arcane alla tua ancella 39 II, Roccel | nella reggia aprite~Alle voci di tali infra i Lombardi,~ 40 II, Roccel | veramente~D'anime grandi e voci e modi scerno.~- Signor, 41 II, Roccel | Malediche, oltrespinte~Eran tai voci del terrore, e niuno~Forse 42 II, Roccel | ascolto~Porgono all'empie voci, e gridar morte~Odono a' 43 II, Roccel | Sconfortato Roccel da tante voci~Di sciagure e di colpe, 44 II, Roccel | di Gilnero udendo amate voci,~Non discernea chi il parlator 45 II, Roccel | abbondanti~Mette dal cor voci di laude al loco,~Al principe, 46 II, MDante | amava ed amo! Andate~Le mie voci a ridirle e il mio perdono,~ 47 II, MDante | impauriti cuori, e mal frenate~Voci s'udìr di pianto. Il vecchio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License