Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacatezza 1
pacati 1
pacato 2
pace 47
paci 2
pacifero 1
pacifica 1
Frequenza    [«  »]
47 ancor
47 ecco
47 oggi
47 pace
47 sei
47 voci
47 voi
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

pace

   Vol.,  Comp.
1 I, Giov | non può di se medesmo e pace,~S'ei non calca del Bel 2 I, Maria | ch'io pur giunga alla sua pace eterna.~ ~Ne' giorni più 3 I, Croce | quanta in abbracciarla hai pace.~ ~«Dimostra che la Croce 4 I, Angeli | Ed ei benigno v'istillava pace!~ ~ ~ ~III.~ ~Angiol mio, 5 I, Chiese | alme, or v'assecura~Quella pace che gustate~E all'Altissimo 6 I, Chiese | Ed il desìo del tempio~La pace a me rapìa!~ ~Mi si pingeano 7 I, Proces | chiome, e pel sorriso~Della pace di Dio! mirabil vista~L' 8 I, Parent | Dicean: «Fummo grandi~«In pace ed in guerra!»~Disgiunte 9 I, Parent | figliuoli~ ~Gloria acquistino e pace i genitori!~ ~Non v'è patria 10 I, Santua | monumenti,~Ov'ansio d'impetrar pace e perdono~Tutti elèva il 11 I, AVolta | impietosito~ Che in tua pace per sempre io ti riveggia.~ ~ 12 I, Foscolo| Nell'alma gl'infondean pace profonda,~O d'alta poesia 13 I, Foscolo| t'ama, ti vuol, ti pace,~Sinchè d'amor non ardi 14 I, Patria | Accostin core a core~Intanto pace, e begli studi, e amore!~ 15 I, Saluzzo| mostrava a' miei racconti.~ ~Pace allo spirto suo, che in 16 I, Confal | Le sedi, ove insieme~La pace de' forti~Dovrem possedor!~ ~ ~ ~ 17 I, VotoMar| Prence e di soggetto!~Qui in pace o in guerra, in giubilo 18 I, Filosof| santi aneliti~Di carità e di pace:~Più d'un mortal da glorie~ 19 I, Benef | Insegna a' suoi figli,~Che pace e lavor~Del povero sono~ 20 I, Donna | pietà, sorriso, amore e pace:~Dello spettacol dell'altrui 21 I, Donna | disordine e furore,~Addusse pace e penitenza e amore.~ ~E 22 I, Donna | del Ciel che l'assecura,~Pace e gloria non pone in bei 23 I, Ricov | Ella al mio fianco in pace invecchierìa,~E per essa 24 II, Raff | assai merti in guerra e pace, e quando~Avvenne del baron 25 II, Raff | disseminando~Sapïenza ed anelito di pace,~O com'angiol di Sàtana, 26 II, Raff | Alle cene domestiche e alla pace~Del proprio letto il desïoso 27 II, Ebelino| altero scherno,~O pensieri di pace e di perdono,~E di fede 28 II, Ebelino| Della madre decrepita che in pace,~All'ombra degli altar, 29 II, Ildeg | giorni~Sospirass'egli della pace, in cui,~Placato Irnando, 30 II, ISaluzz| pochi il secondaro, e giurò pace.~- Fur vïolati da Tommaso 31 II, ISaluzz| Tommaso i sacri~Vincoli della pace, e l'insultato~Manfredo 32 II, ISaluzz| Superbi capitani a intimar pace,~Depredando, uccidendo e 33 II, ISaluzz| delle chiese oh fortunata~Pace, in secoli d'odii e tradimenti!~ 34 II, ISaluzz| collegarci a reverenza e pace.~- Pensa, o canuto, ch'alto 35 II, ISaluzz| Esser religïon, carità, pace,~Provvedimento a dolce sicurezza~ 36 II, ISaluzz| che avvampa di desìo di pace~E di perdon, non per suo 37 II, ISaluzz| autorevoli che all'ara~Del Dio di pace consecraste i giorni!~Ecco 38 II, ISaluzz| dignitoso sguardo~Porta di pace e d'umiltà un'impronta~Che 39 II, ISaluzz| impose a se stessa umiltà, pace,~Eroica forza. Ella piangea, 40 II, ISaluzz| obblïò i miti~Sentimenti di pace, e la ragione~Le si turbò 41 II, ISaluzz| Tommaso,~Se non durevol pace, almen godette~Signorìa 42 II, AroldCl| doni. Eran tre lune~Che pace avean l'ossa d'Aroldo, e 43 II, Roccel | che di santa carità e di pace.~Proseguiro il viaggio e 44 II, Roccel | ristaurar giustizia e fede e pace.~Ratto elevossi e ratto 45 II, Roccel | regge,~Imperar ponno amore e pace e gloria.~Ito a Napoli fora 46 II, MDante | condanno e l'estinguo, e prego pace~A' miei nemiciviventi 47 II, MDante | esempio~Siate tra voi di pace e bei costumi!~Non sia drappel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License