Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venuta 1
venuti 1
venuto 2
ver 46
vera 6
verace 9
veraci 1
Frequenza    [«  »]
46 donna
46 forza
46 uomo
46 ver
46 vi
45 allora
45 ho
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

ver

   Vol.,  Comp.
1 I, Dio | Di quell'amorpio, sì ver, sì forte,~Che abbella e 2 I, Angeli | Con un sol cenno, è ver, l'Onnipossente~Può governar 3 I, Chiese | Quanto è alta luce pio, ver Sacerdote,~Tant'è funesto 4 I, Chiese | palpitato io non avea,~E in ver sentii ch'ivi sedea il Signore!~ ~ 5 I, Proces | Bello, al Grande~Langue, è ver, più d'un'alma sciagurata,~ 6 I, Proces | intelletto,~Non s'innalza fino al ver.~ ~Tutto Ciò che santo brilla,~ 7 I, Proces | pubblico dolore:~Ma ben è ver, che ascoso~Pur gronda il 8 I, Parent | spronato;~Doppiò il desìo del ver, doppiò le indagini,~E terse 9 I, Santua | dall'incanto~«Del Bel, del Ver, del sommamente Santo.~ ~« 10 I, Pass | investigante scuola~Su non vietato ver fra l'ombre avvolto:~In 11 I, Secoli | v'imparava come~Darsi del ver possa a menzogna il nome.~ ~ 12 I, Secoli | questa~Che il trionfo del ver più non s'arresta!»~ ~Gloria 13 I, Secoli | spiriti possente,~Sì ch'al ver tutte vie sono dischiuse;~ 14 I, Secoli | vie~Da' sommi ingegni al ver furono aperte:~In cor del 15 I, Secoli | malefiche faville,~Che se qui il ver, incensi ebbe l'inganno~ 16 I, Secoli | spiegano a vicenda;~Destano, è ver, gli spirti maledetti~Nuove 17 I, Secoli | cristiani al ciglio~Celò del ver la salutar facella!~Ripigliam 18 I, AVolta | non gissi,~Ma dal lume del ver crescessi invaso.~ ~Un , 19 I, Foscolo| are sante,~E di sete del ver t'ardeva il petto,~Meco 20 I, Foscolo| assistetti,~E al tuo perdon ver chi t'aveva offeso;~E pochi 21 I, DeBreme| prediletto Emmanuello2.~ ~Ma in ver di Ludovico io l'amicizia~ 22 I, DeBreme| Ove in tutte sue parti il ver risplende,~Veduto avrai 23 I, Patria | ingegni~Da te i lumi del ver tornaro accesi!~ ~Sembra 24 I, Saluzzo| in fanciullezza.~ ~Ben è ver che stampata ho breve traccia~ 25 I, Poeta | consola,~Se gli umani richiama ver me.~ ~- Il tuo nome cantando 26 I, Poeta | furor non si suscita il ver.~ ~- Da più secoli squarciano 27 I, AnimFig| allora.~ ~Dato m'avresti, è ver, degno consorte,~E quindi 28 I, CessCol| Genitrice~Dell'umanato, ver Lume divino!~Tu sei potente 29 I, VotoMar| via~Che il cor non alzi ver Gesù e Maria!~ ~O Regina 30 I, VotoMar| mute,~Qui del bello e del ver splenda l'affetto!~Qui insidie 31 I, VotoMar| ma infiammati cuori.~È ver, ma i sacri segni alzan 32 I, DioMar | morte a lor fa guerra:~Io il ver sospiro.~ ~Ed in te solo 33 I, Filosof| Del fervido mortal,~E il ver col falso mescere,~E la 34 I, SFilo | alzar, che così poco~L'unico Ver, l'unico Iddio s'onori!~ ~« 35 I, Donna | pari:~Pronta discerne il ver, pronta l'addita,~E tanta 36 I, Guida | invaghite;~Era qualch'angiol che ver te volava.~ ~Tai luminose 37 II, Raff | amante io vivo,~Tutte del ver serbi le grazie, e ornarle~ 38 II, Ebelino| ingrata~Alma d'Ottone anco ver te, che dritti~Tanti acquistasti 39 II, Ebelino| verso gl'Itali, men pio~Ver gli stranieri. Quella dianzi 40 II, Ebelino| buon ministro~Parlava il ver, ma forse in più gradita~ 41 II, Ildeg | sarìa, se iniquo.~- Sarebbe ver? balbetta Irnando; e il 42 II, Ildeg | mai s'arresta.~- E sarà ver? Son dessi,~Son dessi certo! 43 II, ISaluzz| all'altro ufficio~Mosser ver l'alba in coro i cenobiti.~ 44 II, ISaluzz| speranza, e i passi affretta~Ver l'amato nepote; il giunge, 45 II, AroldCl| una borsa il pone.~Così ver l'agitato ospite mosse,~ 46 II, Roccel | intorno lo scudier, poi volto~Ver la città dell'acque, alzò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License