Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uom 99
uom-dio 1
uomini 24
uomo 46
uomo-dio 1
uomo-iddio 2
uop 2
Frequenza    [«  »]
46 amico
46 donna
46 forza
46 uomo
46 ver
46 vi
45 allora
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

uomo

   Vol.,  Comp.
1 I, Giov | sublimi cose,~Tali che d'esser uomo insuperbìa.~ ~Pupille aver 2 I, DioAm | delizia è pure~Il picciol uomo in questa valle errante!~ ~ 3 I, Uomo | L'UOMO.~ ~Omia possum in eo qui 4 I, Uomo | ineluttabil folgore sull'uomo,~Sull'uom misericordia anco 5 I, Redenz | Scese un giorno, e coll'uomo s'unì.~Non fu tolta alla 6 I, Redenz | ripiena~Di quel Dio che coll'uomo patì.~ ~Da quel giorno s' 7 I, Croce | intelletto forza~Di diventare all'Uomo Iddio simìle;~Se ipocriti 8 I, Chiese | solleva ad inclite~Speranze l'uomo oppresso.~ ~Allor la vil 9 I, Chiese | amaro calice accettando,~Com'uomo il rimovea raccapricciando!~ ~ 10 I, Chiese | nuove, pene sempre cingon l'uomo,~Bench'ei talvolta in impeto 11 I, Chiese | Eterno virtù non impon.~D'uomo il senno ch'a Dio non s' 12 I, Proces | Ma se pur le parole dell'uomo~In concento divin commutate~ 13 I, Proces | lor capitanodemone od uomo?~Da niuna possanza~Giammai 14 I, Proces | pur cosa egra e mortale~Uomo a sortisplendide nodrito.~ ~ 15 I, Proces | mondo~Entra a soccorrer l'uomo! ad onorarlo!~A nutrirlo 16 I, Proces | Crëator sublime cosa è l'uomo!~Ah! ben desso è quel Dio 17 I, Parent | crescente prole;~Non basta ch'uomo obblii truce fierezza,~Come 18 I, Pass | stampa~Della natura tua nell'uomo imprimi:~Gagliardo sprone 19 I, Secoli | splende,~A vera civiltà l'uomo trascende».~ ~Gloria inaudita 20 I, AVolta | Sento che siccom'Egli uomo s'è reso,~Divino debbo farmi, 21 I, DeBreme| bella:~Quell'energìa perch'uomo infra i tormenti~Soffoca 22 I, Saluzzo| guisa~Il compensa di quanto uomo gli tolle.~ ~E quella vita 23 I, VerSof | umanità suoi dritti.~E s'uomo studia e suscita incremento~ 24 I, Colera | gagliarda è la mente dell'uomo:~S'è con Dio, da che mai 25 I, CessCol| mantien, se spezza:~Amico all'uomo, ei vuol che l'uom divida~ 26 I, CessCol| dall'eccelsa sfera~Per esser uomo e allevïarci il duolo;~Calice 27 I, DioMar | Vergine, la Figlia~Dell'Uomo, in Ciel fatta a' fratei 28 I, SCarlo | era la legge ultrice,~L'uomo spogliato del paterno avere,~ 29 I, SCarlo | sovrumano,~Vide ch'altri giovar uomo può sempre,~Se a virtù somma 30 I, Donna | ambo divini,~Per cui l'uomo al Signor si ravvicini.~ ~ 31 I, Messale| riti arcani~Che al debol uomo uniscono il Dio forte!~Di 32 II, Raff | suo giorno, il cor dell'uomo,~Perocchè il dileguarsi 33 II, Ebelino| l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui simil non racchiude 34 II, Ebelino| castella.~Iva ei cercando l'uomo,~In cui scernesse il dolce 35 II, Ebelino| dispera,~Ecco s'incontra in uomo onde il sembiante~Tosto 36 II, Ebelino| travolve le apparenze ogn'uomo~Che a livor s'abbandoni:~ 37 II, Ebelino| meditando,~Arrossì d'esser uomo, e innanzi a Dio~Umilïossi. 38 II, Ebelino| l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui simil non racchiude 39 II, ISaluzz| Iacobi de Fia, rivela nell'uomo che lo dettava una mente 40 II, ISaluzz| tutti sforzi a pro dell'uomo adopra:~V'è la possa d'Iddio 41 II, ISaluzz| alzò la fronte e disse:~- Uomo di Dio, non maledirmi ancora,~ 42 II, ISaluzz| ingegni,~E più in Petrarca, uomo divino, a cui~Sulle chiome 43 II, ISaluzz| Tardi vede primier debito d'uomo~Esser religïon, carità, 44 II, ISaluzz| Saluzzo distanza. Ei siccom'uomo~Che avea la gloria di Saluzzo 45 II, ISaluzz| A Dio mi curvo; a nessun uomo in terra!~Ma dopo quel sogghigno 46 II, MDante | e di grazia: allor null'uomo~Luce di verità cercherà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License