Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortune 5
fortunula 3
forz 2
forza 46
forzatamente 1
forze 20
forzi 1
Frequenza    [«  »]
47 voi
46 amico
46 donna
46 forza
46 uomo
46 ver
46 vi
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

forza

   Vol.,  Comp.
1 I, Croce | Croce sol all'intelletto forza~Di diventare all'Uomo Iddio 2 I, Croce | generosi e giusti sacrifici;~La forza d'affrontar doglie e rovina~ 3 I, Chiese | pietà di mia fral, misera forza;~Ed impeti frequenti allor 4 I, Chiese | domato,~Non ripensa ch'ei forza ha sfidato,~Che d'un dritto 5 I, Chiese | orribili del lutto,~Quando forza divina il core inonda~E 6 I, Chiese | ritorno,~Il loco ove ogni forza racquisto~È quel dove le 7 I, Proces | il Bello ancora~Sente con forza, e, quando sente, adora.~ 8 I, Proces | data~Per patire o morir forza oltr'umana,~Uno spirto di 9 I, Parent | cruciata.~ ~Ed il porta con forza generosa!~E dopo un figlio 10 I, Parent | dolcezza,~Ei bisogno ha di forza e d'ardir.~Troppo i figli 11 I, Parent | in guerra!»~Disgiunte da forza~Di mente e di cor,~Le voci 12 I, Parent | non teme~Il Signor della forza ha con !~ ~ ~ ~ 13 I, Santua | Dal voler forte ognor la forza crebbe,~«E le ben chieste 14 I, Secoli | pagani il bel sentiero;~Forza, piacere, astuzia idolatriamo;~ 15 I, AVolta | hai dimandato~Sollievo e forza, ed alti disinganni.~ ~Ei 16 I, Foscolo| ho riposo,~Dacch'egli è forza che dubbiando io viva,~E 17 I, DeBreme| cadute.~ ~Nondimen di mia forza ancor non posso,~No, glorïarmi, 18 I, Patria | disegni insani,~Quando far forza ai casi ambito avrei,~Sì 19 I, Patria | altero~Può primeggiando in forza d'auro o ferri:~Pur non 20 I, VerSof | avrete carità sostegno;~Forza non siede in vile ira feroce,~ 21 I, VerSof | serena alma la croce.~E forza siede in perdonar sovente~ 22 I, Colera | sarà domo?~Patirà, ma con forza immortal.~Ei con Dio? Chi 23 I, Filosof| da quel mi pascolo~Di forza e di speranza,~E questa 24 I, SCarlo | è più d'uopo irremovibil forza;~E dice: «Io ben son certo 25 I, Donna | più chiari:~Poch'alme han forza d'intelletto eguale,~E fior 26 I, Donna | han tal magione,~Ivi da forza fremon quindi strette.~Asilo 27 I, Donna | calma:~Il benevol desìo forza le mette,~E sua fiducia 28 I, Messale| eletti era la Croce!~Di forza era un'età che suscitava~ 29 II, Pre | scrittori che pensino con forza, ma con forza religiosa, 30 II, Pre | pensino con forza, ma con forza religiosa, ed amino i progressi 31 II, Ebelino| codarda astuzia,~E facea forza a Otton. Perocchè Ottone~ 32 II, Ebelino| atterrar. Chi d'Ebelino~Avea la forza e la destrezza? E quanta~ 33 II, Ebelino| e la destrezza? E quanta~Forza o destrezza in düellar non 34 II, Ebelino| insiem si consolaro~Con nobil forza alterna, e con alterne~Religïose 35 II, Ildeg | i mondi e agli atomi forza,~Ildegarde s'avvia sovra 36 II, Ildeg | scampo nostro procacciar n'è forza.»~Oh spaventosa notte! Oh 37 II, ISaluzz| di Manfredo è dipinto con forza da autore di quel secolo, 38 II, ISaluzz| Picciol popolo siam, ma ci dan forza~E l'arme de' Visconti e 39 II, ISaluzz| magnanimo zio. Questi con forza~Lo rïalzò, gli,ripetè il 40 II, ISaluzz| od ai nemici~Tolgon con forza l'arme, e questo pronto~ 41 II, ISaluzz| stessa umiltà, pace,~Eroica forza. Ella piangea, ma freno~ 42 II, AroldCl| passo al genitore~Vietare a forza ella non debba? Ahi lassa!~ 43 II, AroldCl| orrida vista e lo spavento~Forza a' ginocchi tolgonle ed 44 II, AroldCl| In te accogli~Tutta la forza ond'è capace il core~D'un 45 II, MDante | Italiche armonie di leggi e forza~E civiltà! Strappatevi la 46 II, MDante | sii miglior di me! Mia forza imìta,~Non l'ire mie superbe.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License