Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevoli 2
amici 34
amicizia 11
amico 46
amin 2
amino 2
amistà 28
Frequenza    [«  »]
47 sei
47 voci
47 voi
46 amico
46 donna
46 forza
46 uomo
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

amico

   Vol.,  Comp.
1 I, Angeli | fra' creati fu il mio primo amico!~Il Genio che svolgea ne' 2 I, Angeli | io meco~Sentìa il celeste amico mio verace,~L'angosciato 3 I, Proces | tali, io con giubilo un amico~Vidi primo scagliarsi all' 4 I, AVolta | Sento che il Crëator rimase amico~De' puniti mortali; e, a 5 I, Foscolo| tornava,~Me a quell'insigne amico tuo diletto~Legasti d'amistà 6 I, Foscolo| ne sentiva;~E al vecchio amico rispondea: - «Non oso~Sperar 7 I, Foscolo| Noi non chiamiamo eroe l'amico andato:~Amiam, preghiam 8 I, DeBreme| dolci amici suoi mi volle amico,~E più al suo prediletto 9 I, DeBreme| di morteprecoce,~Deh! amico, non avesse il fero artiglio!~ 10 I, Mestiz | ridir possa~A quel mesto amico mio,~Che per lui non cesso 11 I, Mestiz | Federico:~Voti innalzo per l'amico,~Per me voti innalzerà!~ ~ 12 I, Confal | angiolo sorta,~Il vedovo amico.~E me sostener.~Ti veggio 13 I, VerSof | Ogni nobile petto ebbe un amico,~O più d'un n'ebbe, e alcun 14 I, CessCol| intorno,~Sotto il suo scudo amico lo allontana~Di giorno in 15 I, CessCol| se mantien, se spezza:~Amico all'uomo, ei vuol che l' 16 I, SCarlo | turpezze abitamento.~Ministro e amico loro astuto e forte~Era 17 II, Ebelino| calunnie padre,~Non vedestù l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui 18 II, Ebelino| per mano...~Di chi? - D'amico traditore! Il colpo~Più 19 II, Ebelino| Svolse di novo al tentatore amico:~Qua la turpezza del tradir, 20 II, Ebelino| e detestando, sogna~Dall'amico esser detestate; e pargli,~ 21 II, Ebelino| Resta moderator. L'ingrato amico~Sospetta ch'Ebelino abbia 22 II, Ebelino| sue prodezze oscuri.~All'amico ei rinuncia; ei nelle schiere~ 23 II, Ebelino| calunnie padre,~Non vedestù l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui 24 II, Ebelino| Sono Ebelino~Da Villanova, amico tuo.~- Rigetto~L'amistà 25 II, Ebelino| orrenda - e il pianto d'un amico~Che, udendo il nome dell' 26 II, Ebelino| Guelardo, il mio tradito amico!~Chi dal giusto immolato 27 II, Ildeg | sera infatti~Le grida dell'amico: «Al lupo! al lupo!»~Ripeteva 28 II, Ildeg | come su quell'olmo il dolce amico~Teneramente mi stringea 29 II, Ildeg | cari giorni~Per aïtar l'amico, o coll'amico~Preda morir 30 II, Ildeg | Per aïtar l'amico, o coll'amico~Preda morir di quelle orrende 31 II, Ildeg | ebbi di perder l'adorato amico,~Egli la mia temerità e 32 II, Ildeg | immolava~Per racquistarmi quell'amico? Indarno~Ei più non è quello 33 II, Ildeg | stimar vile~Il già sì caro amico. Assai palese~Delle avversarie 34 II, Ildeg | Dicean ciascun tra : «L'amico mio,~Sebben malvagio, egli 35 II, Ildeg | quanto spesso col diletto amico~In quelle sale, a quel verron, 36 II, Ildeg | Camillo al castel del primo amico,~E a quell'arbore e a questa, 37 II, Ildeg | In guerra~Lunge da me l'amico mio periglia;~Ad aïtarlo 38 II, Ildeg | dicea: «Deh! che non seppi amico~Tutta la vita conservarmi 39 II, ISaluzz| soggiogando.~Tal è il vantato amico re. Gli giova~Scemar la 40 II, ISaluzz| Quanto dall'opra del tuo amico senno.~Indi Manfredo ripigliò 41 II, ISaluzz| tentatore, un cieco~D'errori amico. Intende il cavaliero~Ad 42 II, ISaluzz| Giovanni in virtù schiette~D'amico e padre e leal servo a quelli~ 43 II, ISaluzz| Roberto; il gran Roberto, amico~Di dottrine e bell'arti; 44 II, ISaluzz| ritornò alla tenda~Il santo amico lor, novellamente~Tentar 45 II, Roccel | sublime~Italo ingegno è loro amico: il sommo~Petrarca istesso 46 II, Roccel | Vissuto in gravi studii, amico a' sommi~Di dottrina e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License