Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnifico 4
magno 7
mai 86
mal 45
mala 1
maladetti 2
maladetto 2
Frequenza    [«  »]
46 vi
45 allora
45 ho
45 mal
45 senno
45 sono
44 agli
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

mal

   Vol.,  Comp.
1 I, Dio | amar mi desti un cuore!~Son mal fermi quaggiù tutti i legami,~ 2 I, Dio | sembianti io porto;~Ma del mio mal tosto li bramo ignari,~E 3 I, Uomo | son, ma sono a te signore;~Mal cangi astutamente e viso 4 I, Uomo | schiavi al tuo dolore.~ ~Mal di filosofia t'usurpi il 5 I, Chiese | di Roma,~Che nutre eresia~Mal cinta da vel.~ ~Ossesso 6 I, Chiese | Incostante nodrìa fede mal viva,~E a guisa d'infedele 7 I, Proces | sentesi volto,~ ~E forse da mal opra indi si move.~ ~Udran 8 I, Proces | oste nemica,~A ripulsarli~Mal s'affatica;~Già si scompiglia,~ 9 I, Parent | un fascino era~Che quasi mal mio grado m'attraea~Alla 10 I, Parent | vizi argin chi pone,~Se mal la patria a' figli suoi 11 I, Parent | genitor risa di scherno!~Mal s'affanni di giubilo assetata,~ 12 I, Pass | volto:~Tu gl'ignari del mal chiami felici,~Ma il veggente 13 I, AVolta | religïone abbietta cosa!~ ~Mal per dottrina ostentansi 14 I, AVolta | ridire i luminosi~Sensi mal so, ma dell'egregio vecchio~ 15 I, Foscolo| dimostrar che titubante~Mal tuo grado bolliva il tuo 16 I, Foscolo| sebbene quell'Ugo ottenebrato~Mal sapesse scevrar natura e 17 I, Patria | linguaggio, ivi s'asconde~Mal fermo spirto, prono a codardìa:~ 18 I, Poeta | pensier?~- Rei pensieri e mal opre dannando,~Sieno i carmi 19 I, Filosof| mescere,~E la virtù col mal.~ ~A nobil ira il mossero~ 20 I, Filosof| prigion, martir.~ ~- «Oh mal pietosi e timidi!~Risponde 21 I, SCarlo | Che irresistibilmente al mal siam tratti».~Ma ravvisiam 22 I, SCarlo | Questo novo cimento or mal t'affida;~Riedi! sii obbedïente 23 I, SCarlo | effondea il core:~Palpita mal suo grado l'omicida,~E ancor « 24 I, Messale| che appena intendo,~Che mal accenna il verso o mal ripete:~ 25 I, Messale| Che mal accenna il verso o mal ripete:~Parla tu stessa, 26 II, Ebelino| causa di popoli. Ed ignota~Mal tu presumi essere a noi 27 II, Ebelino| mano il colpo diè primier? Mal puote~Fama saperlo. I più 28 II, Ildeg | perigli e il gaio~Scherno d'un mal, che sol le carni impiaga,~ 29 II, Ildeg | La luna, o mia diletta, e mal conosci~Del tuo Camillo 30 II, Ildeg | freddi intercessori~Che sì mal peroravano, e quel troppo~ 31 II, Ildeg | corridori!~Scerner gli oggetti mal lasciava un denso~Nembo 32 II, ISaluzz| governando ciascuno a modo suo, mal sapeano affezionare le genti 33 II, ISaluzz| causa di Dio; ed intanto mal si sarebbe distinto da qual 34 II, ISaluzz| di Roberto è il cenno;~E mal vai profetando obbrobrio 35 II, ISaluzz| carnefici. E si ponga~Che dianzi mal reggesse il prence vinto,~ 36 II, ISaluzz| core~L'astuto angiol del mal gli rinnovava~Quel lusinghiero 37 II, ISaluzz| levato da quel forse troppo~Mal securo deserto, e fra le 38 II, ISaluzz| stessa,~Anco pensava mal suo grado ognora~A colui, 39 II, ISaluzz| iniquità s'affligge,~E dice mal suo grado: - Ecco onde il 40 II, ISaluzz| miei punisce,~Che l'are sue mal onorai, che vissi~D'ira 41 II, AroldCl| il lume del pensiero,~Che mal sapea dov'ei movesse, e 42 II, Roccel | furto colla destra il pianto~Mal compresso tergeva; e se 43 II, Roccel | vittime delitti~Che il volgo mal sapea, che il volgo in dubbio~ 44 II, Roccel | v'abbian detto: «Ite in mal'ora».~- Temerario!~- Ma 45 II, MDante | concordi~Gl'impauriti cuori, e mal frenate~Voci s'udìr di pianto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License