Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettava 2
dette 1
detterà 1
detti 42
detto 19
dettò 1
deturpata 1
Frequenza    [«  »]
43 sulla
42 ci
42 croce
42 detti
42 disse
42 grande
42 quanto
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

detti

   Vol.,  Comp.
1 I, Chiese | mi traea,~E susurravam detti pacati~Sul beneficio d'ogni 2 I, Proces | letto,~E favellò non so quai detti al vecchio,~E nelle antiche 3 I, Proces | barbari a ragion forse son detti,~Ed in cui pur gli umani~ 4 I, Parent | lui vicino,~E invan teneri detti prodigando~Tien sulle amate 5 I, Parent | Mortifero velen con opre e detti!~Vita lor deste, e por li 6 I, Secoli | che dall'uom sommi fur detti.~Tutto cedeva all'aquila 7 I, Secoli | i furti eccelse opre fur detti,~E il parricida a mieter 8 I, Foscolo| ardi alla sua face».~ ~Tai detti al cor scendean del generoso~ 9 I, Foscolo| io memor son tuoi forti detti~Da core usciti di giustizia 10 I, DeBreme| sacrate al cielo!~ ~Ah, que' detti m'affidano, e m'affida~La 11 I, Mente | guardi,~De' lontani ascolto i detti:~Mille gaudii d'altrui petti~ 12 I, Filosof| trionfanti scritti~Prima fur detti insania,~Poi detti fur delitti;~ 13 I, Filosof| Prima fur detti insania,~Poi detti fur delitti;~Ed ecco il 14 II, Raff | Aldigero~Avea parlato questi detti:~- A' vati~Uopo è molto 15 II, Raff | donna è svolger ne' suoi detti~Mirabili ardimenti; ed ardimenti~ 16 II, Raff | incalzante~A virtù, ma siccome i detti blandi~Di madre, che a virtù 17 II, Raff | indociletto garzoncello, o come~I detti d'una figlia a piè del padre.~ 18 II, Ebelino| Ebelino! - Ed era~In tai detti spirato. Allora il figlio~ 19 II, Ebelino| Considerare e dai soavi detti~Passò a dogliosa maraviglia 20 II, Ebelino| e brevi furo~Su lor suoi detti, e non degnò que' nomi~D' 21 II, Ebelino| neppure.~Ma que' rapidi detti eran gagliardi,~Siccome 22 II, Ebelino| Di quel colloquio i sacri detti e i sacri~Abbracciamenti! 23 II, Ildeg | arrossita dianzi~Ildegarde a tai detti impallidiva,~Mostrüoso sembrandole 24 II, Ildeg | un mio scudiero,~E amici detti per mia parte udendo,~Commoverassi, 25 II, Ildeg | minaccia e del dispregio. Ei detti~Di maggiore umiltà dal labbro 26 II, Ildeg | amorevoli gli occhi...~E questi detti~Pronunciando Ildegarde, 27 II, Ildeg | racconti, e i cominciati~Detti obblïar per detti altri 28 II, Ildeg | cominciati~Detti obblïar per detti altri frapporre,~Che niun 29 II, ISaluzz| il diritto.~Balza a tai detti dal suo antico seggio~Il 30 II, ISaluzz| irreverente, a lui que' detti~Eran quai dardi all'anima 31 II, ISaluzz| obbedir senza indugio ai sacri detti~Del morente Lunello e ai 32 II, ISaluzz| Del morente Lunello e ai detti d'Ugo,~Ridivenendo ghibellin. 33 II, ISaluzz| Eleardo, impallidiva~A questi detti, ed arrossìa di novo,~E 34 II, ISaluzz| non hai padre!~- Oh feri detti!~- Io vengo~L'ultima volta 35 II, ISaluzz| e ratto a lui~Volgea tai detti di Dogliani il sire,~Indicando 36 II, AroldCl| sino allor söavemente a' detti~Del genitore avea frammisti 37 II, AroldCl| mia vecchiaia, e i cari~Detti mi porgi che tue labbra 38 II, AroldCl| labbra - e i consolanti detti~Ch'uniche sciorre un 39 II, AroldCl| mandò una coppa~Con questi detti: Al focolar t'accosta~Sin 40 II, AroldCl| tiene.~Clara portò que' detti, e il fuggitivo~Che al maestoso 41 II, AroldCl| abbracciava le ginocchia, e santi~Detti porgea con supplice dolcezza:~- 42 II, MDante | onda robusta~D'autorevoli detti, e quell'ardente~Sguardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License