Vol., Comp.
1 I, Redenz | giusti migliora il dolor.~Vero è il fatto, innegabil, tremendo:~
2 I, Croce | col tuo oprar, non esser vero~Ch'ella guidi a torpore
3 I, Croce | che tanto resistessi al vero,~Miro la Croce - e in sue
4 I, Chiese | Interrogato, ahi! rinnegava il vero!~ ~E poi non come Piero
5 I, Proces | spavento?~Vid'ei nelle nubi~Un vero portento,~O tutto il prodigio~
6 I, Proces | la mente e richiamata al vero!~ ~ ~ ~Ma poichè il più
7 I, Parent | del bello,~S'infiamma del vero,~Divien della patria~Gentile
8 I, Parent | i vanni~Luce, lontan dal vero Sol, cercando,~Non si perdan
9 I, Santua | v'ha che noi ritragga al vero,~Che dal mondo fallace nol
10 I, Pass | tanto lutto e tanto gaudio vero!~Io, le cui rimembranze
11 I, Foscolo| cotanto io giunga a riva;~Ma vero è ben che più non ho riposo,~
12 I, Patria | masnadiero,~Chiamar cittadin vero~Chi a lor perfida scuola
13 I, Patria | in noi rimane,~Dacchè al vero ed al bel sempre aspiriamo.~ ~
14 I, Patria | bel sempre aspiriamo.~ ~Al vero e al bello sempre~Aspiri
15 I, Patria | Furo a degne arti, e al vero Dio condotti!~ ~Penisola
16 I, Saluzzo| chi del bello, a chi del vero è amante;~ ~E del saver
17 I, VerSof | deturpato.~Culto deplora, e al vero culto crede;~Dai lumi della
18 I, DioMar | sospiro.~ ~Ed in te solo è il vero, o impermutato~Bello ineffabil
19 I, Filosof| vacillava il cor.~ ~«Al vero nata l'anima~Nel dubitar
20 I, SCarlo | presaga alma mia, ma il vero io parlo:~Tanto di colpa
21 I, SFilo | Filomena, alti dolori~Pel vero sostenuti arditamente.~ ~
22 I, Benef | vorrìa tutti al bello, al vero.~ ~Il volgo commosso~Ripensa,
23 I, Donna | caratter questo è ben del vero,~E sol di Cristo nella legge
24 I, Messale| Alza sull'orme dell'eterno Vero.~ ~Di quanti regi e prenci
25 II, Raff | tutte concede~Sue grazie il vero; e tu, se Poesia~Inclita
26 II, Raff | carcere. In suo cieco~Zelo pel vero il trovador pregava~D'Augusto
27 II, Ebelino| fosse a tutte.~Tale, od un vero giusto esser dovea~Chi affascinasse
28 II, Ebelino| Cieco tanto io sarò che vero estimi~Suo rifiuto ai ribelli?
29 II, Ebelino| tai, che faccia avean di vero.~Ed il monarca trabalzò,
30 II, Ebelino| regnate genti.~Alla beltà del vero e del coraggio,~E di quel
31 II, Ebelino| e dir: - Riedi: a me il vero~Tutto paleserassi; e tu,
32 II, ISaluzz| perfidi Visconti incontro al vero~Proteggitor d'Italia tutta
33 II, ISaluzz| quell'error che, apposto o vero,~Jer gran macchia parea
34 II, ISaluzz| che solo~A impermutabil, vero animo guelfo~Sposa n'andrà
35 II, ISaluzz| chiede~Lume a scernere il vero e a praticarlo.~Il divin
36 II, ISaluzz| tal di celebrato prode~Che vero prode alla sua patria splenda,~
37 II, ISaluzz| I nostri petti infiamma~Vero di patria amor: calunnïato~
38 II, ISaluzz| pupilli derelitti è Iddio.~- Vero favelli, ma la terra è piena~
39 II, AroldCl| sire, non è. Seguita, è vero,~Fu da bollente figlio mio
40 II, Roccel | pellegrini ampio macello?~Vero, inaudito, orribile misfatto~
41 II, Roccel | interrompea: - Saluzzo in vero~Non è paese come questi,
|