Vol., Comp.
1 II, Ebelino| EBELINO~ ~CANTICA.~ ~L'idea di questa
2 II, Ebelino| debole, ma il personaggio d'Ebelino vi spiccava con tratti forti,
3 II, Ebelino| dolori. Ivi narravasi d'Ebelino, non so con qual fondamento,
4 II, Ebelino| somigliare al vicerè di Faraone, Ebelino scopriva anche i suoi fratelli,
5 II, Ebelino| l'innocenza dell'immolato Ebelino.~ ~ ~ ~EBELINO.~ ~ ~Si bona
6 II, Ebelino| dell'immolato Ebelino.~ ~ ~ ~EBELINO.~ ~ ~Si bona suscepimus
7 II, Ebelino| fosse d'Ebelin, - quell'Ebelino~Morì esecrato, ed era giusto!
8 II, Ebelino| Non vedestù l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui simil non
9 II, Ebelino| dovea~Chi affascinasse d'Ebelino il core;~E Sàtan nol trovava,
10 II, Ebelino| alle auguste soglie, ad Ebelino~Supplice presentossi, e
11 II, Ebelino| straniero~Conglutinossi d'Ebelino il core~In breve tempo;
12 II, Ebelino| speme~Vivea secreta ch'italo Ebelino~Secretamente lor plaudesse.
13 II, Ebelino| sedarle con prudenza invìa~Ebelino e Guelardo.~Alla venuta~
14 II, Ebelino| e disse: - Un figlio,~O Ebelino, ti lascio; - ed a te lascio,~
15 II, Ebelino| lascio,~O figlio, un padre in Ebelino! - Ed era~In tai detti spirato.
16 II, Ebelino| Funestamente s'esaltò. Il diletto~Ebelino ei vedea, nella commossa~
17 II, Ebelino| poche volte il generoso~Ebelino in resistergli, dal mite~
18 II, Ebelino| Laddove pria si belle in Ebelino~Virtù vedea, più non veder
19 II, Ebelino| ingrato amico~Sospetta ch'Ebelino abbia con arte~Tal partenza
20 II, Ebelino| si prostra,~Ed esclama: - Ebelino è traditore!~Le rivolte
21 II, Ebelino| Balza~Spaventato destandosi Ebelino,~E que' tre sogni avvertimento
22 II, Ebelino| ben tosto la soglia. Udì Ebelino~Che dal suo Imperador venìan
23 II, Ebelino| quest'anni da noi! Tutti Ebelino~Nostri tesori al lido suo
24 II, Ebelino| Non vedestù l'amico mio Ebelino,~Ch'uomo a lui simil non
25 II, Ebelino| assegno a' retti? Vanne:~Ebelino è in tua mano; anco sua
26 II, Ebelino| O sciagurato reo?~- Sono Ebelino~Da Villanova, amico tuo.~-
27 II, Ebelino| al carnefice segnando.~Ad Ebelino in riveder coloro~Isfuggì
28 II, Ebelino| concertato~Calunnïar sostennero. Ebelino~Più non degnolli di risposta,
29 II, Ebelino| quali ad insulto.~Giunto Ebelino alla presenza augusta,~Piegasi
30 II, Ebelino| ascolto, disse il rege.~Ed Ebelino~La propria causa obblïar
31 II, Ebelino| Sguardi si vede, unìasi in Ebelino~Da natura sortita un'armonìa~
32 II, Ebelino| stabilisce e freme~In vedere Ebelino; e sovra Ottone~Lancia quel
33 II, Ebelino| prevaricato, morte.~Torna Ebelino al carcere, e già scerne~
34 II, Ebelino| Quelle angosce conobbe anco Ebelino,~Ed allora invisibile al
35 II, Ebelino| caro l'avranno!~Così geme Ebelino. Un dì, ottenuto~La madre
36 II, Ebelino| ancora~Durar gli allarmi d'Ebelino. Ei forse~Nel giudizio di
37 II, Ebelino| Düellando atterrar. Chi d'Ebelino~Avea la forza e la destrezza?
38 II, Ebelino| Spunta il dì della morte, ed Ebelino~Vien tratto innanzi a' giudici;
39 II, Ebelino| sovra la piazza,~Ove ancor d'Ebelino ad alto palo~Vedeasi infisso
40 II, Ebelino| atroce colpa!~Il caduto Ebelino era innocente!~Ed Otton
41 II, Ebelino| infame. E s'inchinaro~D'Ebelino anzi il teschio e imperadore~
|