Vol., Comp.
1 I, Giov | fede, in che insegnati~Dal caro mi venian labbro materno~
2 I, Angeli | che sul rogo ha posto~Il caro figlio ed il coltel già
3 I, Chiese | Alle mistiche fonti il nome caro~D'un tra i vati gentili,
4 I, Proces | dietro~All'orribile e in un caro ferètro!~ ~Fretta mi par
5 I, Parent | Lo sposo benchè a lei caro cotanto,~È più caro perch'
6 I, Parent | lei caro cotanto,~È più caro perch'ei pur ride al figlio;~
7 I, Parent | ingentiliti!~Quand'ei di novo il caro latte elice,~E scherzoso
8 I, Pass | pensieri:~Più d'un libro m'è caro, e pure in esso~Di rado
9 I, Foscolo| fosti, o mio Luigi1, il caro petto~Che, allorch'io dalle
10 I, Foscolo| Nessun ponno appagar su caro estinto~Funebri canti o
11 I, DeBreme| guardo mio Taurino;~Ma un caro ch'io v'avea cerco e sospiro.~ ~
12 I, DeBreme| nostro Volta, ad ambiduo sì caro,~Con lui mi guardi, e m'
13 I, Patria | suolo, al cielo e a noi sì caro!~ ~Penisola gentile,~Che
14 I, AnimFig| sentìami in lor presenta:~Il caro guardo tuo mi confortava,~
15 I, AnimFig| meno:~Seppi che a dritto il caro padre amai,~E ch'ambo in
16 I, MAfflit| darà novelli,~Sì che più caro a dritto, io gli diventi.~ ~
17 I, Filosof| pietosi e timidi!~Risponde al caro stuolo,~Sappiate che un
18 I, SFort | genitrice~Commossi al detto caro,~Sclamavan: «Siam cristiani!»
19 I, SFilo | assunto in paradiso.~ ~Il caro nome tuo solo sovrasta~Evidente
20 I, Ricov | benevolo e più sano,~E più caro alla madre io mi vedrìa:~
21 I, Guida | solo,~Benchè ogni fido tuo caro a me sia.~ ~Ma perdona se
22 II, Raff | cantavano salute.~Al formidato e caro sir. Fra quelle~Vergini
23 II, Ebelino| lui tratto venisse~Il già caro Ebelin, nella memoria~Gli
24 II, Ebelino| nome mio~In abbominio fia; caro l'avranno!~Così geme Ebelino.
25 II, Ildeg | udito, e immaginando~Di quel caro il periglio. I clivi scendo~
26 II, Ildeg | con desìo~Passïonato al caro sposo. E sguardi~Tai gli
27 II, Ildeg | a stimar vile~Il già sì caro amico. Assai palese~Delle
28 II, Ildeg | nobil detto o nobil atto~Del caro, oggi abborrito, ei ricordava.~
29 II, Ildeg | tutte,~Cui tu sempre sei caro, e che sì caro~Ad Ildegarde
30 II, Ildeg | sempre sei caro, e che sì caro~Ad Ildegarde non sarìa,
31 II, ISaluzz| Assumi, o vecchio. Se t'è caro ufizio~Scemar l'orror d'
32 II, ISaluzz| rigittarsi alle ginocchia~Del caro supplicante. Il pro' Eleardo~
33 II, ISaluzz| delle colpe si ricrede, è caro.~Piangi fra le mie braccia
34 II, ISaluzz| Griselda,~Onoran di Saluzzo il caro nome.~Ed in qual secol e
35 II, ISaluzz| immemor de' perigli~Del caro padre mio, secretamente~
36 II, ISaluzz| felici~Erale stato così caro!~Oh come~La infelice Maria
37 II, AroldCl| E mentre brancolando~Col caro pegno tra le braccia fugge~
38 II, AroldCl| assalito.~Alle mie braccia il caro figlio rendi,~E qual tributo
39 II, AroldCl| padre il dare aïta~D'un caro figlio all'uccisor. La lancia~
40 II, Roccel | Sin da' prim'anni a lui sì caro, il mesto~Scudier sospira
|