Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spersa 1
spersi 1
spesse 6
spesso 39
spetta 2
spettacol 4
spettacoli 2
Frequenza    [«  »]
39 opre
39 quasi
39 quelle
39 spesso
39 tai
39 tutta
38 ben
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

spesso

   Vol.,  Comp.
1 I, Giov | dalla turba ignava;~ ~E spesso dentro al cor parola udìa~ 2 I, Giov | qualche pregevol lampo,~Spesso da quelli io mi sentìa irretito.~ ~ 3 I, Dio | non ponno al mio conforto;~Spesso agitato da cordogli amari~ 4 I, Croce | il mortal delira?~Sì che spesso il lor dir quel grido santo~ 5 I, Croce | zelo,~Non curanza di Dio spesso mostrai,~E agguagliato agli 6 I, Angeli | voi largiti!~ ~Io troppo spesso ad amistà terrene~Volli 7 I, Chiese | floridi compagni, ascosamente~Spesso mie brevi gioie interrompea~ 8 I, Chiese | vita un frenetico disdegno~Spesso prendeami in tanti mali 9 I, Chiese | volea della mia sorte,~Ma spesso in cupo involontario duolo~ 10 I, Proces | La verità - dimenticando spesso~D'invocarla dal ciel. Ma 11 I, Proces | Pur gronda il pianto - e spesso è più doglioso!~ ~Se quei 12 I, Secoli | masnadiero;~E, franti i gioghi spesso,~Piansene il popol da licenza 13 I, Secoli | Parnaso salite anco le arpìe~Spesso di plauso e fiori andàr 14 I, Secoli | nebbia pur vi si mescea;~E spesso i furti eccelse opre fur 15 I, Foscolo| divin raggio è l'Evangelo;~E spesso entrava in solitario tempio,~ 16 I, Mente | San che li amo, san che spesso~A lor palpito vicin:~San 17 I, MAfflit| partito~Da te sembrai, ma spesso a te pensando,~De' lunghi 18 I, SCarlo | tempi, vïolenza e orgoglio~Spesso ne' sommi e oscenità regnava,~ 19 I, SCarlo | obbliò Carlo ogni delitto;~E spesso tal, che più l'aveva offeso,~ 20 I, SCarlo | alme lo sdegno,~Ed era ei spesso ai vilipendii segno.~ ~La 21 I, Donna | duolverace,~Che santa spesso l'assalìa paura~D'appagarsi 22 I, Donna | Contro a religïon vibrate spesso:~Che selvaggia sia questa, 23 I, Ricov | tugurio torna e pianger m'ode,~Spesso le voci sue prorompon dure;~ ~ 24 II, Raff | erano i due vati, ardenti spesso~Di quell'estro recondito 25 II, Ebelino| senza ambizïon orgoglio,~Spesso invece del sir ponea la 26 II, Ebelino| spregio; e di quei motti spesso~Arrossia Ottone. E perocch' 27 II, Ebelino| da Tëofania volto gli è spesso~Non ride, e gli occhi abbassa, 28 II, Ildeg | cadendo, e (bozzoluta~Indi spesso la fronte o insanguinata)~ 29 II, Ildeg | quei momenti (e rivenian di spesso)~L'alma gli sorrideva, immaginando~ 30 II, Ildeg | e rivolgendo~Va quanto spesso col diletto amico~In quelle 31 II, Ildeg | caccia~Un arco preparava, e spesso l'arco~Ponea in obblìo, 32 II, Ildeg | signore, ed io filo cantando,~Spesso il miro al mio fianco, ed 33 II, Ildeg | cadendo, e (bozzoluta~Indi spesso la fronte o insanguinata)~ 34 II, ISaluzz| all'are~Da iniqui prodi spesso iva schernita,~Pur non inutil 35 II, ISaluzz| lui si crede necessario, e spesso~Immagina que' , quando 36 II, ISaluzz| guerrieri animo invitto,~Spesso ei nel manto si rinchiude 37 II, ISaluzz| prode~Fatal perdemmo in te: spesso deciso~A pro de' ghibellini 38 II, AroldCl| gravava non scerneasi. Udito~Spesso Clara ha di barbari supplizi,~ 39 II, AroldCl| Tuo genitor te adolescente spesso~Adduceva a mie sale, e co'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License