Vol., Comp.
1 I, Angeli | Di cui l'opra sue grandi opre secondi.~ ~Ei così volle,
2 I, Chiese | vergini sante,~Ma in bell'opre virile abbian cor!~ ~E delle
3 I, Chiese | L'alma a patir per nobil opre è eletta.~ ~All'unzïone,
4 I, Parent | possanza,~Che a tutte generose opre la invita.~ ~Ma un sacrifizio
5 I, Parent | Vangelo i forti,~Che con grand'opre od immortali pagine~Più
6 I, Parent | alpin fermata alquanto,~L'opre di Dio mirando, esclamò: «
7 I, Parent | innocenti~Mortifero velen con opre e detti!~Vita lor deste,
8 I, Parent | D'ammendati parenti all'opre sole~«Puote ribenedetta
9 I, Parent | amor semenza~Per tutte l'opre ad alta fè guidanti;~ ~E
10 I, Santua | ignobilmente~Mira natura e le bell'opre umane,~Ed allor più s'estima
11 I, Santua | pittori ebbero cuna,~E lor opre Varallo in copia aduna.~ ~
12 I, Santua | forte che volea,~Ed all'opre ardüissime impellea!~ ~Adorator
13 I, Secoli | E spesso i furti eccelse opre fur detti,~E il parricida
14 I, Poeta | schernendo degl'improbi~Opre e pensier?~- Rei pensieri
15 I, Poeta | pensier?~- Rei pensieri e mal opre dannando,~Sieno i carmi
16 I, Colera | civil più non v'è;~Se, coll'opre le preci alternando,~Più
17 I, CessCol| sorriso,~Sì ch'aspiriam con opre alte e leggiadre~Al Paradiso.~ ~
18 I, VotoMar| guardo,~Qual movente a bell'opre, alto stendardo.~ ~Or questo
19 I, SCarlo | intercessore!~Delle giust'opre caldo amor chiegg'io,~Chieggio
20 I, SCarlo | ben, rendil perfetto,~All'opre vili insegnaci a far guerra,~
21 I, SFilo | santa,~Pronti non sono ad opre e pensier vili!~ ~Nel memorar
22 I, Donna | pensier pietoso~Che da nostr'opre gloria al Signor torni,~
23 I, Donna | Poi cotal luce sue bell'opre diero,~Che ad alcun più
24 I, Donna | Chi sa che spirto uman d'opre fecondo~Non dee in van'ombre
25 I, Messale| troppo da vicin veggo profane~Opre d'assai maligna e vil genìa,~
26 II, Raff | avvenire,~A fulminar le laide opre de' vili,~E a cingere di
27 II, Ebelino| gettar fango ascoso~Sovra l'opre del giusto, è breve il passo~
28 II, Ebelino| magno Otton le più laudabili opre,~E quai le insane; e come
29 II, Ildeg | re; ch'egli esecrato~Ha l'opre inique ond'or l'impero è
30 II, ISaluzz| parola tua, nell'inclit'opre!~Nè fur poste in obblìo
31 II, ISaluzz| santo,~Colui, che per bell'opre onnipossente~Fama sul popol
32 II, ISaluzz| pria che mostrarsi in gravi~Opre dapprima certo, indi esitante.~
33 II, ISaluzz| arme sgozzati,~E volgi ad opre valorose. Espìa~Il breve
34 II, ISaluzz| Al par di te sue perfid'opre abborro,~E disdico mie stolte
35 II, ISaluzz| obbedirò.~- Disdici~Con voci ed opre apertamente il rio~Vincol
36 II, ISaluzz| tracotanza,~E quindi le ribalde opre di mille~Armati suoi sovra
37 II, ISaluzz| il padre mio, di giuste opre seguace;~Ma vinti siamo,
38 II, Roccel | arriva di severe, atroci~Opre de' reggitori. E Zara ed
39 II, Roccel | Pensieri tranne e le magnanim'opre?~Meditava ei così, ma fantasie~
|