Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderii 2
desiderio 6
desio 1
desìo 39
desïose 1
desïoso 1
desir 4
Frequenza    [«  »]
40 infelice
40 può
40 uno
39 desìo
39 opre
39 quasi
39 quelle
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

desìo

   Vol.,  Comp.
1 I, Dio | Debbo aver di giustizia alto desìo,~Debbo non abborrir chi 2 I, DioAm | Perchè cotanto al mio desìo t'ascondi?»~ ~E più e più 3 I, Angeli | Perchè in me suscitasti alto desìo~D'obbedire a quell'una, 4 I, Chiese | ancora~Nodrito avrà del ciel desìodegno,~Che quel Dio che 5 I, Chiese | Sorgea la prece mia,~Ed il desìo del tempio~La pace a me 6 I, Chiese | raccapricciando!~ ~Con qual desìo la settima festiva~Aurora 7 I, Proces | cotanto offesi,~Ed ammenda desìo!»~- Stava fra i mille~Colà 8 I, Parent | se in lei fu reo qualche desìo,~E perdono dimanda, e s' 9 I, Parent | sentìa spronato;~Doppiò il desìo del ver, doppiò le indagini,~ 10 I, Pass | fiamme ardenti,~Con cui desìo de' petti amici il bene,~ 11 I, Secoli | somme altre fortune alzò il desìo;~Sempre mutava insegna,~ 12 I, Foscolo| fato~Nodrìa talor vivissimo desìo,~E dir l'intesi: - «No, 13 I, Foscolo| avrai~Sentito del Signor desìo profondo:~Spero che l'Angiol 14 I, DeBreme| impetriate accesso~Laddove col desìo già mi riparo!~ ~Dio, salvator 15 I, Patria | Stimolo a generosi atti è desìo~Ch'ella in senno e virtù 16 I, Patria | sacrasse altamente opra e desìo!~Il popol siam di Dio;~Stampiam 17 I, Poeta | Dille ch'amo, ed affetti desìo:~S'invaghisca del grande 18 I, Sospiro| o mio Dio,~M'hai dato il desìo~D'accoglierti in me!~M'hai 19 I, Colera | Se rivolgon ogni opra e desìo~Alla meta per cui li creò.~ ~ 20 I, MAfflit| madre a pietà avvezza,~Ed al desìo che in virtù crescan lieti~ 21 I, SFilo | manca onde provviso~Venga al desìo dei posteri, a me basta~ 22 I, SFilo | burbanzosi.~ ~Ispirane il desìo de' lochi eterni,~E anco 23 I, Benef | Degl'innocenti aiuta il buon desìo,~Gli erranti tragge a salutar 24 I, Donna | derelitto;~Allor si fu che più desìo la punse~Di commoversi al 25 I, Donna | conceder calma:~Il benevol desìo forza le mette,~E sua fiducia 26 II, Raff | regale Italo serto, e il vivo~Desìo di non fallir, tengon sospesa~ 27 II, Raff | Conscio dell'arditissimo desìo~Di verità che in Aldiger 28 II, Raff | impeto dell'estro il buon desìo,~Tal non è colpa che celarmi 29 II, Ebelino| perchè tarde~Erano al suo desìo, volgea frequente~Il pensier 30 II, Ebelino| altre volte~Palpiti dolci di desìo e di pena.~Infinto ei crede 31 II, Ebelino| mirandolo e aspettando~Il desìo di vendetta e le bestemmie.~ 32 II, Ildeg | torre d'Irnando, or con desìo~Passïonato al caro sposo. 33 II, Ildeg | volto, e palesarti~Un mio desìo.~- Qual? le dimanda Elina.~- 34 II, ISaluzz| Appalesasi speme, un sol desìo~In re Roberto e nel Pastor 35 II, ISaluzz| insegna, e voglio: in me desìo~Altro capir non potrà mai! 36 II, ISaluzz| domestiche gioie, e non desìo~Imprudente di gloria e di 37 II, ISaluzz| Dell'uom che avvampa di desìo di pace~E di perdon, non 38 II, Roccel | fratelli~Sprona eccelso desìo: giustizia, freno~Alle gare 39 II, MDante | dettati eran que' carmi~Che da desìo perenne e tormentoso~Di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License