Vol., Comp.
1 I, Croce | sublimanti indagini ogni petto,~Dicea: «Siam nati a illuminar
2 I, Chiese | frequenti allor d'angoscia~Il petto mi premean, sicch'io fuggiva~
3 I, Chiese | impotente~Religïone a obbedïente petto,~Ma perchè alla celeste
4 I, Chiese | cinta da vel.~ ~Ossesso quel petto~Quïete non gode~Se in alme
5 I, Chiese | come a fanciul, batteva il petto~Di quel festivo bronzo al
6 I, Chiese | velen de' rei volumi in petto,~Volvea il fin dell'apostol
7 I, Proces | manina~Sulla fronte e sul petto e sulle spalle,~Balbettando
8 I, Parent | Tien sulle amate labbra il petto chino,~Ma l'offerta mammella
9 I, Pass | balzar fa sin talora il petto~Vista di leve, inanimato
10 I, Foscolo| fosti, o mio Luigi1, il caro petto~Che, allorch'io dalle Franche
11 I, Foscolo| sete del ver t'ardeva il petto,~Meco avvertivi nella Bibbia
12 I, Foscolo| di prestigio,~Non mai di petto a mire inique ligio.~ ~E
13 I, Patria | ipocriti son dessi! In uman petto,~Ove sì di pietà luce s'
14 I, VerSof | ma perdono.~ ~Ogni nobile petto ebbe un amico,~O più d'un
15 I, VerSof | cor sincero.~ ~Ogni nobile petto ha reverenza~Di giuste leggi,
16 I, VerSof | sanguinosa guerra.~ ~Ogni nobile petto ama, ed è amato:~Ogni nobile
17 I, VerSof | ed è amato:~Ogni nobile petto il giusto vede:~Ogni nobile
18 I, VerSof | giusto vede:~Ogni nobile petto un deturpato.~Culto deplora,
19 I, Filosof| accogliere~Filosofia nel petto,~Dacchè imparai qual abbia~
20 I, SCarlo | come Giuda si percuote il petto,~Perchè più in rimirarlo
21 I, SCarlo | turbi, nè tremi ora il mio petto!»~Quand'ecco sfolgorar la
22 I, SCarlo | Tra gl'Itali non v'ha petto gentile,~Cui söave non sia
23 I, SCarlo | solcando il Verban con petto umìle,~Non mirò intenerito
24 I, SCarlo | ogn'Itala sponda, ed ogni petto,~Ovunque ei sia, che preci
25 I, Donna | dell'altrui sventura~Nel petto le scendea duol sì verace,~
26 I, Donna | Brillàr di caldo ma incostante petto:~Riede ogni giorno in quegli
27 II, Raff | Rattenendo la giusta ira nel petto,~Or con dolce sorriso, il
28 II, Raff | lung'ora,~Indi all'ansante petto altra potenza~Tormentosa
29 II, Raff | uscìa tremante~Dal dolce petto il modulato suono,~E le
30 II, Ebelino| Tutta covossi di Guelardo in petto?~Un dì da quel convito esce
31 II, Ebelino| teme o brama! E il generoso~Petto chiuder non puossi all'irrüente~
32 II, Ebelino| Intera uscisse dell'infame petto,~Piovver dal cielo i fulmini,
33 II, ISaluzz| supremo Pastor ferve nel petto~Ansïetà pe' figli suoi sublime;~
34 II, ISaluzz| suoi sublime;~Il so: ma in petto di Roberto ferve~Pericolosa
35 II, ISaluzz| questa laudevol fiamma~Che in petto chiudo per Maria, per tale,~
36 II, AroldCl| raffigura a cicatrici~Che sul petto ei portava. Oh come il vecchio~
37 II, AroldCl| santamente oprasti!~L'alza, al petto la stringe, e lagrimando~
38 II, MDante | della vita entro il suo petto,~E la parola gli tornò sul
|