Vol., Comp.
1 I, Angeli | pietà si fean coll'ali~Agli occhi vel, lunge l'acciar rotando~
2 I, Proces | vorrebbe solo a Dio; ma gli occhi,~Pensando a Dio, ricadon
3 I, Proces | umiltà divina, o tanto agli occhi~Del Crëator sublime cosa
4 I, Patria | non fora~Chi, aperti gli occhi sotto Itala aurora,~A patria
5 I, Saluzzo| in me conversi~Fulser gli occhi indulgenti del Lombardo,~
6 I, MAfflit| commendata?~ ~Alzando gli occhi imparerà chi sei;~Stupirà,
7 I, SCarlo | porta in fronte i torvi occhi di Giuda,~E come Giuda si
8 I, SCarlo | come di larve.~Con ira gli occhi sovra Carlo affise,~Ed esecrando
9 I, Donna | Sopra miseria spaventosa gli occhi;~Che sua candida man dianzi
10 I, Messale| che ti molce il core,~Gli occhi ponendo su vetusta cosa,~
11 II, Raff | muta,~E pur le fa per molti occhi più dive,~Più affascinanti
12 II, Raff | soglio, e impallidire, e gli occhi~Empirglisi di lagrime, e
13 II, Raff | Spalanca i bei cilestri occhi Aldigero~Nel vasto anfiteatro,
14 II, Ebelino| dispietate or quanto~Agli occhi della terra Ebelin porta,~
15 II, Ebelino| Ebelin ti mostra:~Grazia agli occhi di lui, grazia otterrai~
16 II, Ebelino| grazia otterrai~A' clementi occhi del regnante istesso.~Così
17 II, Ebelino| esterrefatto si presenta~Agli occhi del monarca, e a lui si
18 II, Ebelino| Dell'alpe fu, rivolse gli occhi, e alzando~Le incatenate
19 II, Ebelino| testimoni balbettaro, e fisi~Gli occhi loro in Guelardo, il concertato~
20 II, Ebelino| è spesso~Non ride, e gli occhi abbassa, o spaventato~Mira
21 II, Ildeg | dicembre la neve, ed ambo agli occhi~De' parenti sottrattici
22 II, Ildeg | piangeva~Suoi cari lacrimosi occhi baciando,~E tal commozïone
23 II, Ildeg | Camillo forse, ch'a lor occhi un mostro~Verso tant'altri,
24 II, Ildeg | arditi~E amorevoli gli occhi...~E questi detti~Pronunciando
25 II, Ildeg | Che innanzi agli alterati occhi ci stava,~No, non era quel
26 II, ISaluzz| di Saluzzo attraeva gli occhi della corte di Napoli, non
27 II, ISaluzz| Foggiati insulti! Agli occhi miei rifulge~Di Tommaso
28 II, ISaluzz| Qual?~- Del popolo agli occhi e degli armati~Intercessor
29 II, ISaluzz| ai crudeli.~Intanto agli occhi di Saluzzo un nuovo~Si compiva
30 II, ISaluzz| riscatto.~- -Che veggo? Agli occhi miei creder poss'io?~Tu
31 II, ISaluzz| gioie guerresche avea con occhi~Di ferocia le fiamme un
32 II, ISaluzz| maraviglia e amor davano agli occhi~Della vergin bellissima
33 II, AroldCl| fanciulla pria che agli occhi.~- O padre,~Odi tu, disse,
34 II, AroldCl| Ma in quell'istante gli occhi~Della donzella alzaronsi
35 II, AroldCl| intorno intorno~Iva gli occhi volgendo, e verso il cielo~
36 II, Roccel | gemiti mandava, e sovra gli occhi~Talor di furto colla destra
37 II, MDante | tempo l'Alighier, ma gli occhi:~Significavan prece e consolante~
38 II, MDante | parea di vita,~Più languid'occhi intorno volse, e sparve~
|