Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figgo 1
figiuoletti 1
figli 61
figlia 38
figlie 3
figlio 67
figliuol 4
Frequenza    [«  »]
38 benchè
38 da'
38 età
38 figlia
38 han
38 irnando
38 loro
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

figlia

   Vol.,  Comp.
1 I, AnimFig| L'ANIMA D'UNA FIGLIA.~ ~(Parla qui Maria Valperga 2 I, Clement| 4).~ ~ ~Sposo, sorella, figlia, e voi, per cui~Data, o 3 I, Clement| Sol del mio aspetto nostra figlia è priva:~A lei nel cor sempre 4 I, Clement| Ecco una madre che alla figlia resta:~Tal è mia suora; 5 I, DioMar | Ell'è Maria, la Vergine, la Figlia~Dell'Uomo, in Ciel fatta 6 I, Donna | ogni bassa idea:~Ei della figlia le pupille accorte~Volgere 7 II, Raff | garzoncello, o come~I detti d'una figlia a piè del padre.~Quell'umiltà, 8 II, ISaluzz| nelle mani di Giovanna, figlia di Carlo, la quale, rea 9 II, ISaluzz| Dëodata5,~ ~Tua prediletta figlia! Io ti saluto,~O terra de' 10 II, ISaluzz| Elïon che ti governa,~Sua figlia promettendoti. Arrossisci?~ 11 II, ISaluzz| inconcusso Arrigo~L'obbedïente figlia!~Il disdegnoso~Vecchio si 12 II, ISaluzz| strazïato: il cuore~Della figlia d'Arrigo. Avea creduto~L' 13 II, ISaluzz| Voce il marito o la diletta figlia.~A calmar quelle ambasce 14 II, ISaluzz| la grazia!~- È tardi, o figlia!~Errò Manfredo, ma infelice 15 II, ISaluzz| prodìgi Iddio... dimane, o figlia,~Più non hai padre!~- Oh 16 II, ISaluzz| è forte, al duolo~Della figlia pensando, e sebben mostri~ 17 II, ISaluzz| ingrato! E insino ad ora~Io figlia iniqua, immemor de' perigli~ 18 II, ISaluzz| meste~Sale d'Envìe scorge la figlia, ed ode~Il miserando suo 19 II, ISaluzz| sul fato~Che all'innocente figlia mia sovrasta.~- Ben paventate, 20 II, ISaluzz| fato,~Ugo crudel? Tu qui la figlia traggi~A vedermi morir!~- 21 II, ISaluzz| voglio prima~Che la mia figlia a' piedi altrui si prostri!~- 22 II, ISaluzz| un altro~Dovere è quel di figlia. A me ignominia~Fora il 23 II, ISaluzz| adempiuto quanto amor di figlia,~Quanto la voce del Signor 24 II, ISaluzz| esecrabili onte!~Di me la figlia indegnamente stesa~Ad implorar 25 II, ISaluzz| vuol che d'Arrigo~L'ultima figlia esempio doni abbietto.~Del 26 II, ISaluzz| stupende armonie!~- Dov'è mia figlia?~Ugo, traggila a me: l'estrema 27 II, ISaluzz| Arrigo~Stringeva al sen la figlia, e lei disporre~Desïava 28 II, ISaluzz| ed Eleardo al seno~Colla figlia serrando, inginocchiossi,~ 29 II, AroldCl| il bacio~Del congedo alla figlia. Allora al collo~Gli s'avvinghia 30 II, AroldCl| dirupi~Ei trascinato colla figlia venne,~Ma il manto della 31 II, AroldCl| favellare, il cieco strinse~La figlia al seno, e grazie alte le 32 II, AroldCl| che versano, e ben anco,~Figlia, nel tuo.~Pensava Aroldo 33 II, AroldCl| Prender non lunge, ove la figlia al raggio~Della luna scorgea 34 II, AroldCl| dispersi~Piangendo rompe colla figlia Aroldo,~E beono alle lor 35 II, AroldCl| di gloria! È il campo, o figlia!~Noto è ad orecchio di guerrier 36 II, AroldCl| e non potea. - Di morte,~Figlia, i negri m'inseguon pensamenti.~ 37 II, AroldCl| dell'orbo vecchio e di sua figlia~Commiserando, svolga altra 38 II, AroldCl| dalla seggiola esclamando:~- Figlia! il nemico nostro! il maledetto~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License