Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esurierit 1
esurivi 1
et 17
età 38
etade 4
etate 1
eterea 1
Frequenza    [«  »]
38 ben
38 benchè
38 da'
38 età
38 figlia
38 han
38 irnando
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

età

   Vol.,  Comp.
1 I, Pre | sebbene soglia dirsi nell'età nostra, giovare che gli 2 I, Croce | movendo guerra!»~ ~Qual età vide mai zelo cotanto~D' 3 I, Chiese | voi tocca l'aurora~D'un'età di prestigi e di guerra,~ 4 I, Chiese | chine,~E a ricordanze dell'età lontana:~Potenze inespressibili, 5 I, Parent | Gemer che val che nostra età sia guasta?~Che abbondin 6 I, Parent | concetti!~Prodotto avete per l'età future!~Germi rei di più 7 I, Parent | tutto a' figli~Nell'odïerna età paja esecrando.~ ~I sempre 8 I, Santua | Cristo.~ ~Onore a nostra età per fatti egregi,~Ma non 9 I, Santua | dal maligno:~Ah! in ogni età da' cuori ingentiliti~Abbiansi 10 I, Secoli | terram.~(Job. 7).~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 11 I, Secoli | menzogna il nome.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 12 I, Secoli | gaudii sozzi.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 13 I, Secoli | insuperato brando.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 14 I, Secoli | mondo avvolse.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera:~ 15 I, Secoli | licenza oppresso.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 16 I, Secoli | possente orma sparìo.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 17 I, Secoli | contaminaron l'etra.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 18 I, Secoli | fatal don rimorse.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 19 I, Secoli | alterno specchio.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 20 I, Secoli | tutte».~ ~Gloria su quell'età fulse immortale;~Ma per 21 I, Secoli | e de' ladroni.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~ 22 I, Secoli | Fosser men crudi che all'età trascorse:~Vivi lampi emanàr 23 I, Foscolo| grande anima Iddio,~In fresca età l'ardimentoso ingegno~Ad 24 I, Patria | Iddio non sente?~Anco in età pagane i veri forti,~Che 25 I, VotoMar| alzan la fede;~Gridan d'età in etade: «Il Ciel s'onori!»~ 26 I, SCarlo | traditori!~Color che in ogni età sono i più rei!~Color che 27 I, Benef | disdoro,~Simili a falsi Dei d'età lontane~Che a' lor piedi 28 I, Messale| la Croce!~Di forza era un'età che suscitava~Tra l'iniquo 29 I, Messale| Io non posso adorar l'età lontane,~Ma pertanto 30 II, Pre | essere stati i pregi di quell'età contaminati da molta barbarie, 31 II, Pre | li vede in lontananza, un'età acconcia alla poesia, stante 32 II, Pre | Pontefici e del Clero.~L'età presente offrirebbe altresì, 33 II, Ildeg | ignaro che difficilmente in età provetta si ritrovano le 34 II, Ildeg | menti guerriere,~Benchè in età ancor verde. Eppur concordia~ 35 II, ISaluzz| lampeggiassero alcune alte virtù. L'età era cavalieresca e religiosa, 36 II, ISaluzz| giovamento e lustro~Per lunga età tornasse? Impresa egregia~ 37 II, ISaluzz| ch'ora alfin comincia~L'età de' veggentissimi intelletti?~ 38 II, Roccel | rive.~- Gilner, tu ignori l'età nostra: eccelse~Speranze


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License