Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belve 2
ben 38
bench 5
benchè 38
benda 1
bende 1
bene 12
Frequenza    [«  »]
39 tai
39 tutta
38 ben
38 benchè
38 da'
38 età
38 figlia
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

benchè

   Vol.,  Comp.
1 I, Uomo | contento.~ ~Solo il mortal, benchè ogni senso sbrame,~E si 2 I, Redenz | lacera, il lacera ancor!~ ~Benchè al misero umano intelletto~ 3 I, Angeli | Angioli siam noi pur, benchè gementi~In questo passeggier 4 I, Chiese | Golgota sentieri!~ ~Ah! benchè poi dopo cotanto ardita~ 5 I, Parent | ognor per esso.~ ~Lo sposo benchè a lei caro cotanto,~È più 6 I, Santua | immense gioie impronta,~Benchè talor dardeggi anco dannosa;~ 7 I, Santua | le balze indi si posa;~E benchè abbondin gli empi in sulla 8 I, Pass | amistà che fièno eterne,~Benchè tessute in questa ombra 9 I, Pass | in questa ombra fuggente,~Benchè tessute ov'ogni nobil core~ 10 I, Pass | alma in Dio,~Non disamai, benchè da lei diviso,~E onorerolla 11 I, Secoli | prenda:~Possente è umanità, benchè punita;~La regge quel Divin 12 I, AVolta | un Crëator, mentìo.~ ~Ma benchè ardito e avverso ad ogni 13 I, AVolta | avverso ad ogni fola,~E benchè in secol tristo in ch'ebbe 14 I, AVolta | filosofia che più sconsola,~ ~E benchè procacciassi alzar lo ingegno,~ 15 I, AVolta | divenne stanza!~ ~Tu, certo, benchè allor pensieri e lena~Ti 16 I, Foscolo| libro d'amore isconsolato,~Benchè riscosso immensi plausi 17 I, Foscolo| riscosso immensi plausi avesse,~Benchè da te qual prima gloria 18 I, Saluzzo| Itale contrade io riportava,~Benchè in tue mura il capo io non 19 I, Mente | riverberan nel cor.~ ~Essi pur, benchè da loro~Lunge sia mio seno 20 I, AnimFig| non puote andar giocondo,~Benchè di virtù segua il santo 21 I, Clement| attesta.~ ~E Clementina pur, benchè offuscati,~Sien vostri sguardi, 22 I, MAfflit| tutti noi splendesse!~ ~Tu, benchè pura, non respingi i cuori~ 23 I, DioMar | so. Ma pure~Traluci a me, benchè ti copra un velo;~In mille 24 I, SCarlo | demon presa e baciata.~ ~Benchè mirasse nel suo clero istesso~ 25 I, Guida | Supremamente amar voglio te solo,~Benchè ogni fido tuo caro a me 26 II, Raff | celeste. Ognun per altro,~Benchè temprato a palpiti più miti,~ 27 II, Ebelino| plebi, il non mostrarsi,~Benchè pio verso gl'Itali, men 28 II, Ebelino| inorridisce e sclamasi: - «Son io,~Benchè non conscio di mie colpe, 29 II, Ildeg | agitate lor menti guerriere,~Benchè in età ancor verde. Eppur 30 II, ISaluzz| più errori e più colpe, benchè in tali tenebre pur lampeggiassero 31 II, ISaluzz| cingea~L'infula veneranda. E benchè antico~Nelle salde virtù 32 II, ISaluzz| Più non suona stranier, benchè lombardo.~E quand'ella e 33 II, ISaluzz| Corso intanto seguìa. Ma benchè sordo~Paresse e irreverente, 34 II, ISaluzz| canizie coprìa pochi pensieri,~Benchè gagliardi, e quell'ardito 35 II, ISaluzz| affetto filïal lo sparmia,~Benchè Arrigo lo imprechi. Alfin 36 II, ISaluzz| battaglia avean con gloria,~Benchè indarno, arrischiato entro 37 II, ISaluzz| caccia quel pensiero, e, benchè rieda,~Celarlo vuole, e 38 II, ISaluzz| stranieri iva sperando aïta,~Benchè spersi fuggissero, inseguiti~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License