Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pura 2
purch 1
purchè 4
pure 37
purezza 1
puri 1
purificata 1
Frequenza    [«  »]
37 altre
37 forti
37 no
37 pure
37 solo
36 angiol
36 cari
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

pure

   Vol.,  Comp.
1 I, DioAm | ne' cieli, e sua delizia è pure~Il picciol uomo in questa 2 I, DioAm | Ed attonite il mirano le pure~Intelligenze scendere ammantato~ 3 I, Uomo | per mano di Dio non debba pure~Frangere il giogo, e avere 4 I, Chiese | mio altero intelletto. E pure i templi~Secreto avean per 5 I, Chiese | Con reverenza visitava io pure~Altre in Milano vetustissim' 6 I, Chiese | Signore!~ ~Brev'ora fu, ma pure indi io sorgea~Trasmutato 7 I, Chiese | intemerati~S'apron, ma accolgon pure il pubblicano:~Di voi, di 8 I, Proces | in sua possanza, e come pure~L'altrui miseria a pietà 9 I, Santua | opere ammirando,~«Che inviti pure il miscredente e il rio,~« 10 I, Pass | Più d'un libro m'è caro, e pure in esso~Di rado cerco lui; 11 I, Secoli | Onta il fellon ne colse,~Ma pure in novi lutti il mondo avvolse.~ ~ 12 I, Secoli | qui il trionfo inter! - ma pure~Qui già comincia lo splendor 13 I, AVolta | amistà m'affido, e affido pure~Quel diletto mio Porro, 14 I, Foscolo| sincero Ugo; e più volte~Io pure udii tuoi gemiti secreti,~ 15 I, DeBreme| Veduto avrai, dentr'anime più pure,~Che non era la mia, nel 16 I, Sospiro| sospiro~La vita, il morir.~ ~E pure in sì breve~Sospiro, o mio 17 I, Mestiz | Dalla croce una lagrima pure~Sull'eletto Giovanni spargevi:~ 18 I, Mestiz | languir.~Ti sovvenga che tu pure~D'uman frale andasti cinto,~ 19 I, VerSof | pregno:~A dolor, sì, ma pure a gioia nati,~Da mutua avrete 20 I, DioMar | so. Chi son? nol so. Ma pure~Traluci a me, benchè ti 21 I, SCarlo | Benedir tutte, e benedir me pure!~ ~Come allora, oggi esclamo 22 I, SFort | e con lei morìa.~ ~Noi pure eternamente in ciel vederti,~ 23 I, Ricov | madre assai mi porta, e pure~Quando al tugurio torna 24 I, Guida | tuoi lumi e benedirti,~Io pure i lumi tuoi sempre ho sperati.~ ~ 25 I, Guida | me sia.~ ~Ma perdona se pure infra lo stuolo~Delle tue 26 II, Raff | studii classici, amava egli pure i soggetti de' mezzi tempi, 27 II, Raff | discernea ch'ell'era gioia, e pure~Era una gioia che mettea 28 II, Raff | Fantasie nobilissime, e lui pure~Premeva uopo di carmi. E 29 II, Ebelino| alterezza vien compresso, e pure~Nella voce si sente e ne' 30 II, Ildeg | altri, un mostro esser dee pure~Verso la sciagurata a lui 31 II, Ildeg | foggiato e l'abborrivi. Io pure,~Qual lo foggiavi, l'abborrìa; 32 II, ISaluzz| Gigantesca di Dante e dalle pure~Armonìe di Petrarca, e più 33 II, ISaluzz| reputar veraci eroi. Ma pure....~Ad onta del proposto, 34 II, ISaluzz| incontrano Eleardo e Arrigo pure,~E quei più volte può svenare 35 II, ISaluzz| Pareano volti di Revello, e pure~Quivi non si soffermano, 36 II, AroldCl| toccò la mensa sua... Ma pure~Chi può segnar dove talor 37 II, MDante | quelle speranze, ahi, da me pure~Nutrite un , nelle straniere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License