Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolcemente 6
dolcezza 19
dolcezze 2
dolci 36
dolcissim 1
dolcissima 2
dolcissime 1
Frequenza    [«  »]
37 solo
36 angiol
36 cari
36 dolci
36 gran
36 pensier
36 sotto
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

dolci

   Vol.,  Comp.
1 I, Angeli | Angiolo dischiuda.~ ~De' dolci Genii ognor s'accrebbe il 2 I, Chiese | foggia,~Ma parlante a me pur dolci memorie,~In Pinerol, città 3 I, Chiese | lontani~Ch'io con altre dolci alme avea divisi!~ ~Gratitudin 4 I, Proces | tutti riti?~Son materni, dolci inviti~A speranza ed a fervor.~ 5 I, Proces | piacer! , sovra gote~Di dolci verginelle e di lor madri~ 6 I, Parent | doloranti~Alla luce veniam, qual dolci aïta~Ne' genitorï è data 7 I, Parent | d'intorno il suolo~E le dolci aure col suo bel sorriso,~ 8 I, Parent | il buon germoglio~A que' dolci, infantili anni piantato,~ 9 I, Parent | affrale!~ ~La madre allor ne' dolci cuori pianti~Profonda e 10 I, Pass | Dove il ritorno a' miei dolci penati,~E mia stanza alle 11 I, Foscolo| si geme ed òra,~Ovvero i dolci vespertini canti~Sacri alla 12 I, Foscolo| lieve a te fu duol che dolci amici~Fossero al pari, o 13 I, DeBreme| miei si fea novello;~Ai dolci amici suoi mi volle amico,~ 14 I, Patria | d'amore!~Sembra nelle tue dolci aure più vago~Emanar de' 15 I, Saluzzo| a speme ed a paura!~ ~Oh dolci colli! Oh mäestosa cima~ 16 I, Saluzzo| Non senza ambascia da tue dolci sponde,~E, diviso da te, 17 I, Saluzzo| Benedetti color, che dolci appoggi~Mi fur nell'infortunio, 18 I, AnimFig| quell'Ottimo che adoro~Dai dolci sensi ch'egli in me nodrìa,~ 19 I, CessCol| aer funesto,~E consolò con dolci cure e amplesso~L'orfano 20 I, SCarlo | E spuntavan del sole i dolci strali,~Qua e indorando 21 I, Donna | all'onde,~E in tutte le dolci aure subalpine,~Bench'irto, 22 II, Raff | lode~Delle forti sull'uom dolci potenze,~Onde il femmineo 23 II, Ebelino| scernesse il dolce volto, e i dolci~Atti, e l'irrequïeto occhio 24 II, Ebelino| come altre volte~Palpiti dolci di desìo e di pena.~Infinto 25 II, Ebelino| speranze, e, più di tutto,~De' dolci affetti - ah! quella è tale 26 II, Ildeg | Di nostra püerizia i dolci giorni~Da mille vicenduole 27 II, Ildeg | con ansia~Di riveder le dolci spose. Oh gioia!~Oh certezza 28 II, ISaluzz| veniva~Di Lunel suo cugino ai dolci alberghi,~Ed impensata vi 29 II, ISaluzz| Ricordando a costoro i dolci nomi~Di pietà, di giustizia 30 II, ISaluzz| e prigioniero~Indi co' dolci figli esce Tommaso,~E tratti 31 II, ISaluzz| costante~Cor ghibellino i dolci giuramenti,~E con dolor 32 II, ISaluzz| Venner anco Riccarda e i dolci figli,~Mercè rendendo, chè 33 II, ISaluzz| trionfo, e il padre mio~Per dolci preghi e dolce vïolenza~ 34 II, AroldCl| con amor, ma indarno,~Ai dolci rai del tramontante sole.~ 35 II, AroldCl| chiostro~Cinta di sacre lane, i dolci salmi~L'orfana, per la cara 36 II, Roccel | suo Gilner con palpiti men dolci~Salutava l'Eridano ed i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License