Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cardeto 1
cardini 1
care 6
cari 36
carichi 1
carico 1
carissima 1
Frequenza    [«  »]
37 pure
37 solo
36 angiol
36 cari
36 dolci
36 gran
36 pensier
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

cari

   Vol.,  Comp.
1 I, Dio | intorno a me sien petti cari,~No, mai bastar non ponno 2 I, Uomo | animali ei pur dall'ossa~De' cari estinti aspetta vita, e 3 I, Croce | rovina~Per giovare a' tuoi cari e a' tuoi nemici;~L'ardir 4 I, Chiese | celate~Delle viscere lor sui cari frutti~Tengono le pupille 5 I, Chiese | animatore,~E m'accolsero i cari Insubri lidi,~Dove gli avi 6 I, Chiese | allora i miei pensier più cari!~ ~Oh quai mi parver secoli~ 7 I, Chiese | mente rivolgendo a tanti cari~Del cui lungo martir non 8 I, Proces | seguitavan, godo altri a me cari~Scorgere e benedire, e vieppiù 9 I, Proces | abbraccia ad uno ad uno i cari;~Poi, vinta dall'angoscia, 10 I, Parent | divino,~Che, in donarci i duo cari parenti,~Vuoi che sorga 11 I, Parent | basta natural dolcezza~A' cari vezzi di crescente prole;~ 12 I, Pass | buon Federico e gli altri cari,~Cui dato ancor da quel 13 I, Foscolo| Sempre onoranza fra i più cari amici~Rese al canuto Giovio 14 I, DeBreme| Per forte impulso de' suoi cari accenti~Energìa forse conseguii 15 I, Mente | lari;~Bevo l'aura de' miei cari,~Piango e rido in mezzo 16 I, Mestiz | amari,~Ma pacato de' miei cari~Ricordar non so il martìr.~ ~ 17 I, Confal | Chiamando a virtù.~Doloran pei cari,~Doloran per Dio,~Lor merto 18 I, Clement| tai giorni a me tornaron cari~Standovi accanto.~ ~Svelar 19 I, MAfflit| virtù crescan lieti~Quei cari figli ch'ella tanto apprezza.~ ~ 20 I, SCarlo | anni oggi remoti e sempre cari,~Quell'amabil pur fei pellegrinaggio.~ 21 I, Donna | snatura.~ ~Memore che sì cari il Dio umanato~Dichiarò 22 I, Ricov | Occhio assiduo tener sui cari pegni,~Qua e faticando 23 II, Ebelino| s'affaccia~Lo stuol de' cari, in varia guerra estinti,~ 24 II, Ildeg | ciascun nostra pendice,~E ai cari ghiacci convenimmo. Assai~ 25 II, Ildeg | Vanamente arrischiasti i cari giorni~Per aïtar l'amico, 26 II, Ildeg | piangeva, ed io piangeva~Suoi cari lacrimosi occhi baciando,~ 27 II, ISaluzz| Sottrarre agli omicidi i cari giorni~Del congiunto barone 28 II, ISaluzz| Fallaci industrie coscïenza, i cari~Proponimenti ad abbellir, 29 II, ISaluzz| A lui ricovro ed a' suoi cari estremo!~Non eccelsa metropoli 30 II, ISaluzz| macigni~Dianzi veduto alcuni cari avea,~E fra loro un fratello, 31 II, ISaluzz| Forz'è ch'ogni abitante i cari tetti~Sgombri innanzi la 32 II, ISaluzz| Quanto sulle cervici de' suoi cari~E dell'intera patria sua, 33 II, ISaluzz| Per la salvezza de' suoi cari. E seco~Viveano in lutto 34 II, ISaluzz| Ineluttabil ridondò a' suoi cari!~Oh come allor, nella pietà 35 II, AroldCl| pietà di mia vecchiaia, e i cari~Detti mi porgi che tue labbra 36 II, AroldCl| E consentirgli de' suoi cari il pianto.~Disse, e accennando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License