Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angiöin 1
angioïna 1
angioìno 2
angiol 36
angioletta 1
angioletti 1
angioli 17
Frequenza    [«  »]
37 no
37 pure
37 solo
36 angiol
36 cari
36 dolci
36 gran
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

angiol

   Vol.,  Comp.
1 I, Uomo | insino al fine;~ ~E abborre l'angiol vil che il seducea,~L'angiolo 2 I, Angeli | quali a punire eletti.~ ~L'Angiol del Sol, da quel beante 3 I, Angeli | mortali.~ ~E d'Adamo fu l'Angiol, che allorquando~Reo lo 4 I, Angeli | eternamente!~ ~L'uom qual angiol saria se affrontatore~Della 5 I, Angeli | Del mortale a custodia un Angiol mise,~Che lo guidi e consoli, 6 I, Angeli | difende con man forte.~ ~L'Angiol che per mio bene arde di 7 I, Angeli | istillava pace!~ ~ ~ ~III.~ ~Angiol mio, dove sei? Mai dal mio 8 I, Angeli | Iddio»?~ ~Grazie, grazie, Angiol mio, de' manifesti~Segni 9 I, Angeli | lacci infami.~ ~Salve, bell'Angiol mio! salvete tutti,~Angioli 10 I, Angeli | E te precipuo invoco, Angiol, che sei~Protettor delle 11 I, Proces | raggiante dall'Empiro~Degli Angiol la Regina che sorride:~Dicesi 12 I, Santua | pianto!~ ~Tutelare di Sesia Angiol gentile,~Come nobile e vaga 13 I, Pass | sublimata~Per averla a sì bello angiol commessa,~L'anima mia da 14 I, Foscolo| desìo profondo:~Spero che l'Angiol degli eterni guai,~Già di 15 I, Saluzzo| te protenda l'ale~Quell'Angiol, cui tuo scampo Iddio commise,~ 16 I, Clement| tra' figli.~ ~Ed ecco un angiol pur che ti consola,~Ecco 17 I, VerSof | avversario antico,~Che, d'angiol luminoso assunto il velo,~ 18 I, Colera | costanza,~Egli ha detto ad un angiol di morte:~ - Tue saette 19 I, SCarlo | omicida,~E ancor «Ti penti!» l'angiol suo gli grida.~ ~Ma soffocò 20 I, SCarlo | tutti i rimorsi, e rise~Dell'angiol suo e di Dio, come di larve.~ 21 I, Donna | dell'afflitto;~Allor, com'angiol, fra i sospiri giunse~Di 22 I, Donna | D'una mortal, che, siccom'angiol monda,~Pur contro al suo 23 I, Guida | te invaghite;~Era qualch'angiol che ver te volava.~ ~Tai 24 II, Raff | e le può sciorre~O com'angiol di Dio, disseminando~Sapïenza 25 II, Raff | ed anelito di pace,~O com'angiol di Sàtana, con ratto~Piglio 26 II, Ebelino| serba innocenza?~E l'angiol di menzogna ambe le labbra~ 27 II, Ebelino| spegnerlo. Ma il tristo~Angiol si confortava misurando~ 28 II, Ebelino| avvertimento estima~Dell'angiol suo. Fuggir vorrìa; ma dove?~ 29 II, Ebelino| dolor serba innocenza?~E l'angiol di menzogna ambe le labbra~ 30 II, Ebelino| e la mannaia cadde!~L'angiol della calunnia, abbenchè 31 II, ISaluzz| ghibellin. Ma in core~L'astuto angiol del mal gli rinnovava~Quel 32 II, ISaluzz| e l'immensa~Falce e dell'Angiol della morte il pugno;~Or 33 II, AroldCl| attraversano. Ma ov'era~L'Angiol del vecchio afflitto e l' 34 II, AroldCl| del vecchio afflitto e l'Angiol tuo,~Generosa innocente? 35 II, AroldCl| E l'infelice~Tiranno - Angiol! gridò. - Poi diè dal core~ 36 II, Roccel | Culto, siccome a patrio angiol, si rende.~Mossi i duo Saluzzesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License