Vol., Comp.
1 I, Giov | avvolta~Era sua sapïenza, e vidi tardi~Ch'ei debaccava per
2 I, DioAm | da tale è amato.~ ~Io lo vidi per baratri profondi~Movermi
3 I, DioAm | era il Signore!~ ~Io lo vidi, il conobbi, ei m'ama, io
4 I, Angeli | m'amavan per sè stessi, e vidi~Taluni rinnegarmi, e perfid'
5 I, Chiese | andò franto,~E in man mi vidi d'avversario forte,~Me condannante
6 I, Chiese | strascinando,~E in simbolica vidi umil sembianza~Suoi sfolgoranti
7 I, Proces | con gara magnifica allor vidi~Il popolo esultar, che finalmente~
8 I, Proces | io con giubilo un amico~Vidi primo scagliarsi all'ardue
9 I, Proces | resterà una madre!»~Io vidi, io stesso un giorno in
10 I, Secoli | super terram.~(Job. 7).~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
11 I, Secoli | possa a menzogna il nome.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
12 I, Secoli | perfidia e gaudii sozzi.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
13 I, Secoli | Disonoràr l'insuperato brando.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
14 I, Secoli | lutti il mondo avvolse.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera:~
15 I, Secoli | popol da licenza oppresso.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
16 I, Secoli | possente orma sparìo.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
17 I, Secoli | rei contaminaron l'etra.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
18 I, Secoli | il fatal don rimorse.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
19 I, Secoli | sciagure alterno specchio.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
20 I, Secoli | stolti e de' ladroni.~ ~Vidi un'età delle sue forze altera,~
21 I, Secoli | di calunnie onusto.~ ~Io vidi i tempi, e mesto allor sorrisi~
22 I, AVolta | cor mio qui ti disserra.~ ~Vidi altro merto ch'ogni merto
23 I, AVolta | senno onnipotente!~ ~E ti vidi anelar, perch'io süaso~Dai
24 I, AVolta | il velo,~Sempre d'Iddio vidi innegabil segno».~ ~Così
25 I, Foscolo| elevava il core.~Scender nol vidi ad artifizi mai,~E viltà
26 I, Foscolo| balzasti impazïente,~E ti vidi magnanimo scagliarte~A sostener
27 I, Foscolo| t'aveva offeso;~E pochi vidi sì söavi petti~Portar costanti
28 I, Foscolo| suoi falli alta virtude io vidi!~ ~E tu, schietta e magnanima
29 I, AnimFig| dolore a Gesù offerto.~ ~E vidi allora, o madre mia, che
30 I, AnimFig| rammarichi nostri non è degno:~Vidi che frode e malignar profondo~
31 I, MAfflit| dolce via:~Fuor d'essa tutto vidi essere inganno.~ ~Degna
32 I, SFilo | sanctis ejus.~(Ps. 50. 1).~ ~Vidi sembianti di disdegno accesi,~
33 II, Ebelino| cercava indarno,~E pochi vidi eccelsi petti, avversi~Ad
34 II, ISaluzz| Credendol pio liberator: lo vidi~Menzognero e tiranno, e
35 II, Roccel | cavalieri che in Milano io vidi!~Là s'albergo pur v'hanno
|