Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
itala 5
itale 15
itali 8
italia 34
italiani 3
italiano 2
italica 1
Frequenza    [«  »]
34 carità
34 chiesa
34 grazia
34 italia
34 ognor
34 quei
33 alti
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

italia

   Vol.,  Comp.
1 I, Chiese | Dio, quando rividi,~Bella Italia, il tuo sole animatore,~ 2 I, Pass | desïati lari:~Poscia esultava, Italia rivedendo,~Ed alfin temperando 3 I, Secoli | studii venerandi:~Parve Italia con Dante uscir di cuna,~ 4 I, Secoli | stirpe guerriera:~Chiese ad Italia che colà il träesse~Promettendole 5 I, Saluzzo| mia vita è di dolore,~Ad Italia renduto e a' natii poggi,~ 6 I, Poeta | Da più secoli squarciano Italia~Parti luttanti;~Fa ch'io 7 I, SCarlo | calamità d'allora~Premeano Italia immiti ferri estrani,~Onde 8 II, Pre | annali delle varie parti d'Italia, niuna nazione essendovi 9 II, Raff | di fatti, collocandoli in Italia a' tempi dell'Imperadore 10 II, Raff | mostrare altresì qual fosse l'Italia d'allora sì in bene sì in 11 II, Raff | cor non effondea.~Quando Italia ordinar, lacera in mille~ 12 II, Raff | Intorno al soglio di colui che Italia~Regge e Lamagna, e in Occidente 13 II, Ebelino| suoi fratelli, venuti d'Italia a Bamberga senza che immaginassero 14 II, Ebelino| Otton contrarie qua e in Italia~Eran le menti di non pochi, 15 II, Ebelino| rivolte fomenta; alla corona~D'Italia aspira: sciolta è l'amistade~ 16 II, Ebelino| degli Otton mancipio,~Che d'Italia campion far ti negasti!~ 17 II, Ildeg | diversamente i trovadori~Cantan d'Italia. Applaudon gli uni a Irnando,~ 18 II, ISaluzz| passioni che ferveano per tutta Italia.~Nel 1336 Tommaso II succedette 19 II, ISaluzz| ingiustizie, ed a stabilire in Italia il secolo della sapienza 20 II, ISaluzz| illuso ed insanguinato l'Italia. Carlo, figlio di Roberto, 21 II, ISaluzz| incontro al vero~Proteggitor d'Italia tutta e nostro.~In benefizi 22 II, ISaluzz| Saluzzesi fosse~E a tutta Italia l'unità d'omaggio~Di quanti 23 II, ISaluzz| non visse.~Ei vuol felice Italia, ei vuol felici~I prodi 24 II, ISaluzz| tomba, crebbe~Per tutta Italia il ghibellin coraggio,~E 25 II, AroldCl| venduti~Guelfi di tutta Italia allo sterminio~De' nostri 26 II, Roccel | veduta dal mio Roccello nella Italia de' suoi tempi è esattamente 27 II, Roccel | al devoto~Vïaggio move6. Italia mai non ebbe~Lusso più vago 28 II, Roccel | de' poeti, onde cotanto~Italia e tutta umanità s'onora!~- 29 II, Roccel | più ardita~Che in cor d'Italia splenda. A te serbata~Di 30 II, Roccel | Contro Giovanna in tutta Italia il grido,~Aver dessa aguzzato 31 II, MDante | giovinezza amai,~Tu che ad Italia ed a' nativi nostri~Pedemontani 32 II, MDante | a quante~Son dell'amata Italia mia le spiagge,~Che s'io 33 II, MDante | mia! Quanto sei bella, o Italia,~In tutte le tue valli, 34 II, MDante | migliorarlo, e prole~Ad Italia lasciar che alteramente~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License