Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravezze 1
gravi 15
gravissimi 1
grazia 34
grazie 32
greca 3
greche 2
Frequenza    [«  »]
34 amici
34 carità
34 chiesa
34 grazia
34 italia
34 ognor
34 quei
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

grazia

   Vol.,  Comp.
1 I, Pre | letteratura, ma dimando grazia anche per le poetiche produzioni. 2 I, Angeli | virtù l'Italo creda!~Ogni grazia da Dio l'Italo speri!~E 3 I, Chiese | santo olio! oh possente~Grazia del Crisma! oh simboli che 4 I, Chiese | Imperadrice~Imploravan che a lor grazia impetrasse;~E quando al 5 I, Chiese | ritrovava al fallir.~E di grazia per me sospiroso,~Supplicava 6 I, Chiese | sospiroso,~Supplicava ogni grazia per essi,~Presentendo i 7 I, Chiese | tutto!~Quando nell'uom tal grazia sovrabbonda~Che a benedir 8 I, Proces | morte al misero che aspetta~Grazia colà, dove non è più guerra?~ 9 I, Proces | Chiesa espone,~Ha in di grazia spirto onnipossente,~Che 10 I, Foscolo| dubbiezze, invano~Della grazia ricàlcitri all'impero:~Iddio 11 I, Saluzzo| orrende;~ ~Ma nessuna di grazia armonìa tacque,~O Saluzzo, 12 I, Saluzzo| le memorie avite,~Spanda grazia immortal l'Onnipossente!~ ~ 13 I, Saluzzo| sorrida~Come a lampo di grazia manifesta!~ ~Pera ogni spirto 14 I, Mestiz | Questa almen, questa grazia dimando~Nell'affanno che 15 I, AnimFig| gemetti,~Ma investimmi Ei di grazia generosa:~Pesante croce! 16 I, Clement| Iddio ven benedice~Con grazia nova.~ ~Amo quel prego ed 17 I, VerSof | culto crede;~Dai lumi della grazia irradïato~Ragiona, e a sua 18 I, DioMar | bella,~Quella che più di grazia è portatrice,~Quella che 19 I, Filosof| gioie avanza:~Il vivere emmi grazia,~Grazia mi fia il morir;~ 20 I, Filosof| Il vivere emmi grazia,~Grazia mi fia il morir;~Uom mi 21 I, SCarlo | conflitto;~Ma se alcun della grazia ai lampi cesse,~Con gioia 22 I, SFilo | il tuo avello, e d'alta grazia è piena~L'ampolla di quel 23 I, Donna | ammirano raggiante~D'ingegno e grazia in suoi ridenti crocchi.~ 24 II, Raff | cherubin conscio a stesso~Di grazia e d'autorevole potenza~Irresistibil. 25 II, Raff | degnossi~Dirle: - Qual grazia chiederesti? - Ed ella:~- 26 II, Ebelino| Bamberga; ad Ebelin ti mostra:~Grazia agli occhi di lui, grazia 27 II, Ebelino| Grazia agli occhi di lui, grazia otterrai~A' clementi occhi 28 II, Ildeg | dita lo umidiva;~Indi con grazia angelica all'eburneo~Fuso 29 II, ISaluzz| contenerli: indi suprema~Grazia spargea sugli esteri comprati,~ 30 II, ISaluzz| Manfredo: accetta~Di Tommaso la grazia!~- È tardi, o figlia!~Errò 31 II, ISaluzz| Da' tuoi nemici è di tua grazia il raggio,~Ma so ch'aneli 32 II, AroldCl| legno pende~Un trafitto cui grazia altra non posso~Conceder 33 II, Roccel | Sarem cacciati come ladri, e grazia~Poca non fia se n'è sparmiato 34 II, MDante | incanto~D'innocenza e di grazia: allor null'uomo~Luce di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License