Vol., Comp.
1 I, Giov | gaudio era allorquando~In una chiesa io stava, i dì beati~Di
2 I, Dio | all'universo è lampa~Nella chiesa infallibil de' redenti,~
3 I, Angeli | Sì possente la voce della Chiesa,~Che salvatrice a tutte
4 I, Chiese | tenerello a quell'angusta~Chiesa portava a' dì festivi il
5 I, Chiese | vigliacchi s'involi,~Che la Chiesa gemente consoli,~Ch'altre
6 I, Chiese | Rammentando mia infanzia, quella Chiesa,~E quel Crisma, e la possa
7 I, Chiese | atto divino,~Mossi alla chiesa, e di dolcezza ho pianto,~
8 I, Chiese | hanno sepolcro!~Oh bella chiesa! Quante volte prono~Colà
9 I, Chiese | filosofia maravigliosa~Che della Chiesa in ogni rito è ascosa!~ ~
10 I, Chiese | lagrime~Ancora entro una chiesa.~ ~Mi sovvenian le placide,~
11 I, Chiese | Face di poesia! senza una chiesa,~No, non saresti in me rimasta
12 I, Proces | Quali volge a noi la Chiesa~Rimembranze in tutti riti?~
13 I, Proces | tutte,~Pubbliche preci dalla Chiesa alzate~Ad inforzarci in
14 I, Proces | maggio, in copia anzi la chiesa~Ecco stan villanel con villanello.~
15 I, Proces | pietà.~ ~Pubbliche preci~La Chiesa intima,~Anzi agli altari~
16 I, Proces | nostri pianti.~ ~Brama la Chiesa intorno a sè adunato~Stuolo
17 I, Proces | quante~Istitüì la provvidente Chiesa~Processïoni sante!~Sol per
18 I, Proces | Fra quanti riti a noi la Chiesa espone,~Ha in sè di grazia
19 I, Santua | òra;~Ed in ogni uso della Chiesa appare~Celeste senso che
20 I, Secoli | nascer non potrìa fra Trono e Chiesa.~ ~Voce allor si levò d'
21 I, Secoli | gagliardo ingegno:~Trono e Chiesa s'urtàr, si combattero,~
22 I, AVolta | riconforte,~Dissi, e poichè alla Chiesa un Volta crede,~Spezzar
23 I, Foscolo| Rampogne avea contro alla Chiesa sparte:~Dal seggio allor
24 I, DeBreme| solitarii passi,~E il loco della chiesa ov'ei porgea~Preci, me lunge,
25 I, SCarlo | collera stridesse.~E della Chiesa ognor sostenne il dritto:~
26 I, SCarlo | più rei!~Color che della Chiesa ambìan gli onori,~Poi core
27 I, SCarlo | Purificata ei la lombarda Chiesa~Volle ed ottenne, ad alti
28 I, SCarlo | calunnia ammutolosse.~Della Chiesa ogni santo condottiere~Sovra
29 I, SFilo | al nostro secol porti~La Chiesa oltraggio, quando ancor
30 I, Messale| suo avere a' poveri e alla Chiesa,~Volle che il viver suo
31 II, ISaluzz| Provenzal Roberto:~Ei la Chiesa vuol grande: ei de' tiranni~
32 II, ISaluzz| ricovra~All'ombre sacre d'una chiesa, e seco~Tragge l'antica
33 II, ISaluzz| avvilirti, muori!~Dato alla chiesa il guasto, escon gli armati~
34 II, MDante | sembrare ai nemici della Chiesa Cattolica un loro corifeo;
|