Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevol 1
amichevole 1
amichevoli 2
amici 34
amicizia 11
amico 46
amin 2
Frequenza    [«  »]
35 nobil
35 ugo
35 vidi
34 amici
34 carità
34 chiesa
34 grazia
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

amici

                                                         grassetto = Testo principale
   Vol.,  Comp.                                          grigio = Testo di commento
1 I, Chiese | studii vaneggiava,~E glorïosi amici e fama ambìa,~Ed ogni 2 I, Chiese | aspra sorte;~Ma non a tutti amici ivi era dato~Incontrarsi, 3 I, Proces | Religïon che a' tuoi sinceri amici~Con sì söavi grazie amore 4 I, Proces | drappello de' tuoi forti amici~Cingeano indarno gli ululi 5 I, Proces | da sprezzanti,~Ma pochi amici con pietoso zelo~Seguano 6 I, Pass | Con cui desìo de' petti amici il bene,~E con cui studïando 7 I, Secoli | mieter laudi sorse;~E senza amici il giusto~Vivea schernito, 8 I, AVolta | ch'io con esso e gli altri amici~Troviam nel divo Amor gioie 9 I, Foscolo | onoranza fra i più cari amici~Rese al canuto Giovio venerando,~ 10 I, Foscolo | lieve a te fu duol che dolci amici~Fossero al pari, o più di 11 I, DeBreme | BREME.~ ~Non obliviscaris amici tui in animo tuo.~(Eccli. 12 I, DeBreme | si fea novello;~Ai dolci amici suoi mi volle amico,~E più 13 I, DeBreme | mie, le ambasce d'altri amici~Troppo avrian tua pietosa 14 I, DeBreme | Dio, salvator di molti amici miei,~Ch'a te in vita e 15 I, Confal | sorta,~Su sposo e fratelli~E amici vegliar.~Dal ciel mi risuona~ 16 I, AnimFig | vita.~ ~Di congiunti e d'amici altr'alme belle:~Dopo il 17 I, Filosof | invan rammentano~Vigliacchi amici al forte,~Che della Croce 18 I, Filosof | vergine~E cinque eletti amici:~La giovin fra gli strazii~ 19 I, Filosof(4)| martirizzati cinque suoi amici ed una fanciulla per nome 20 I, SCarlo | Tutti i dolenti a facendo amici;~Dei regi udissi schernitor 21 I, SFilo | senza possa al Re del Cielo amici~E lor pietate ad invocar 22 I, Donna | affetti serban di virtute amici:~Men proprii falli che gli 23 II, Ebelino | trono assisa,~E degli astuti amici ond'ella è cinta.~Quasi 24 II, Ildeg | tornerìa dolcezza~Esser amici ancor: ma appena accorto~ 25 II, Ildeg | innanzi un mio scudiero,~E amici detti per mia parte udendo,~ 26 II, Ildeg | entrambo~Rïappellati ci saremmo amici.~Così tra il bramoso. 27 II, ISaluzz | si gloriavano d'averli ad amici. Siccome il Marchesato di 28 II, ISaluzz | caterve~Indol, non già d'amici eroi si fosse,~Ma d'impudenti 29 II, ISaluzz | si rammentaro~Parenti e amici, e lagrimaro anch'essi.~ 30 II, ISaluzz | convito egli parecchi~Fervidi amici accolto, a consultarsi~Coi 31 II, ISaluzz | noi si dipartìano i prodi amici:~Pochi omai siamo ed esecrati, 32 II, ISaluzz | tempo i falsi~Di Giobbe amici, lo compiange e incuora.~- 33 II, Roccel | alle natìe convalli~Gli amici primi si ricorda, e i fatti~ 34 II, MDante | provvide!~Sia benedetto, o amici tutti, il dolce~Vostro compianto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License