Vol., Comp.
1 I, Croce | che spesso il lor dir quel grido santo~Parea che il cielo
2 I, Proces | Del lor dolore,~Del loro grido~Al Salvatore,~In tutti i
3 I, Parent | antica Sibilla al disperante~Grido colpiti di spavento, alzaro~
4 I, Secoli | per Asia d'Alessandro al grido,~La irruzïon de' ladri generosi~
5 I, Secoli | onusti;~Ma tutte coscïenze un grido forte~Son costrette ad alzar (
6 I, Patria | Precipitiamo in campo~Col grido invitto: - «Si trionfi o
7 II, Raff | letizia~Ripetean l'alto grido.~Asceso Ottone~Sul candido
8 II, Raff | subitanee risa; or d'allungato~Grido di chi da lunge appellar
9 II, Ebelino| sommi giù dall'alpe, e al grido~Che fama addoppia de' lor
10 II, Ebelino| e piani~Corse con questo grido:~- È alfin caduto~L'italo
11 II, Ebelino| è il parlar solenne, il grido urgente~D'uom, che vicino
12 II, Ildeg | sire!~Gridai. Ruppe il mio grido, e con un fiume~Di fulminea
13 II, Ildeg | ti diedi! -~Al furibondo~Grido geme Ildegarde, e invan
14 II, Ildeg | pietà e di rispetto, al grido mio,~Rïentrò in cor de'
15 II, ISaluzz| urli universal succede~Il grido popolar: - «Viva Tommaso!».~
16 II, ISaluzz| Manfredo.~Alzò Manfredo un grido di contento~All'apparir
17 II, ISaluzz| Udìa Eleardo il prolungato grido~Del supplice canuto, ed
18 II, ISaluzz| nipote, e dice~Con autorevol grido:~- O sciagurato,~Non di
19 II, ISaluzz| Di calunnia le voci. Un grido s'alza~Esser Tommaso degl'
20 II, ISaluzz| dapprima~Spargere osaro il grido abbominoso.~Ma frenesìa
21 II, ISaluzz| del tristo avvenimento il grido~Pe' saluzzesi piani e per
22 II, ISaluzz| canzoni indi a non molto~Al grido inaspettato, esser Tommaso,~
23 II, ISaluzz| guelfa son io! Mendace è il grido~Che di virtù civile ai ghibellini~
24 II, ISaluzz| oste ghibellina è quindi il grido,~Che gl'immolati abbian
25 II, ISaluzz| duramente da' guerrieri il pio~Grido del vecchio, e fu troncato
26 II, ISaluzz| vecchio, e fu troncato il grido~Dell'angosciata vergine,
27 II, ISaluzz| unisce~Le destre loro. Un grido alza di gioia~Il felice
28 II, AroldCl| dai precordii~Metteva un grido che atterrìa da lunge~Del
29 II, AroldCl| vecchio baron quel forte grido,~E balzò dalla seggiola
30 II, Roccel | oltraggio!~- Taci! era il grido di Roccello ancora.~Ma ruminava
31 II, Roccel | sir, che, non ha molto, un grido~Universal vilissima chiamasse~
32 II, Roccel | Giovanna in tutta Italia il grido,~Aver dessa aguzzato i brandi
33 II, MDante | bastan forse aviti pregi? Il grido~Non vi colpì de' miei robusti
|