Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frodolento 1
frodoloso 1
fronde 2
fronte 33
fronti 3
frotta 3
fruste 1
Frequenza    [«  »]
33 amato
33 dato
33 fama
33 fronte
33 grido
33 ildegarde
33 intorno
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

fronte

   Vol.,  Comp.
1 I, Angeli | divin sangue impressi~Sulla fronte i caratteri possenti,~Più 2 I, Chiese | Sedergli orrenda sulla calva fronte,~E dir: «Nessun più sulla 3 I, Proces | riportar la tenera manina~Sulla fronte e sul petto e sulle spalle,~ 4 I, Proces | non per paura~La vostra fronte, ed al pallor gentile~Succedea 5 I, Parent | grigie chiome~Il vel, la fronte colla destra palma~Si percosse 6 I, Santua | in ogni sacel chinan la fronte,~E più si ferman dolcemente 7 I, AnimFig| al suo cenno, da noi tua fronte amata~Fia di più chiare 8 I, SCarlo | infelice maledetto~Che porta in fronte i torvi occhi di Giuda,~ 9 I, SFort | Fortunula immortale,~La fronte mia s'atterra.~Deh! chi 10 II, Ebelino| non veduto gli baciò la fronte.~Alla real Bamberga andò 11 II, Ebelino| fascino infernale~Sovra la fronte di Guelardo imposto~Ha del 12 II, Ebelino| serto imperial sopra la fronte.~Meste eran lor sembianze, 13 II, Ebelino| Animo, e reca sulla smorta fronte~Quell'alterezza ch'a innocenza 14 II, Ebelino| due care fronti. Una è la fronte~Della madre decrepita che 15 II, Ebelino| condannato~Udì, chinò la fronte, e rese grazie~Tacitamente 16 II, Ildeg | bozzoluta~Indi spesso la fronte o insanguinata)~Tornando 17 II, Ildeg | noi~Vedea della caduta in fronte il segno,~Chiedevagli: « 18 II, Ildeg | repente corrucciasi, e la fronte~Colla palma fregando, a 19 II, Ildeg | umìle,~Ma dignitosa serbai fronte e voce;~Ed ei sognò ch'io 20 II, Ildeg | Il fulvo crin, larga la fronte, arditi~E amorevoli gli 21 II, Ildeg | bozzoluta~Indi spesso la fronte o insanguinata)~Tornando 22 II, ISaluzz| umilmente curva~La nivea fronte, eccol di nuovo a' piedi~ 23 II, ISaluzz| Manfredo, ornartene la fronte.~Io non ciò vi contendo; 24 II, ISaluzz| ed urla, e i crini~Dalla fronte si strappa. Oh! chi l'afferra~ 25 II, ISaluzz| fallaci industrie: ei sulla fronte~Porta il corruccio di talun 26 II, ISaluzz| amari~Impose freno, alzò la fronte e disse:~- Uomo di Dio, 27 II, ISaluzz| fatti,~Riporterai qui la tua fronte, io spero,~E non che il 28 II, ISaluzz| audaci inesperti alcuna sacra~Fronte non sorge di guerriero antico.~ 29 II, ISaluzz| Glorïoso di prodi, atto a far fronte~Ai vicini avversari. Indi 30 II, ISaluzz| nelle rughe della smorta fronte~Ella più e più leggea del 31 II, ISaluzz| Celarlo vuole, e alta la fronte ei tiene,~Con dispregio 32 II, AroldCl| pupilla~Esser della tua fronte a chi s'aspetta~Se non a 33 II, MDante | assisesi, ed eresse~La fronte, e colla palma la percosse:,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License