Vol., Comp.
1 I, DioAm | sua gioia, se da tale è amato.~ ~Io lo vidi per baratri
2 I, Chiese | consolatrice fede.~ ~E l'amato mio Foscolo infelice,~Sebben
3 I, Chiese | Dio che sol vuole essere amato~Avrà i tardi sospiri anco
4 I, Proces | par non pia~Il fuggire un amato, appena e' muore;~Il non
5 I, Parent | Bramava consolar quel core amato;~Nel rimirarla, a palpiti~
6 I, Parent | terse il pianto di quel core amato.~ ~Ne' giovani anni del
7 I, Pass | profonda,~Ove ad alti pensier d'amato autore~Commento fei di verità
8 I, AVolta | cui forte~Dell'error d'un amato angoscia cuoce.~ ~«Tu mi
9 I, Foscolo| da te qual prima gloria amato,~Bench'opra non indegna
10 I, Foscolo| fervore~A pro del nostro amato, onde con esso~Veder per
11 I, Mestiz | chi sa se frattanto~Quell'amato i suoi giorni di pianto~
12 I, VerSof | Ei si rammenta qualche amato antico,~E alle umane virtù
13 I, VerSof | Ogni nobile petto ama, ed è amato:~Ogni nobile petto il giusto
14 I, Benef | servire,~La vita, il morir.~ ~Amato molto, amato sia il Signore~
15 I, Benef | il morir.~ ~Amato molto, amato sia il Signore~Ch'è modello
16 I, Benef | de' ricchi impietositi!~Amato molto, amato sia il Signore,~
17 I, Benef | impietositi!~Amato molto, amato sia il Signore,~Modello
18 I, Benef | cuori da sventura attriti!~Amato molto, amato sia il Signore~
19 I, Benef | sventura attriti!~Amato molto, amato sia il Signore~Che noi vuol
20 I, Benef | tutti alla sua mensa uniti!~Amato molto, amato sia il Signore~
21 I, Benef | mensa uniti!~Amato molto, amato sia il Signore~Che per l'
22 I, Donna | inchine.~ ~Ai genitori dell'amato sposo~Abbellì reverente
23 II, Ildeg | Maestosa statura: - O sposo amato,~Perdona, prego, al mio
24 II, Ildeg | non fu quand'uno~All'altro amato cor battea vicino.~Ed oh
25 II, Ildeg | altro volli io mai~Ch'esser amato da colui ch'io amava?~D'
26 II, Ildeg | rannodar fra Irnando e me l'amato~Vincol che stoltamente io
27 II, ISaluzz| cella~Viene... Eleardo.~- Oh amato zio!~- Nepote,~Onde tu di
28 II, ISaluzz| Posseditore di paterni dritti,~Un amato signor, una man pia~Che
29 II, ISaluzz| invano~Tenaci braccia dell'amato antico.~Ahi! senza pro sclamava
30 II, ISaluzz| il vigliacco!~- Oh padre amato, pensa...~- Che vigliacco
31 II, ISaluzz| con Dio!...~- Dal padre amato~Deh, ch'io non venga separata
32 II, ISaluzz| e i passi affretta~Ver l'amato nepote; il giunge, il ferma,~
33 II, AroldCl| s'uno colà de' morïenti~L'amato suo fratello ora non sia?~
|