Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tale 9
talem 1
tali 12
talor 32
talora 4
talun 5
taluni 7
Frequenza    [«  »]
32 nostri
32 santi
32 stesso
32 talor
32 tempio
32 troppo
31 fur
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

talor

   Vol.,  Comp.
1 I, Croce | Iddio simìle;~Se ipocriti talor stanno a' suoi piedi,~Non 2 I, Chiese | fede ancor non consolasse,~Talor volea con umile cervice~ 3 I, Chiese | mente pensosa egra fervea,~E talor preda sì di larve giva,~ 4 I, Proces | che sorride:~Dicesi che talor nel sacro giro~Delle Rogazïoni 5 I, Proces | già da Dio decreta.~ ~E talor quell'afflitta anima in 6 I, Parent | suo cenno obbedienti,~E talor pigli l'esecrata sferza~ 7 I, Parent | estranio brando:~Chiesta venìa talor se una favilla~Prevedesse 8 I, Parent | cresce magnanima stirpe,~Talor anco sventura la preme,~ 9 I, Santua | immense gioie impronta,~Benchè talor dardeggi anco dannosa;~E 10 I, Santua | più fu sotto i vizi prono,~Talor più sorge, e move a' begli 11 I, Pass | ingentilir lo ingegno!~ ~E se pio talor fui, pregio egli è stato~ 12 I, Foscolo| innalzin voti al cielo;~E talor mesto invidïava i fati~Del 13 I, Foscolo| scevrar natura e Dio,~E talor supponesse annichilato~Nella 14 I, Foscolo| esequie eccelso fato~Nodrìa talor vivissimo desìo,~E dir l' 15 I, Foscolo| non indegna a te paresse,~Talor gemer ti fea, ch'avvelenato~ 16 I, DeBreme| che di sventura il foco~Talor sana gli spirti a cui s' 17 I, Mestiz | del mio Federico alle pene~Talor possa conforto versar:~Ch' 18 I, VotoMar| aneliti sinceri,~Ad ossequio talor costringon l'empio,~L'invaghiscon 19 I, VotoMar| costringon l'empio,~L'invaghiscon talor de' pii misteri;~E s'egli 20 I, Donna | trepidanti alme incorate,~E talor vinti i cuor più duri istessi:~ 21 I, Donna | lutti ivi addolcisce.~ ~Talor io di quel tempio in segregata~ 22 I, Ricov | voci sue prorompon dure;~ ~Talor mi batte, e duolo indi mi 23 II, Ebelino| fosse? - E perchè cerca~Talor per via i mendici, e su 24 II, ISaluzz| facìl quïete, anco ove miti~Talor del monaster fosser gli 25 II, ISaluzz| di Dio forti adempièro!~Talor sotto l'acciar de' vïolenti~ 26 II, ISaluzz| Perìan que' venerandi, e talor rotti~E insanguinati, e 27 II, ISaluzz| non premea; invocata~Venìa talor, ma indarno da Manfredo.~ 28 II, ISaluzz| delle avverse aste feroci,~E talor le parea per que' remoti~ 29 II, ISaluzz| il cruccioso~Padre venìa talor. Con duri modi~L'aspreggiava 30 II, AroldCl| Immolar gode i miseri captivi,~Talor si placa a ricca d'oro offerta,~ 31 II, AroldCl| pure~Chi può segnar dove talor trascorra~Nella foga dell' 32 II, Roccel | mandava, e sovra gli occhi~Talor di furto colla destra il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License