Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memori 3
memoria 11
memorie 6
men 31
mena 2
menan 2
menar 2
Frequenza    [«  »]
32 troppo
31 fur
31 giustizia
31 men
31 mille
31 parea
31 possa
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

men

   Vol.,  Comp.
1 I, Chiese | Così che pur ne' quando men egro~Io strascinava il corpicciuolo, 2 I, Chiese | Iddio.~E salve, o tempio di men nobil foggia,~Ma parlante 3 I, Chiese | livore,~Bugiarda estima ogni men atra lente;~Satana è il 4 I, Proces | doppiata ha fede.~ ~Ed allor men sovente abbandonati~Van 5 I, Proces | più benigno.~ spettacol men alto è quando tragge~Il 6 I, Secoli | sepolcro, ebbe seguaci~Di men gagliardo ingegno:~Trono 7 I, Secoli | e libertate offrìo;~Indi men rea si fece, e più guerriera,~ 8 I, Secoli | s'udì che i petti~Fosser men crudi che all'età trascorse:~ 9 I, AVolta | profanatore~La ciurma crollerà dei men famosi,~Che volean Dio strappar 10 I, Saluzzo| lontananza asconde~D'amata cosa i men leggiadri aspetti,~E più 11 I, Saluzzo| allor sua faccia apparìa men severa.~ ~E m'esultava il 12 I, VerSof | spoglie d'amistà non vide~Nei men turpi adulante approvamento,~ 13 I, SCarlo | di tempi al dolce errar men atti».~Dir non possiam: « 14 I, Donna | serban di virtute amici:~Men proprii falli che gli altrui 15 II, Raff | carmi e con leggi altre men gravi~Più scioltamente un 16 II, Ebelino| Benchè pio verso gl'Itali, men pio~Ver gli stranieri. Quella 17 II, Ildeg | Ripercosse da acuti echi levando.~Men da stanchezza mossi che 18 II, Ildeg | mi pingean quel tristo!»~Men concitato da alterigia, 19 II, ISaluzz| pur sempre~Ve n'avea di men guasto, a cui l'ardita~Sacerdotal, 20 II, ISaluzz| cavalier biasmo gettasse,~Non men del giovin si sentìa colui~ 21 II, ISaluzz| De' campioni di Cristo: or men robusto~È il braccio suo, 22 II, ISaluzz| vespri di sangue.~Se non che men secreti i Saluzzesi~Scorger 23 II, ISaluzz| Olocausti sacrileghi immolaste:~Men empio è il ghibellino.~- 24 II, Roccel | saluzzese ospite, a segno~Che men trista gli parve una sciagura,~ 25 II, Roccel | cor suo di trarsi a lochi~Men da rammarchi e tirannia 26 II, Roccel | e saccheggi, ingentilita~Men fra cristiani che fra turchi 27 II, Roccel | gioie~Ad essi sacre, e non men sacre ai figli.~- Taci! 28 II, Roccel | fantasie~Più splendide e men vere indi volgea,~Che bello 29 II, Roccel | Più si peggiora. Un angolo men tristo~In quest'ampia penisola 30 II, Roccel | il suo Gilner con palpiti men dolci~Salutava l'Eridano 31 II, MDante | carmi di foco ira esalai,~Men da rabbia dettati eran que'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License