Vol., Comp.
1 I, Giov | scïenza e di gloria e di giustizia~Alzarmi imprometteva a gioie
2 I, Dio | natura guasta,~Debbo aver di giustizia alto desìo,~Debbo non abborrir
3 I, Uomo | disperso?~ ~Basti che mentre di giustizia scocca~L'ineluttabil folgore
4 I, Redenz | fratelli;~In quel gran, di giustizia, modello~Che ad un tempo
5 I, Croce | indegno,~Movan le genti di giustizia al regno!~ ~Tonerà in quanti
6 I, Chiese | odio, ma sol rivolgendo~Di giustizia rigor salutar.~ ~Io dicea
7 I, Secoli | chiama il cielo a restaurar giustizia,~Chè ne mentì il Romano~
8 I, Secoli | il mondo~D'ogni impulso a giustizia andrà giocondo».~ ~Gloria
9 I, Foscolo| detti~Da core usciti di giustizia acceso,~E a tue nascose
10 I, Patria | fraterno amore!~Che ne impon di giustizia ardente zelo!~Che accenna
11 I, Colera | retrocesso,~Oggi a vie di giustizia risal;~ ~Se d'aïta siam
12 I, Filosof| fame e d'or;~Sul labbro la giustizia,~L'iniquità nel cor.~ ~E
13 II, Raff | trovador pregava~D'Augusto la giustizia a diffidenza~Contro orribili
14 II, Raff | assai disse a laude~Della giustizia ne' regnanti, e disse~Necessarii
15 II, Ebelino| lunghi anni sostegno~Di giustizia nel calle, e guida e sprone;~
16 II, Ebelino| non m'avanza~In carità e giustizia.~E Sàtan rise,~E non veduto
17 II, Ebelino| il passo~Ad assoluto di giustizia scherno.~In Lamagna Guelardo
18 II, ISaluzz| fautori della civiltà, della giustizia, della causa di Dio; ed
19 II, ISaluzz| iraconda~Sua desïanza di giustizia e gloria,~E col non mai
20 II, ISaluzz| alto senno in Manfredo e di giustizia,~Sì che alla patria giovamento
21 II, ISaluzz| dolci nomi~Di pietà, di giustizia e d'innocenza!~Oh ingiurie
22 II, ISaluzz| licenza. Al siniscalco~Tanta giustizia non premea; invocata~Venìa
23 II, ISaluzz| ciglio~De' ghibellini la giustizia, e pianse~Riconoscendo in
24 II, ISaluzz| Apportar senno~Volevamo e giustizia; abbiam delitti~E stoltezza
25 II, ISaluzz| tutti,~Amor vantando di giustizia a gara,~E ognor con nostre
26 II, Roccel | fratelli~Sprona eccelso desìo: giustizia, freno~Alle gare de' grandi
27 II, Roccel | sire~Dannò, costretto da giustizia e rischio,~L'empio fratello,
28 II, Roccel | bugiarde,~E pazze guerre e di giustizia spregio.~S'attristava Roccel
29 II, Roccel | manigoldi.~In tal trionfo di giustizia e senno~Roccello e lo scudier
30 II, Roccel | destinato~Per ristaurar giustizia e fede e pace.~Ratto elevossi
31 II, MDante | rïalzar per l'orbe ogni giustizia,~Ed, ingiusto ei medesmo,
|