Vol., Comp.
1 I, Croce | quelli la turba a idolatrare;~Bello parve ostentar disdegno
2 I, Angeli | hanne molti, giusta ch'ivi è bello~Esser vario de' duci il
3 I, Proces | In ogni loco, ottusa al Bello, al Grande~Langue, è ver,
4 I, Proces | è pur che il Grande, il Bello ancora~Sente con forza,
5 I, Proces | simboleggianti amor ridesto.~Bello il mirar là sovra antiche
6 I, Proces | Congregati alle miti aure d'un bello~Mattin di maggio, in copia
7 I, Proces | laudar mente potrìa~Sì del bello avversaria e del sublime,~
8 I, Parent | masnadiero,~S'infiamma del bello,~S'infiamma del vero,~Divien
9 I, Pass | sublimata~Per averla a sì bello angiol commessa,~L'anima
10 I, Pass | vuoi che in forte guisa il bello io senta,~Tu vuoi che al
11 I, Secoli | Onde a fiotti emanàr del bello i rivi;~E, perchè il sommo
12 I, Patria | aspiriamo.~ ~Al vero e al bello sempre~Aspiri chi sortiva
13 I, Saluzzo| aspetti,~E più forte magìa sul bello infonde.~ ~Felice terra
14 I, Saluzzo| Pareami gran tesor, ma vieppiù bello~Perchè a te gioia ne sarìa
15 I, Saluzzo| gareggino, e sien luce~A chi del bello, a chi del vero è amante;~ ~
16 I, Poeta | incanto;~Perchè vago del bello più santo,~A tal bello tu
17 I, Poeta | del bello più santo,~A tal bello tu spinga altri cor.~ ~-
18 I, VotoMar| di gloria mute,~Qui del bello e del ver splenda l'affetto!~
19 I, DioMar | animali,~E l'aere e l'onda.~ ~Bello è l'imper dell'uom su gli
20 I, DioMar | è il vero, o impermutato~Bello ineffabil che allumasti
21 I, Benef | chiamar vorrìa tutti al bello, al vero.~ ~Il volgo commosso~
22 I, Donna | mortal degno~Di tesauro sì bello e invidïato.~Lontana dal
23 I, Donna | secreto mena penitenti,~E se bello è il rischiar, corre ai
24 II, Ebelino| popol redento. Il vedea bello~Giganteggiare in immortali
25 II, ISaluzz| stimolarli,~Prodigando con bello accorgimento~Lodi e parole
26 II, ISaluzz| nostri lidi Saluzzesi. Al bello~De' popoli fervor corrispondea~
27 II, Roccel | Visconti eccoli alfine.~Bello l'aspetto della reggia altera~
28 II, Roccel | men vere indi volgea,~Che bello il secol gli pingeano, e
29 II, Roccel | il secol gli pingeano, e bello~il vincolarsi all'inclito
30 II, Roccel | Paterne leggi, onde con bello orgoglio~Favellava ne' trivii
|