Vol., Comp.
1 I, Giov | mescea repente~D'innato orgoglio il lucicar fallace.~ ~E
2 I, Dio | cuori il cuor mio freme,~E orgoglio oppone a orgoglio, e guerra
3 I, Dio | freme,~E orgoglio oppone a orgoglio, e guerra a guerra~Fra gli
4 I, Chiese | affetto,~E segue il proprio orgoglio e i vili esempi,~E teme
5 I, Chiese | brama~Era al mio stolto orgoglio esca gradita.~Lunghe non
6 I, Chiese | dolcezza~Vinto non era appien l'orgoglio mio:~Il passo indi io traea
7 I, Chiese | sì correvi per le vie d'orgoglio,~«Che obblïato me avresti,
8 I, Proces | Intelletto con gioia, e senza orgoglio~Fu per più giorni e immacolato
9 I, Parent | inebbrïanti glorie che il mio orgoglio~E l'altrui vanità crëato
10 I, Parent | figli sieno,~Ma li spera da orgoglio sublimati.~ ~Lode a filosofia,
11 I, Pass | commessa,~L'anima mia da orgoglio inebbrïata~Vana si fea di
12 I, Secoli | ogni eccelsa meta ergea l'orgoglio.~Sul Tebro convenìan co'
13 I, VotoMar| Lei col Figlio amante,~Ch'orgoglio umano ed uman'ira abbatte!~
14 I, MAfflit| quando~Della fallacia dell'orgoglio mio~Pur meco stesso mi venia
15 I, SCarlo | Carlo a' tempi, vïolenza e orgoglio~Spesso ne' sommi e oscenità
16 I, Donna | Non portò di straniera orgoglio usato:~Amò la nova patria,
17 II, Raff | Secretamente a sè dicea, d'audace~Orgoglio fui; me ne punisce Iddio!~
18 II, Ebelino| che, senza ambizïon nè orgoglio,~Spesso invece del sir ponea
19 II, Ebelino| Scaglierà in breve; e tanto orgoglio è in lui,~Che nè lo sdegno
20 II, Ebelino| sparmiante del suo re l'orgoglio.~Ora è il parlar solenne,
21 II, Ildeg | non colpa~Fu in te forse d'orgoglio! Hai tu alcun passo~Nobilmente
22 II, Ildeg | tentai? Se dieci~Volte l'orgoglio mio non s'immolava~Per racquistarmi
23 II, Ildeg | alma~Inebbrïata da gigante orgoglio~Non può capir. Abbietto
24 II, Ildeg | uno dei duo per indomato orgoglio~Quella discordia non cessasse,
25 II, ISaluzz| ratterriami forse~Perfido orgoglio? O ad armi inique ligio~
26 II, ISaluzz| onorai, che vissi~D'ira e d'orgoglio più d'ogn'uom, che merto~
27 II, AroldCl| ambascia pregò. Temea d'orgoglio~Esser tentata; innanzi a
28 II, Roccel | Paterne leggi, onde con bello orgoglio~Favellava ne' trivii anco
29 II, MDante | ira mia sfolgorò vampa~D'orgoglio e d'odio, or ne' pensier
|