Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malvagio 1
mamma 2
mammella 4
man 29
manca 11
mancano 2
mancanza 1
Frequenza    [«  »]
29 giusto
29 grida
29 lagrime
29 man
29 molti
29 nemici
29 orgoglio
Silvio Pellico
Poesie inedite

IntraText - Concordanze

man

   Vol.,  Comp.
1 I, Maria | mia vita~L'invisibil tua man mi terse il pianto;~Ognor 2 I, Angeli | il coltel già snuda,~La man rattiene? Un Cherubin nascosto.~ ~ 3 I, Angeli | Ei mi regge e difende con man forte.~ ~L'Angiol che per 4 I, Chiese | giubilo andò franto,~E in man mi vidi d'avversario forte,~ 5 I, Proces | del Ciel si stanno~Che in man dell'uom dalla sua gloria 6 I, Pass | sovente su libri polverosi~La man vo riponendo tremebonda,~ 7 I, DeBreme| gli anni,~Con più sicura man rigetteresti~Del secol nostro 8 I, VerSof | ingratitudine che intride~La man nel sangue e i benefizi 9 I, VerSof | innalze,~Sia che, brandita in man di molti, il raggio~Vieppiù 10 I, Colera | colpiti, ma non maladetti,~Man paterna è la man del Signor.~ 11 I, Colera | maladetti,~Man paterna è la man del Signor.~Per provarci 12 I, Colera | colpiti, ma non maladetti;~Man paterna è la man del Signor.~ 13 I, Colera | maladetti;~Man paterna è la man del Signor.~Noi felici, 14 I, MAfflit| dell'onde;~M'alzi tua dolce man di grado in grado~ ~Da questi 15 I, SCarlo | immensa,~E altre volte le man di sangue ha intrise.~Move 16 I, Donna | gli occhi;~Che sua candida man dianzi tremante~Alzò il 17 II, Ildeg | il ceffo, e spera~Dalla man signorile esser palpato.~ 18 II, Ildeg | pugna! E con chi? - «La man di Dio!~La man di Dio!» 19 II, Ildeg | chi? - «La man di Dio!~La man di Diogridan mie turbe: 20 II, ISaluzz| suoi caute parole;~Di sua man l'acqua santa a lor comparte,~ 21 II, ISaluzz| dritti,~Un amato signor, una man pia~Che premiava e puniva 22 II, ISaluzz| Si compiva infortunio. In man degli empi~Cade la rocca 23 II, ISaluzz| moro, e maledetta~Sarà tua man se a ghibellin la porgi!~- 24 II, AroldCl| ciò pensare, affretta. In man la mano~Della meschina Aroldo 25 II, AroldCl| Fra diceva, è questa man, siccome~Quella ch'io strinsi 26 II, AroldCl| nepote osava~Stender la man sacrilega, e sul capo~Inverecondo 27 II, MDante | l'appoggio,~E la palpante man tremula corse~Al crocefisso, 28 II, MDante | virtude.~Disse, e pose la man sovra la testa~Del fervido 29 II, MDante | uscisse:~Irrigidita era la man, gelata~Nelle fauci la lingua,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License