Vol., Comp.
1 I, Proces | bastante~Libero stava a destra, e un letticciuolo~Ivi il
2 I, Parent | Il vel, la fronte colla destra palma~Si percosse tre volte,
3 I, Secoli | successor di Piero e Carlo Magno~Destra si dier fraterna,~Come agli
4 I, Patria | che li ammorba, alzar la destra,~E, brandendo il pugnal
5 I, SCarlo | potere,~Fean la propria lor destra esecutrice~Di cieche stragi
6 I, Donna | di Dio.~ ~Data fu la sua destra a mortal degno~Di tesauro
7 I, Donna | periglio ed onta;~Ov'è una destra a sostenerle pronta?~ ~Tal
8 I, Donna | sostenerle pronta?~ ~Tal destra ecco a lor tendersi! ed
9 I, Ricov | Qui soletto io mi volgo a destra, a manca,~Senza dolcezza
10 I, Messale| ferite più non vale~Sua nobil destra a servir Dio col brando,~
11 II, Ebelino| invece del sir ponea la destra~Al timon dell'impero, e
12 II, Ebelino| scettro, e pronta~Stava tua destra ad accettarlo in giorno~
13 II, Ebelino| s'egli a lor stringea la destra,~E ch'or s'atteggian contegnosi,
14 II, Ebelino| abbassa, o spaventato~Mira a destra e sinistra? - E perchè a
15 II, Ildeg | bambin si prende,~Uno a destra uno a manca, e li accarezza~
16 II, Ildeg | lei~Prostratevi, e la sua destra baciate. -~E i cavalieri
17 II, Ildeg | cavalieri prostratisi, e la destra~Baciano d'Ildegarde, e penitenza~
18 II, ISaluzz| giovin prode~Sovra la scarna destra del canuto~Le labbra pose,
19 II, ISaluzz| quand'ella e Tommaso, a destra, a manca,~Parlan di speme
20 II, ISaluzz| furibondo~Immaginava la nemica destra~Ch'orbo l'avea di quel fratello,
21 II, ISaluzz| dicendo,~Forte afferrò la destra d'Eleardo,~E dalla porta
22 II, ISaluzz| prode,~Gli stringono la destra, e per quegli ori~Da lui
23 II, ISaluzz| capitan si fosse stesa~La destra allor, frenando de' guerrieri~
24 II, ISaluzz| dalle guelfe insegne~Alla destra di lei più non ambiva.~L'
25 II, ISaluzz| giovin glorïoso~L'amica destra. Ei gliela bacia, e prono.~-
26 II, AroldCl| È questa voce, e più la destra, e al breve~Giubilo del
27 II, Roccel | occhi~Talor di furto colla destra il pianto~Mal compresso
28 II, Roccel | città dell'acque, alzò la destra.~E a mezza voce' fulminò
29 II, MDante | Pupilla alzando, gli serrò la destra.~Un de' figli di Guido al
|